
Originariamente Scritto da
Zhuge
Forse non mi sono spiegato bene. Se usi il MES per evitare che le banche private falliscano a causa del debito sovrano di un paese membro andato in default che hanno in pancia, è una cosa. Se dici che il MES si può usare per salvare le banche nazionalizzando qualunque debito in pancia ad una di esse, è un'altra cosa. Nel primo caso (grecia) è comprensibile che vi sia un istituto europeo che protegga gli stati membri dal default di uno di loro, nel secondo no. Dire che i soldi del MES sono stati usati per consentire a germania e francia di comprare il debito sovrano greco dalle loro banche private non implica che domani si farà la stessa cosa per il derivato alexandria di DB.
A parte tutto, come hanno giustamente fatto notare da barisoni stasera, il MES è un sistema che favorisce il default pilotato, senza il quale c'è quello non controllato, cioè il default tout-court, che è peggio (e comunque, MES o non MES, ogni paese è liberissimo domani di fare default incontrollato, ma sapere che prima di quello c'è la via d'uscita del MES potrebbe rassicurare, invece che terrorizzare, i mercati).