Il topic del Governo Conte II Il topic del Governo Conte II

Risultati da 1 a 20 di 5680

Discussione: Il topic del Governo Conte II

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.305
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    nel senso che si dovevano preoccupare anche prima? sono d'accordo, ma qui si è andati anche oltre.
    Già dal 2017 c'era stato un inasprimento ma, come scritto su: "gli effetti di questo decreto sono stati ammortizzati nel tempo, con entrata in vigore scaglionata e posticipata: a parere di chi scrive, anche in maniera “opportuna”, in modo tale da oscurare o quantomeno tentare di calmierare i potenziali effetti nella percezione di tali misure."

    Da quel che capisco io, anche per quel che scrive l'autore di cui sopra (giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone ergo immagino che qualcosa ne capisca) ora si estende la responsabilità degli amministratori ad ogni ipotesi di insolvenza, a prescindere dell'operato degli stessi.
    Nel paese più anti impresa dell'UE direi che non è male, sicuramente sarà un fiorire di nuove aziende
    Non è così, Frappo, è una interpretazione estrema. Adesso c'è una norma che applica esplicitamente lo stesso principio di responsabilità che si applica alle spa; pricipio che, peraltro, da 10 anni buoni la giurisprudenza già estendeva alle srl. Quello che è stato fatto ora è solo mettere una norma esplicita. Norma esplicita che di per sé non colpisce gli amministratori solo perché tali, ma colpisce gli amministratori che abbiano caginato una diminuzione patrimoniale alla società amministrata con dolo o colpa grave. Tutto sta nello stabilire quali condotte siano (a parte le dolose) gravemente colpose e quindi fondino la relativa responsabilità. Questo è il lavoro dei giudici. E la norma non dice che se un affare è andato male allora l'amministratore è responsabile. Questa è una interpretazione aberrante propugnata da certi soggetti, mentre spessa ai giudici stabilire se oggettivamente il detrimento patrimoniale sia stato dovuto ad una condotta colposa dell'amministratore.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  2. #2
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.769

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Non è così, Frappo, è una interpretazione estrema. Adesso c'è una norma che applica esplicitamente lo stesso principio di responsabilità che si applica alle spa; pricipio che, peraltro, da 10 anni buoni la giurisprudenza già estendeva alle srl. Quello che è stato fatto ora è solo mettere una norma esplicita. Norma esplicita che di per sé non colpisce gli amministratori solo perché tali, ma colpisce gli amministratori che abbiano caginato una diminuzione patrimoniale alla società amministrata con dolo o colpa grave. Tutto sta nello stabilire quali condotte siano (a parte le dolose) gravemente colpose e quindi fondino la relativa responsabilità. Questo è il lavoro dei giudici. E la norma non dice che se un affare è andato male allora l'amministratore è responsabile. Questa è una interpretazione aberrante propugnata da certi soggetti, mentre spessa ai giudici stabilire se oggettivamente il detrimento patrimoniale sia stato dovuto ad una condotta colposa dell'amministratore.
    Concordo con Frappo, una volta che hai esplicitato una cosa che prima era interpretativa c'è il rischio che non si vada più a guardare le condotte/responsabilità ma l'applicazione indiscriminata della regola.
    Spero anch'io non cambi in peggio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su