Torniamo a stampare carta moneta come la carta igienica allora. Faceva tanto bene
Seriamente, l'ue così com'è ora è una cagata, ma non provate a vendermi la storiella che con una moneta nazionale debole come la lira facevamo la vita dei pascià
Torniamo a stampare carta moneta come la carta igienica allora. Faceva tanto bene
Seriamente, l'ue così com'è ora è una cagata, ma non provate a vendermi la storiella che con una moneta nazionale debole come la lira facevamo la vita dei pascià
Howl sul vecchio forum
la stampa economica (quella che scrive su giornali di spessore, non la nostra carta da culo) fa un analisi un poco diversa dalla tua sulle cause della crisi Italiana (specialmente post 2008....)
però ognuno ha le sue idee ed io rispetto le tue, non ho nemmeno voglia di tornare su discussioni trite e ritrite, quindi direi di finirla qui....
in ogni caso adesso finalmente in Europa siamo arrivati al fatidico momento del "e se ci dicono di no?", hanno detto NEIN,NEIN,NEIN, ora popcorn....
Inviato dal mio H8324 utilizzando Tapatalk
Meno male. Iniziavo a pensare che non siamo in Italiavedi di non sbagliarti, le nostre svalutazioni sono sempre state a cazzo di cane per tirare a campare. Sta tranquillo che se domani usciamo dall'euro, la prima cosa che succede è stampare soldi a muzzo per regalarli alla gente col reddito di cittadinanza.
Perciò scusa tanto se non credo a questa miracolosa panacea
Howl sul vecchio forum
a me fanno sempre sganasciare quelli che basta stampare moneta
se fosse così semplice perché non lo ha fatto nessuno e quei pochi che ci hanno provato han fatto una brutta fine?
poi anche io son d'accordo che in situazioni di emergenza stampare moneta non è necessariamente un male, ma che sia la soluzione di ogni male anche ipotetico...![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Svizzera?
Danimarca?
Svezia?
Polonia?
Dai che è dall'81 che siamo legati alla Germania, le svalutazioni competitive ti servivano perché avevi il cambio col Marco bloccato con il margine del 2% circa.
L'euro serviva a togliere quel margine, poi la svalutazione competitiva te l'ha fatta la Germania e ha ammazzato tutti...
Ah, giusto per quelli che "Stampiamo moneta a cazzo e siamo tutti più ricchi": sapete che gli USA stanno stampando 70 miliardi di dollari al giorno? Da due settimane? E lo farà per altre settimane? E che se hai il COVID-19 ti spostano le tasse di 2 anni?
Che la Svizzera ti stampa il 10% del tuo fatturato 2019?
Che l'Inghilterra sgancia 25000 sterle a chi ha dovuto chiudere il negozio?
Ultima modifica di sacramen; 26-03-20 alle 23:18
Avvocà
Il valore di una moneta lo da una serie di fattori, più o meno tangibili e e più o meno hard/ soft tra cui:
il tuo tessuto industriale
il livello tecnologico
la tua influenza politica/classe dirigente
quanti battaglioni di portarei tieni/ testate atomiche
ecc ecc ecc
E' questa la differenza tra gli USA o lo Zimbabwe, e noi che stiamo più o meno nel mezzo,
no quanti toner di cartuccia consumi.
Devi contestualizzare certe azioni di politica monetaria anche nel paese in cui ti trovi, l efficiacia e i risultati saranno sicuramente diversi.
stiamo in mezzo ma più vicini allo Zimbawe![]()
Borghi ricordo che ha il conto in sterline all'estero.
Riportino qua i loro soldi e poi forse, forse, possono aprir bocca su cosa farne dei miei.
intendi quel paese grosso il doppio e con la metà della popolazione della lombardia?![]()
Motus in fine velocior
Se non capisci il fatto che sta al 34% proprio perché ha una sua banca centrale che compra i propri titoli di stato non se ne esce... Si chiama monetizzazione del debito ed esiste dal '71 porco giuda
Così come la Svezia, la Svizzera, la Polonia...
L'esplosione del debito pubblico è avvenuta proprio quando la BdI non ha più fatto da ultima istanza, cioè nell'81. È stata una pura decisione politica perché l'obiettivo era l'euro, ossia la situazione odierna.
- - - Aggiornato - - -
Ecco, ragiona anche sul fatto che ha un PIL più basso della Lombardia...
ah è perchè ha la banca centrale che ha il debito pubblico basso. Chiaro.
Un po' come l'italia prima dell'euro, eravamo ricchissimi
Esattamente come il meridione prima dell'unità d'italia, cavalli con la cravatta e oro come valuta comune
Io devo ricordarmi che discutere con i fan di bagnai è come discutere con barillari di terrapiattisto, novax ecc ecc ecc
fai conto che non ti abbia scritto nulla, hai ragionissima tu
l'importante è che se la lega o chi per essa vuole uscire dall'euro lo metta nel programma e si faccia votare per quello, farlo dopo è un colpo di stato.
E come tale andrà considerato
resta un artificio contabile del quale l'investitore, specie se istituzionale, ha piena conoscenza.
Il problema di sostenibilità della finanza pubblica non è legato al rapporto debito/pil, ma al tasso di interesse applicato ai titoli di Stato.
Quand'anche la BCE sottraesse dal montante del debito pubblico i titoli che ha acquistato, sicuramente avremmo un rapporto debito/pil migliore.
Ma questo influenzerebbe il tasso di interesse delle nuove emissioni? Ne dubito fortemente, perchè il mercato "prezzerebbe" anche quell'artificio di cui si discute.
a livello pratico cambierebbe ben poco, se non l'opportunità di fare i belli e dire "abbiamo un debito molto contenuto", per pagare comunque degli interessi pesanti.
tutti paesi non confrontabili con l'Italia, o per dimensione (i primi 3 almeno) o per ragioni geopolitiche e di credibilità internazionale
su quello che ha fatto la Germania, bravi loro e fessi noi; ma il problme anon è economico, è la minorità politica, la stessa che consente ad un oscuro burocrate come Klaus Regling di non smentire apertamente e personalmente le cazzate che girano sui giornali scandalistici a nome suo
se USA stampa dollari a razzo non significa che l'italia possa fare uguale; soprattutto perché l'italia sta seduta su abbastanza debito in mano a terzi soggetti che non vedono l'ora di correre ad esigerne il pagamento
per fare il vaso di ferro tra quelli di ferro bisogna non essere quello di coccio![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
@battlerossi
esatto
se ci salviamo come seconda manifattura d'europa (che poi è tutto da dimostrare), sotto tutti gli altri punti di vista facciamo ridere i polli, a partire dalla classe dirigente
perché io sono convinto che l'italia sia davvero un paese di poeti, santi e navigatori, che nel nostro piccolo c'è gente geniale e perbene; ma non è questa l'idea che dimostri all'estero facendoti governare dalla nostra classe dirigente, che ok, non sarà più ladra, mafiosa e ruffiana di quella americana o tedesca, ma fa certamente una figura peggiore
- - - Aggiornato - - -
ma borghi ha ragione se per risorse intende carta e inchiostro
certo, se viviamo in una economia profondamente finanziarizzata, dove anche per un kg d'oro ce ne sono 7 di oro di carta, fa specie che noi siamo gli unici che dobbiamo subire vincoli di stabilità; ma va anche detto che nella posizione di subire ci siamo messi da soli e adesso per uscirne serve avere una classe politica più presentabile della nostra attuale; e poi mi ripeto, se in condizioni di emergenza come l'attuale posso capire che si debba stampare a nastro e mettere denaro nelle tasche dei cittadini, questo non dimostra che i guru dello stampare a nasstro avessero ragione quando lo dicevano, per dire, nel 2015
qui c'è davvero qualcuno che crede che se nel 2011 ci fosse stato salvini e non berlusconi, merkel e sarkozy non avrebbero riso a quella famosa conferenza stampa?
- - - Aggiornato - - -
aspetta che ti tiri fuori l'esempio fulgido della NORVEGIA
- - - Aggiornato - - -
esatto, perché il problema non sta nelle regole di bilancio o negli artifizi contabili, ma nella credibilità del tuo debitore; l'italia ha una fede creditizia risibile, quindi tarocchiamo pure il bilancio e ci chiederanno comunque il 3% quando ai tedeschi chiedono lo 0%
Ultima modifica di Zhuge; 27-03-20 alle 13:16
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit