persino il commissario montalbano (non suo fratello, intendo proprio il commissario) è più politicamente credibile di MaZingaretti![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
e ridaglie con Salvini.
NON ME NE FREGA IN CAZZO DI QUELLO CHE VUOLE O NON VUOLE FARE SALVINI.
QUESTO TOPIC È IL TOPIC DEL GOVERNO GIALLOROSSO.
Quindi rispondete alle domande senza divagare, altrimenti siete solo dei cocoon qualunque.
Cmq: soldi dall'Europa. Ok.
E se anche riuscissero a farseli dare dove e come vogliono spenderli? hanno un piano industriale per il paese? se sì, cosa prevede?o vogliono spenderli per pagare il reddito di cittadinanza a tutti?
Oh, quelli del PD son competenti, quindi immagino che non abbiate problemi ad elencarmi con un buon dettaglio i loro progetti di governo
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di sacramen; 13-07-20 alle 18:28
ulteriore domanda: sto governo sulla questione hong kong ha intenzione di dire nulla?
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Oh no siamo arrivati all'europa, il che triggera sacramen quasi come dargli da mangiare dopo mezzanotte. Ora avremo tre pagine di teorie turboeconomiche sul complotto francogermanico.
Non mi ricordo chi ha scritto che il piddì prenderebbe un 15-20% anche se dicessero in diretta televisiva "a noi fregancazzo degli italiani e cercheremo di vendere anche il vostro buco del cùlo" ma ci tenevo a dire che questo è forse il più grosso problema del Paese
Anzi, togliamoci il "forse"
Non cambiare discorso. Non puoi prenderla con nessuno se fai la parte dell'infognato anti-germania, se tutte le volte la risposta ai mali del mondo è "oh mio dio, perché la Germania farebbe questo, Germania Germania Germania Germania". Sostituire con "Europa" ed "euro" all'occorrenza.
Howl sul vecchio forum
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Zhuge, la produttività è legata ai salari, se non aumenta una l'altra non sale (ma questa è solo la prima parte accademica)
Esempio pratico, sono un agricoltore e produco patate.
Scavo con le mani --> produco poche patate --> la mia produttività è bassa --> il mio tenore di vita è basso.
Inseriamo l'innovazione tecnologica --> non scavo più con le mani ma uso una zappa,--> produco più patate per unità di tempo lavorata,--> il mio tenore di vita aumenta avendo più patate da consumare\scambiare
L'innovazione tecnologica ha però dei limiti intrinseci per cui la produttività si appiattisce oltre un certo limite, leggasi: posso tenere una sola zappa in mano alla volta, anche se me ne dai 2 la mia produttività non raddoppia.
Qui entra in campo l'importanza di R&D, più ci sono evoluzioni più migliora la produttività --> aratro --> trattore --> colture hi tech ecc ecc
Trasla lo stesso discorso da dipendente --> sono più produttivo --> l azienda fa più profitti --> aumenta il mio salario (i premi produzione seguono a grandi linee questa filosofia)
Bene, questa è la teoria, la pratica è leggermente diversa.
Nel micro
Ogni realtà e azienda segue policy diverse, ma in linea di massima, alla proprietà piace avere una porsche in più in garage che 1000 euro di bonus una tantum ai dipendenti.
Paradisi fiscali e politiche di elusione degli utili aiutano questo andazzo.
Giusto? Sbagliato? In un sistema sano servirebbero leggi sui salari e sindacati forti.
Cosa che manca.
Un esempio cretino al volo, si potrebbe mettere un cap tra rapporto tra utili che staccano i soci e differenziale di aumento dei salari .
Si è da stato sovietico, tecnicamente sarebbe anche fattibile, se non avessimo pero' i problemi di qui sopra per cui i bilanci sono al 99% dei casi carta da culo
Sul macro
L'italia ha una produttività che è piatta da 20 anni, e i salari sono andati di conseguenza. Quindi in realtà su questo c'è poco da lamentarsi, abbiamo fatto il nostro, e molto più di questo non si può pretendere.
Perchè è piatta? Boh mistero della fede, se lo sapessi probabilmente mi darebbero il nobel.
Tanti indizi e cause, ma nessuna determinante. Lentezza della burocrazia, tasse alte, giustizia inefficiente, più le solite cose, la pigrizia, il solo o mare, la pizza e gli spaghetti ecc ecc
Finiamo con la Germania.
Vattela a cercare, no voglia. Il rapporto tra salari e prodottività in Germania, dopo Hartz e miniblowjob la produttività non ha più seguito le dinamiche salariali, con la prima che è salita e la seconda che è rimasta ferma.
Il famoso dumping salariale in cui il governo integrava il salario da fame dei dipendenti con sussidi statali.
Metti in combo
produttività alta / salari bassi + euro sottovalutato + tecnologia crucca and welcome do Germany 2000 / 2020
Furbi loro e scemi noi a fargli passare la porcata all epoca
Ultima modifica di battlerossi; 13-07-20 alle 22:44
Si, ma basta co sta stronzata del "siete".
"Siete" lo vai a dire a Zingaretti, non a me.
Quoto
Vermont è proprio il classico utente dei forum/social che ti chiede magari anche in maniera arrogante di rispondere ad A, B e C e quando gli rispondi fa finta di nulla e continua in loop.
Ultima modifica di Bobo; 13-07-20 alle 23:05