Non è vero il contributo rimane 14.3 mld.
Il contributo fino a 125 mld era già stato firmato dalla prima versione e serve solo come garanzia.
grazie a questo il MES può fare prestiti fino a 700 miliardi di cui al momento sono utilizzati 295.
Con 405 miliardi di fuoco di fila prima di dover andare a chiedere altri soldi vuol dire che ci deve essere una crisi enorme be superiore a quella del 2008.
Inoltre ricordo che il MES restituisce anche soldi agli stati.
Dei soldi imprestati 37 mld sono andati a banche italiane 46 a banche francesi e 59 a banche tedesche, il resto a spagna, Belgio, Olanda e tutti gli altri, per cui la BALLA per cui il MES ha salvato solo le banche tedesche dal default greco è e rimane tale perché se le banche italiane avessero avuto un buco di 37 mld saremmo tutti a mangiare merda in una porcilaia.
Al momento l'Italia rientra in entrambe le linee di credito possibili perché volente o nolente avendo l'Europa accettato le sue leggi di stabilità rientra nei parametri di Maastricht altrimenti avrebbe una procedura di infrazione.
SMETTIAMOLA DI RILANCIARE LE BALLE