Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
Si, Pfizer ha un accordo diretto con Israele per quelle ragioni, nazione che quindi ha priorità.
no, non e' quello il motivo.
Israele ha avuto accesso a tutte le dosi di cui ha bisogno (che sono comunque relativamente poche, visto che si tratta di un paese di neanche 9 milioni di abitanti) per 2 motivi:
- Netanyahu e' andato in pressing su Pfizer dal primo momento, chiamando anche 5 volte al giorno tutti i giorni i vertici Pfizer per seguire lo sviluppo del vaccino, anche dopo aver firmato il contratto
- Lo stesso ha anche dato accesso a Pfizer a dati dettagliati sulle somministrazioni e sui pazienti (anche se anonimizzati) a Pfizer, in modo che l'azienda possa fare analisi molto piu' approfondite sul funzionamento del vaccino.
Quanto detto sopra, per quel che riguarda la fornitura. Per quel che riguarda la somministrazione invece:
- Israele ha una sanita' territoriale fittissima e molto ben organizzata, gestita da aziende private che danno tutti i servizi sanitari non ospedalieri (e cosi' con un sistema di concorrenza). Servizi comunque "gratuiti" al pubblico (cioe' pagati con le tasse). Praticamente in Israele vai all'ospedale solo se sei gravissimo, o devi effettuare procedure serie.
- un sistema informatizzato totale della sanita' per ognuna di queste "asl" private. Non ti porti appresso fogli di carta di analisi effettuate chissa' dove, tutto e' gestito col passaggio di una tessera magnetica o tramite app negli ultimi anni. Quando vai dal medico neanche ci devi parlare, che di te sa gia' vita morte e miracoli.
- non si sono costruite "primule" per la campagna di vaccinazioni: tende nelle piazze, teatri, stadi, sale conferenze in tutto il paese che comunque sono rimasti chiusi dall'inizio della pandemia. Soluzioni troppo semplicistiche per noi italici complessi (o complessati?)