Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
1) una cosa sono la quantità di soldi che devi dare se ce ne sarà la necessità una sono la quantità di soldi che devi dare e basta

2) Mr bacioni era al governo e ha partecipato alle riunioni, cosa rara visto che molte le saltava a piè pari. Visto che per far passare cose simili serve l'unanimità dove stava quando hanno votato in Europa? A Forni di sopra a fare campagna?

3) La fissa di Deutsch Bank non te la levina quanto pare...

4) magari non ti piacerà il kapitone, ma se sei appiattito sulle sue bufale non cambia poi molto.

5) A parte che Marattin ha più credibilità nel suo mignolo del piede sinistro che in 14 kapitoni dopo una indigestione di credibilità io credo a quello che leggo i documenti ci sono e non dicono quello che tu affermi.
E non siamo in Italia in cui una legge quattro significati diversi in base a chi la legge.

6) Fai come ti pare purtroppo non sono pagato per spiegare alla gente che crede ai meme internet al posto di leggere documenti seri.
1- I soldi li devi dare in tranche e non quando ce ne sarà bisogno. Infatti sono già stati versati 14 mld. Fra le clausole c'è scritto che in caso di bisogno li devi versare tutti subito ma è un'eventualità.

2- Forse non ti è chiaro come funziona il meccanismo e per quale motivo il PdC è obbligato a riferire in parlamento prima di dare qualsiasi ok... Le riunioni dell'eurogruppo dove si mandava avanti la riforma del MES sono chiuse, informali, non c'è verbale, quindi per sapere di cosa hanno discusso bisogna che parli chi ha partecipato, ossia Tria prima e Conte dopo all'eurosummit.
Hanno riferito in parlamento? No. Hanno messo al voto parlamentare gli emendamenti prima di dare l'ok? No. Finlandia ed Estonia lo hanno fatto...
Poi Gualtieri può anche dire in audizione "Eh, ma il testo era sul sito della commissione europea...", dimostra solo di essere un cazzaro con uno spritz in mano.

3- Non ho la fissa di Deutsche Bank, è la realtà. Dove credi siano andati i soldi del primo MES? A salvare i conti pubblici greci? O quelli spagnoli/portoghesi/irlandesi? Sono stati girati a banche francesi e tedesche che avevano problemi di liquidità ed hanno rottamato i debiti PRIVATI degli stati prima elencati.

5- Marattin è l'UNICO che difende il MES e quel cazzaro di Gualtieri dall'alto di una spocchia da Darwin Award.
Guardati l'audizione di Giacchè, classico esempio di un "Io so e voi non sapete un cazzo"...

6- Smettila di darmi del cazzaro. A differenza tua ho ascoltato audizioni e letto il testo del MES riformato.