Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Che cazzo hai appena detto? Conte non ha un partito? :rofl:
Non è iscritto a nessun partito
poor little yuki :pat:
Re: Il topic del Governo Conte II
del tunnel sotto lo stretto ne avevo letto parecchio tempo fa.
In origine c'erano molteplici progetti, il ponte a campata unica, il ponte con più piloni e il tunnel.
La politica di allora optò per il ponte a campata unica perchè lo si riteneva il miglior progetto per una zona caratterizzata da traffico marittimo intenso.
Un tunnel, oggi, non sarebbe affatto male.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
del tunnel sotto lo stretto ne avevo letto parecchio tempo fa.
In origine c'erano molteplici progetti, il ponte a campata unica, il ponte con più piloni e il tunnel.
La politica di allora optò per il ponte a campata unica perchè lo si riteneva il miglior progetto per una zona caratterizzata da traffico marittimo intenso.
Un tunnel, oggi, non sarebbe affatto male.
Di per sé riterrei il tunnel un'opera meno invasiva però l'idea di scavare un traforo in un terreno altamente sismico e circondato da vulcani non mi sembra il top...
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Di per sé riterrei il tunnel un'opera meno invasiva però l'idea di scavare un traforo in un terreno altamente sismico e circondato da vulcani non mi sembra il top...
Ma di problemi sono certo che nei prossimi giorni ne salteranno fuori a migliaia. Dalle solite sirene e dalle solite facce.
Quando il Maligno sollevò la questione del ponte, c'è stato anche chi si preoccupava dell'ombra generata dall'opera sul mare. E di come questa avrebbe influenzato la fauna ittica.
Son problemoni, in una regione caratterizzata da emigrazione di massa :boh2:
La tecnologia per costruirlo c'è. Un paese come la Turchia ha creato ben due tunnel sul Bosforo. Il meridione ha dei deficit infrastrutturali spaventosi e la Sicilia in particolare, in assenza di un collegamento diretto con il resto della penisola, non riuscirà mai a diventare autosufficiente.
I problemi di viabilità interni all'isola diventano secondari quando la traversata dello stretto di Messina, per mezzo dei traghetti, crea un collo di bottiglia.
Peraltro, oggi lo Stato continua a finanziare un servizio di carico e scarico treni, con un esborso enorme per il mantenimento di una flotta di navi adibite al traghettamento dei treni.
Alla Sicilia o le si dà una pedata e la si spedisce nell'unione africana o si realizza un tunnel /ponte.
Ma non si farà un cazzo, è inutile anche parlarne.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
del tunnel sotto lo stretto ne avevo letto parecchio tempo fa.
In origine c'erano molteplici progetti, il ponte a campata unica, il ponte con più piloni e il tunnel.
La politica di allora optò per il ponte a campata unica perchè lo si riteneva il miglior progetto per una zona caratterizzata da traffico marittimo intenso.
Un tunnel, oggi, non sarebbe affatto male.
credo che ci sia un problema di profonditá il punto meno profondo é a 100 metri quindi il tunnel dovrebbe essere estremamente lungo per non avere pendenze inverosimili.
I treni dell'alta velocitá possono avere pendenze massime del 20 per mille quindi bisognerebbe avere minimo un tunnel di 11 km probabilmente pure di piú
conta che il dislisvello deve essere doppio perché deve scendere e poi risalire e il tunnel per quanto sottomarino deve essere sotto terra.
Re: Il topic del Governo Conte II
Non c'era il problema che la sicilia si sta allontanando ed il ponte durerebbe poco?
Re: Il topic del Governo Conte II
Parlare di un ponte o tunnel sullo stretto quando in Sicilia hanno ancora i treni a gasolio e sono necessarie 9 ore di viaggio da Agrigento a Trapani (meno di 180 km) è... boh, non so manco cosa dire....
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Non c'era il problema che la sicilia si sta allontanando ed il ponte durerebbe poco?
No
https://www.youtube.com/watch?v=-Jcz-q5tih4
si allontana talmente lentamente che l'opera durerebbe meno del tempo a renderla troppo "corta"
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Parlare di un ponte o tunnel sullo stretto quando in Sicilia hanno ancora i treni a gasolio e sono necessarie 9 ore di viaggio da Agrigento a Trapani (meno di 180 km) è... boh, non so manco cosa dire....
facciamo un tunnel sotto il tirreno e ci arriviamo da Roma tiburtina e si risolve
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
del tunnel sotto lo stretto ne avevo letto parecchio tempo fa.
In origine c'erano molteplici progetti, il ponte a campata unica, il ponte con più piloni e il tunnel.
La politica di allora optò per il ponte a campata unica perchè lo si riteneva il miglior progetto per una zona caratterizzata da traffico marittimo intenso.
Un tunnel, oggi, non sarebbe affatto male.
Ecco la soluzione :snob:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Parlare di un ponte o tunnel sullo stretto quando in Sicilia hanno ancora i treni a gasolio e sono necessarie 9 ore di viaggio da Agrigento a Trapani (meno di 180 km) è... boh, non so manco cosa dire....
Quoto :bua:
E non che quella stradale sia molto meglio meglio, considerato anche che parliamo di una delle regioni più grandi d'italia.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Parlare di un ponte o tunnel sullo stretto quando in Sicilia hanno ancora i treni a gasolio e sono necessarie 9 ore di viaggio da Agrigento a Trapani (meno di 180 km) è... boh, non so manco cosa dire....
wat? :look:
Re: Il topic del Governo Conte II
prevedo una Salerno/Reggio Calabria 2.0
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
prevedo una Salerno/Reggio Calabria 2.0
Che avrai visto giusto in foto :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=lFb_eGRyGBA
https://www.youtube.com/watch?v=X16sshk8_g4
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
wat? :look:
te la spiego io, è la solita retorica applicata ad ogni opera ed infrastruttura da un certo credo politico.
Si propone X e si risponde che è meglio Y. Si propone Y e si protesta perchè sarebbe meglio Z.
Il risultato è che non si fa un cazzo.
Ed infatti quando Silvio riprese l'idea del ponte, tutti a stracciarsi le vesti per qualunque problema di questo mondo che l'opera avrebbe creato (i delfini che perdono la rotta, le megattere che sbattono sui piloni e altre cagate che per certuni rivestono priorità assoluta in una regione che si sta spopolando perchè gli indigeni sono costretti all'emigrazione).
Tant'è che il Maligno è stato scacciato da un bel po' e di opere sullo stretto non se ne sono realizzate.
Ma i treni in Sicilia ancora vanno a Gasolio e quella Regione affonda nel letame.
Ma le balene sono salve
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
magari è la più bella strada del mondo eh, ma mi riferisco agli anni e ai soldi lievitati
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
No ma veramente?
21 gennaio del 1962
22 dicembre 2016
*** ***** veramente ?
430 km migliaia di miliardi e lo considerate un successo?
Re: Il topic del Governo Conte II
L'opportunità di infrastrutture sullo stretto è, secondo me, legata alle infrastrutture sulla terra ferma. Inutile creare strutture costosissime se poi i treni, passati lo stretto, devono proseguire a dorso di mulo per le carrettiere
Dovrebbero prima spendere miliardi per dare a Calabria e Sicilia delle strade e linee ferroviarie al passo con il 2020 e solo poi preoccuparsi di unire le due regioni
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
te la spiego io, è la solita retorica applicata ad ogni opera ed infrastruttura da un certo credo politico.
Si propone X e si risponde che è meglio Y. Si propone Y e si protesta perchè sarebbe meglio Z.
Il risultato è che non si fa un cazzo.
Ed infatti quando Silvio riprese l'idea del ponte, tutti a stracciarsi le vesti per qualunque problema di questo mondo che l'opera avrebbe creato (i delfini che perdono la rotta, le megattere che sbattono sui piloni e altre cagate che per certuni rivestono priorità assoluta in una regione che si sta spopolando perchè gli indigeni sono costretti all'emigrazione).
Tant'è che il Maligno è stato scacciato da un bel po' e di opere sullo stretto non se ne sono realizzate.
Ma i treni in Sicilia ancora vanno a Gasolio e quella Regione affonda nel letame.
Ma le balene sono salve
No, si chiamano priorità. Un'opera come il ponte, considerati gli immani costi e le difficoltà tecniche, dovrebbe venire dopo a moltissimi investimenti che Sicilia e Sud Italia in generale necessitano.
Anche perché vorrei capire a cosa servirebbe un'opera del genere se il contesto da deserto nucleare (economico) rimane invariato.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
No, si chiamano priorità. Un'opera come il ponte, considerati gli immani costi e le difficoltà tecniche, dovrebbe venire dopo a moltissimi investimenti che Sicilia e Sud Italia in generale necessitano.
Anche perché vorrei capire a cosa servirebbe un'opera del genere se il contesto da deserto nucleare (economico) rimane invariato.
Ripeto, visto che il collegamento diretto tra sicilia e il resto d'Italia in questi anni non è stata considerata una priorità, cosa si è realizzato?
Hanno detto che al ponte era meglio X,Y,Z.
Che cosa è stato realizzato delle grandiose alternative che si sono sentite in questi anni?
Niente :boh2:
Anche gli USA erano un deserto nucleare, che fessi a realizzare una ferrovia eh?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
L'opportunità di infrastrutture sullo stretto è, secondo me, legata alle infrastrutture sulla terra ferma. Inutile creare strutture costosissime se poi i treni, passati lo stretto, devono proseguire a dorso di mulo per le carrettiere
Dovrebbero prima spendere miliardi per dare a Calabria e Sicilia delle strade e linee ferroviarie al passo con il 2020 e solo poi preoccuparsi di unire le due regioni
La Calabria ha già la A2, che è un'ottima autostrada. La linea ferroviaria è inutile ampliarla, perchè in ogni caso vi sarebbe un collo di bottiglia sullo stretto.
Per la sicilia il discorso è simile ma non uguale. Non ha senso intensificare il trasporto interno considerato che l'economia dell'isola si regge e potrebbe svilupparsi solo con l'interscambio con il resto del continente. Le migliorie alle infrastrutture interne servono, ma sarebbero più efficaci se accompagnate dal collegamento diretto con il resto d'italia.
Attualmente la situazione è questa:
https://www.youtube.com/watch?v=UeuStZd7gAQ
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
No ma veramente?
21 gennaio del 1962
22 dicembre 2016
*** ***** veramente ?
430 km migliaia di miliardi e lo considerate un successo?
ma bestemmia palesemente senza puntini e asterischi. L'opera in esame si riferisce al piano di investimenti partito nella seconda metà degli anni 2000, e conclusosi nel 2014.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
magari è la più bella strada del mondo eh, ma mi riferisco agli anni e ai soldi lievitati
Il passato non lo cambi, ma come detto l'opera oggi è questa. Ed è stata realizzata recentemente :boh2:
Avendola percorsa diverse volte, posso dirti che è una bella autostrada sulla quale si viaggia discretamente.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Ripeto, visto che il collegamento diretto tra sicilia e il resto d'Italia in questi anni non è stata considerata una priorità, cosa si è realizzato?
Hanno detto che al ponte era meglio X,Y,Z.
Che cosa è stato realizzato delle grandiose alternative che si sono sentite in questi anni?
Niente :boh2:
Anche gli USA erano un deserto nucleare, che fessi a realizzare una ferrovia eh?
- - - Aggiornato - - -
La Calabria ha già la A2, che è un'ottima autostrada. La linea ferroviaria è inutile ampliarla, perchè in ogni caso vi sarebbe un collo di bottiglia sullo stretto.
Per la sicilia il discorso è simile ma non uguale. Non ha senso intensificare il trasporto interno considerato che l'economia dell'isola si regge e potrebbe svilupparsi solo con l'interscambio con il resto del continente. Le migliorie alle infrastrutture interne servono, ma sarebbero più efficaci se accompagnate dal collegamento diretto con il resto d'italia.
Attualmente la situazione è questa:
https://www.youtube.com/watch?v=UeuStZd7gAQ
E te vuoi creare un'opera faraonica quando i collegamenti interni sono a livelli ottocenteschi. Ok, dubito ci sia molto margine di discussione.