Non possiamo saltare il Conte III e passare direttamente al IV? Voglio vederlo mentre va ad allenarsi in Russia nella neve
(sentita da Roberto Recchioni)
Non possiamo saltare il Conte III e passare direttamente al IV? Voglio vederlo mentre va ad allenarsi in Russia nella neve
(sentita da Roberto Recchioni)
e perdere la morte di mickey?insensibile
mickey? chi michele nasone?
![]()
https://www.repubblica.it/cronaca/20...eca-284349061/
Dunque, parlavano di contratti capestro... :rofl:
Lei dice che per il Regno Unito avete avuto tre mesi di tempo in più per approntare la catena produttiva. Ma allora perché avete preso un impegno simile con l'Ue (300 milioni di dosi) se sapevate che sarebbe stato molto complicato onorarlo?
"Come detto, Uk e Ue hanno due catene produttive diverse e al momento quelle britanniche sono più efficienti perché sono partite prima. In ogni caso, sia chiaro: non c'è alcun obbligo verso l'Unione europea. Nel nostro contratto c'è scritto chiaramente: "best effort", ossia "faremo del nostro meglio".
Howl sul vecchio forum
chiunque abbia seguito la questione un minimo, non tramite arcuri, ha capito che l'UE ha fatto contratti che non firmerebbe neanche Paperino, tra consegne a 3 mesi e penali che non possono essere applicate. Scemi un po' tutti - dai governi nazionali, a chi se ne e' occupato nella commissione europea (a proposito, salteranno fuori i nomi?). Le dichiarazioni di Astrazeneca soprattutto non ci fanno onore: un'azienda europea che tratta l'UE a pesci in faccia perche' nel "nel contratto c'e' scritto cosi'". Non gliene faccio una colpa, se di fronte hai gente del genere....
Altri paesi, occidentali e non, piu' o meno grandi, si sono comportati in maniera radicalmente differente - anche se i contratti non sono pubblici, se ne vedono i risultati, sia in termini di approviggionamento che di distribuzione e somministrazione. Un grafico che vale piu' di mille parole e' quello sulle dosi giornaliere somministrate:
https://ourworldindata.org/grapher/d...A®ion=World
Dove si puo' vedere come per alcuni paesi la curva delle somministrazioni aumenti, mentre nei paesi UE rimane perlopiu' piatta (i dati cumulativi di tutta la UE mostrano come le dosi vengano aumentate quando altri paesi cominciano la somministrazione, e non per la bravura dei primi della classe).
I paesi piu' piccoli (Israele e UAE) sono probabilmente arrivati alla capacita' massima di somministrazione - e comunque hanno gia' vaccinato una grossa % della popolazione (quasi 50% i primi, quasi 30% i secondi). Gli USA fanno piu' di 1 milione di dosi giornaliere, aumentando di continuo.
Dato interessante da notare: la Russia e la Cina NON stanno somministrando il loro vaccino in massa (e le capacita' per produrlo ce l'hanno). Questo mi fa sorgere seri dubbi sulla bonta' del loro vaccino (quello cinese in Brasile e' stato approvato nonostante abbia solo il 50% di efficacia da studi locali della fase 3).
Se veramente AstraZeneca produce i vaccini a prezzo di costo, non capisco di cosa si lamentino governi e commissione UE. Cioè, lo capisco ma non credo siano in una posizione di forza.
Più che altro se li vende a prezzo di costo (ed è da vedere) non capisco perchè non rinuncino (magari anche temporaneamente, se possibile) al brevetto e lo facciano produrre a tutti.
Una cosa tipo: daje, questa è la formula, per tutto il 2021 chi riesce a produrlo lo faccia e veniamone fuori.
I padiglioni primula di Arcuri sono anche peggio del previsto (e nessuno credeva fosse possibile)
https://www.ilpost.it/2021/01/27/pri...accini-italia/
Perché intanto la produzione di milioni di dosi non la inventi oggi per domani quindi serve l'infrastruttura.
Poi saranno pure no-profit ma i soldi li hanno già presi e poi hanno fatto un salto in borsa mica da ridere guadagnandoci 10 volte. Ovvio che adesso tarano la produzione per limitare al massimo i costi per non uscire dal budget...
fanno il bando perché è obbligatorio, ma Arcuri sa già chi sarà l'appaltatore (che sono certo si starà già preparando); sarà la solita maxiimpresa amica degli amici (una Salini Impregilo, per dirne una)
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Beh, ma mica lo produco io.
In molte nazioni del mondo occidentale ci sono grossi complessi farmaceutici che avrebbero probabilmente tutte le capacità e caratteristiche per produrre qualcosa del genere.
Certo non dall'oggi al domani, ma neanche dopo 3 anni.
La Sanofi ha firmato questi giorni un accordo con Pfizer per produrre i suoi vaccini.
Chiaro che non parliamo di convertire in produttore di vaccini delle società che producono bolle di sapone, ma penso che se sei un colosso che già produce svariati tipi di vaccino, di strumenti, personale e capacità per entrare in questo tipo di produzione nel giro di qualche mese ce l'hai.
Sono due mesi che è praticamente certo che Astra otterrà il via libera, ed uno che lo ha ottenuto in UK.
Nell'ipotesi di lasciare la produzione libera per tutti e lasciando il brevetto libero per tutti, magari da due mesi fa a (sparo) Marzo/Aprile ogni grande nazione europea avrebbe potuto avere un proprio impianto di produzione in grado di soddisfare una parte della richiesta.
Son cose che potrebbero fare la differenza tra il raggiungimento della copertura entro autunno o dover aspettare la primavera prossima.
Bon, potresti tranquillamente dire: a chi ha partecipato attivamente allo sviluppo (sicuro sono arrivati un sacco di soldi da EU, UK e mi pare anche USA) rilasciamo la possibilità di produrre per uso interno, nel resto del mondo vendo io.
Mi sembra una di quelle cose che se vuoi, puoi... come si dice.
Ultima modifica di Bobo; 27-01-21 alle 15:32
sicuramente tra le possibilita' c'e' anche quella. E tra l'altro non ci vuole un avvocato esperto in contratti internazionali milionari per accendere un po' di logica e assicurarsi che la fornitura venga inviata in tempi brevi. O forse, quelli di Pfize/Astra/etc hanno messo un avvocato serio, l'UE ci ha messo il cugino della Ursula o qualcosa del genere, e questi sono i risultati. Di sicuro gli incompetenti non sono stati i big pharma. Comunque io a Marzo torno in Israele solo per vaccinarmi![]()
Mentre AstraZeneca pare abbia annunciato che il taglio non sarà del 60 ma addirittura del 75%, sentivo alla radio che i vertici UE non hanno preso bene l'intervista del tizio ed abbiano affermato che col ciufolo che l'azienda non ha obblighi contrattuali con l'unione, chiedendo lo svincolo dalla clausola di segretezza per rendere pubblico il contratto.
Benissimo
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Letto che Astrazeneca ha tagliato le dosi UE per favorire UK
STRAAANOOOOO chi l avrebbe mai detto![]()
che potenza la UE
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk