
Originariamente Scritto da
Rage
Sto faticando a capire il ragionamento di chi dice che vorremmo denaro "senza rendere conto e senza restituirlo".
L'Italia ha già versato concretamente 150+ miliardi nel MES, vista l'eccezionalità del momento, dovrebbe poterli riprendere a costo zero e senza rendere conto a nessuno, a voler proprio inzerbinarsi.
Invece viene fatta passare per grande conquista la concessione di 35 miliardi per spese sanitarie

con la precisazione che tutto il resto sarà sottoposto a condizionalità.
Poter usare circa il 20% di una somma già versata in quale universo parallelo è considerata solidarietà?

con tutto che non son riuscito a trovare se questo importo dovrà poi essere restituito a sua volta
