Il numero unico 112 è utile o anche solo sicuro?

Risultati da 1 a 20 di 23

Discussione: Il numero unico 112 è utile o anche solo sicuro?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.577

    Re: Il numero unico 112 è utile o anche solo sicuro?

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    UTM la proiezione di Mercatore?

    A sentire gente del soccorso alpino molti di quelli che chiamano perchè si sono persi è già buona se hanno una minima idea della montagna su cui si trovano e capiscono la differenza tra alto e basso e destra e sinistra
    E ho capito, e allora è anche giusto che ogni tanto vinca Darwin...


    Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  2. #2
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: Il numero unico 112 è utile o anche solo sicuro?

    Citazione Originariamente Scritto da caesarx Visualizza Messaggio
    E ho capito, e allora è anche giusto che ogni tanto vinca Darwin...


    Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
    Casca a pennello (dal profilo fb ufficiale del soccorso alpino)

    ATTACCATA DA TRE GIORNI SULLE CIME DI LAVAREDO, COPPIA SPAGNOLA RIFIUTA OGNI AIUTO

    Ieri sera alle 20:20 circa il capo del Soccorso Alpino di Auronzo è stato contattato nuovamente dai due alpinisti spagnoli, per il cui mancato rientro dalla Cima Ovest di Lavaredo era scattato l'allarme la sera precedente.

    La coppia, 45 anni lui, 36 lei, di Barcellona, che ieri mattina - individuata dopo una notte all'addiaccio a metà della Via Cassin - aveva rifiutato il recupero con l'elicottero per proseguire autonomamente nella scalata, aveva raggiunto la cengia alta, ma si trovava in difficoltà e chiedeva informazioni sul rientro.

    Dalle foto ricevute, i soccorritori avevano capito che i rocciatori si trovavano dalla parte opposta rispetto alla normale. Dopo aver spedito loro due relazioni, spiegando dove si trovavano esattamente e cosa avrebbero dovuto fare, li hanno invitati ad attendere le prime luci e ripartire all'alba, per non mettersi in condizioni di rischio dato che avevano già passato una notte in parete. Dopodiché è stato chiesto al personale del Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo di andare a tranquillizzare i genitori dell'uomo, la cui madre già ieri mattina aveva avuto un malore causato dall'agitazione.

    Questa mattina i soccorritori hanno mandato un messaggio al rocciatore per sapere come stavano. Non ricevendo risposte, è stato chiesto ai genitori se volevano che intervenisse l'elicottero per una seconda perlustrazione. A risposta affermativa, è intervenuta l'eliambulanza di Treviso che ha imbarcato personale del soccorso alpino della Guardia di Finanza per indirizzare l'equipaggio sulla via. Appena individuati, anche questa volta, pur essendo poco distanti da dove si trovavano ieri sera e malgrado il tempo in peggioramento, gli scalatori hanno rifiutato di essere imbarcati e l'elicottero è rientrato.

    Più tardi l'uomo ha iniziato a mandare foto degli ancoraggi e della vista della Cima Grande per far capire la propria posizione e avere indicazioni. Su sollecitazione a chiedere subito l'intervento del 118, se pensava di non riuscire a scendere viste le brutte previsioni del tempo, per non rendere molto difficile il loro rientro - e sottolineando la preoccupazione dei suoi genitori - l'alpinista non ha più risposto. Il Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - CNSAS sta continuando a monitorare la cordata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su