Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
forse non mi spiego bene. non sto dicendo che i 5 stelle hanno fatto bene, sto dicendo che se non cambiamo quello che sta dietro questo casino tra qualche anno siamo punto e a capo. il contratto è stato fatto col culo, come immagino tutti gli altri fatti per favorire il contraente privato (quindi con dolo o imperizia da parte del funzionario pubblico). è quella la stortura primaria da cambiare e che nessuno tira fuori. un contratto deve prevedere che in caso di gravi inadempienze riscontrate nei controlli lo stato debba avere il diritto di recedere senza penali e di agire nelle sedi opportune, soprattutto se in ballo ci sta la vita delle persone. se l'altro contraente ritiene di essere stato vittima di un soppruso fara' lui causa, ma è da repubblica delle banane che non si possa stracciare un contratto manco a chi causa una strage con comportamenti criminali come emerso dai controlli (ripeto, non parlo del caso specifico, ma del sistema che lo ha generato). siamo ancora peggio dei casi di dipendenti trovati a rubare sul lavoro e licenziati che devono essere riassunti.
E' da repubblica delle banane annunciare a reti unificate di stracciare un contratto con su scritta una penale miliardaria in caso di recesso anticipato.
E, fino a prova contraria, nessuno mi toglie dalla testa che quegli annunci erano frutto di spinte politiche. Perché il via ai Benetton da autostrade era annunciato quando il PD stava all'opposizione mentre adesso che è al governo tutti muti…

Capisco che sull'onda emotiva avesse avuto anche un senso ma all'atto pratico no. Perché fino a quando la gestione sarà privata i costi di manutenzione saranno a carico del gestore. Non ci sono solo i ponti da ricostruire, ci sono anche quelli da mantenere/riparare ma anche quelli a rischio agibilità dove la riparazione non basta e vanno rifatti… Ci sono le gallerie che perdono pezzi, ci sono i manti stradali da rifare. Se togli la gestione al privato tutto il pregresso finisce in corpo allo Stato, quando invece i costi se li dovrebbe sobbarcare il gestore.

Contratto o non contratto è la logica alla base di tutto il discorso ad essere madornale. Perché ad ascoltare i 5S bisognerebbe che lo Stato si facesse carico di manutenzioni mancate e difficilmente quantificabili (tipo le gallerie) oltre che pagare la penale al gestore per la rescissione.
Non è che il contratto sia fatto col culo, è la mentalità che ci sta sotto ad essere totalmente in culo...