@battlerossi
esatto
se ci salviamo come seconda manifattura d'europa (che poi è tutto da dimostrare), sotto tutti gli altri punti di vista facciamo ridere i polli, a partire dalla classe dirigente
perché io sono convinto che l'italia sia davvero un paese di poeti, santi e navigatori, che nel nostro piccolo c'è gente geniale e perbene; ma non è questa l'idea che dimostri all'estero facendoti governare dalla nostra classe dirigente, che ok, non sarà più ladra, mafiosa e ruffiana di quella americana o tedesca, ma fa certamente una figura peggiore
- - - Aggiornato - - -
ma borghi ha ragione se per risorse intende carta e inchiostro
certo, se viviamo in una economia profondamente finanziarizzata, dove anche per un kg d'oro ce ne sono 7 di oro di carta, fa specie che noi siamo gli unici che dobbiamo subire vincoli di stabilità; ma va anche detto che nella posizione di subire ci siamo messi da soli e adesso per uscirne serve avere una classe politica più presentabile della nostra attuale; e poi mi ripeto, se in condizioni di emergenza come l'attuale posso capire che si debba stampare a nastro e mettere denaro nelle tasche dei cittadini, questo non dimostra che i guru dello stampare a nasstro avessero ragione quando lo dicevano, per dire, nel 2015
qui c'è davvero qualcuno che crede che se nel 2011 ci fosse stato salvini e non berlusconi, merkel e sarkozy non avrebbero riso a quella famosa conferenza stampa?
- - - Aggiornato - - -
aspetta che ti tiri fuori l'esempio fulgido della NORVEGIA
- - - Aggiornato - - -
esatto, perché il problema non sta nelle regole di bilancio o negli artifizi contabili, ma nella credibilità del tuo debitore; l'italia ha una fede creditizia risibile, quindi tarocchiamo pure il bilancio e ci chiederanno comunque il 3% quando ai tedeschi chiedono lo 0%