Questo problema andava affrontato 20 anni fa con politiche adeguate, pensare di risolverlo accogliendo vagonate di gente proveniente dalla Guinea o giù di lì vuol dire essere dei coglioni, grossomodo. Un conto è integrare un numero adeguato di persone in un determinato momento economico/sociale, un conto è fare come stanno facendo ora. Non credo ci sia comunque tutto questo grande disegno dietro, mi sembra che ogni stato faccia tutto un po' alla cazzo (suo).
Ultima modifica di Manu; 20-01-16 alle 14:50
Concordo con chi ha risposto sopra...bisgonava pensarci prima, cioè i governi precedenti dovevano pensarci...i dati sulle nascite non glie li hanno dati di punto in bianco
Il problema delle pensioni è una delle piaghe che sta affliggendo pesantemente la nostra economia al momento
Detesto doverlo dire...ma la composizione demografica giovane è al momento mantenuta da paesi come Turchia, Arabia Saudita,Oman,Qatar...
lasciando un attimo da parte gli ultimi...guardiamo la Turchia che è più vicina a noi...ha beneficiato della politica o propaganda (non sono sicuro che ci siano benefici economici) do Erdogan, fortemente orientata all'appello alle famiglie a fare figli.
Qui in Italia,a parte parlarne sul forum o leggerlo su internet, ne abbiamo mai sentito parlare nei TG o in televisione? il governo ha mai preso posizione o semplicemente espresso la propria idea al riguardo?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Viggio; 20-01-16 alle 15:09
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
c'è ancora gente che crede al miraggio della pensione?
quella la vedranno giusto politici, burocrati e i loro servi.
ho omesso gli Imprenditori (con la I maiuscola) che risaputamente con la pensione ci si puliscono il fondoschiena.
i "partigiani" che hanno beneficiato dell'allungamento della vita media stanno finalmente iniziando a venir meno, a quello sembrerebbe sia dovuto il raddoppio dei morti nel 2015 (...e qualche infermiera killer amante del selfie col paziente rompicoglioni morto).
il popolo bue attuale probabilmente, visti i servizi sempre più scadenti e le tasse sempre più alte, essendo bue e quindi non eleggibile all'emigrazione, sarà già un miracolo se arriverà a vedere con la cataratta l'età pensionabile periodicamente spostata sempre più nel futuro remoto.
sempre sessagesimi asimoviani ed espressi galattici triplinove permettendo.![]()
ok, ce ne andiamo tutti al castello di riposo superlusso "Le Canarie"?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
una soluzione va pero' trovata. le societa' avanzate fanno pochi figli, immigrazione di massa crea disastri sociali, quindi? sgravi fiscali e bonus monetari per le famiglie che fanno 2+figli? purtroppo con la (quasi) necessità di avere due stipendi (quindi coi genitori fuori casa) sarebbero necessari nel contempo enormi investimenti per adeguare le strutture di sopporto alla famiglia, dai nidi in su. e mancano i soldi. di certo, anche la nostra cultura che ha sempre piu' sminuito il ruolo della casalinga certo non aiuta.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Va detto che molti giovani sono assunti con stipendi da fame, in molti casi anche in nero: tra parentesi sembra che i prossimi progressi tecnologici faranno una strage di posti di lavoro, quindi credo che in futuro avremo una disoccupazione abbastanza alta.
Ora mi spiegate che senso ha fare i figli o importare gente dal terzo mondo, se poi saranno condannati alla disoccupazione perenne?
Forse l'economia cambierá rispetto a come la concepiamo adesso, e non ci saranno questi problemi, ma sono molto scettico.
penso che il 99% del genere umano deve pregare per un rapido progresso delle tecnologie spaziali, è l'unico modo per salvarsi dai forni, manco tanto metaforicamente parlando.
la terra tornerà un paradiso ecologico ma sarà dimora degli ultra miliardari e non degli ecofessi orfani del '68, al massimo meta turistica a caro prezzo per qualche milionario, il resto a sgobbare sugli asteroidi... ma sempre meglio che crepare di fame.![]()
Ultima modifica di Ottone Erminio; 20-01-16 alle 16:15
Ese: le tecnologie spaziali continueranno ad essere relegate ai satelliti se non ci sarà mai intenzione di colonizzare lo spazio a causa di vari luddisti ("c'è ancora tanto da esplorare qua che non ha senso andare anche nello spazio" (cit.) e allora colonizza la Fossa delle Marianne; "a cosa serve?" ecc) e di chi ha paura ("c'è stato un incendio a bordo e un pilota è morto: è pericolosissimo!!! Non se ne parla proprio: ritiro gli investimenti").![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Va detto che giá la colonizzazione della Luna non é uno scherzo, limitandoci a considerare solo i problemi derivanti dalla differenza di gravitá.
i problemi si risolvono, eh
forse sulla luna, perche' qua sulla per il momento terra aumentano e basta.![]()
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
ma secondo voi per quale motivo i megamiliardari stanno accantonando tanta ricchezza?
alcuni dei quali direttamente molto attivi in ambito aerospaziale (vedi i vari Musk, Bezos, Branson e via dicendo).
gli stati tagliano sempre più fondi alle agenzie spaziali statali e loro stanno riempiendo i vuoti per non bloccare la corsa verso lo spazio, quindi doppio guadagno.
Intanto in quella parte di Terra chiamata Austria, stanno iniziando con le quote rifugiati: http://www.ilmessaggero.it/primopian...e-1495382.html
ok, ora per me è una buona cosa
Perchè a questo punto non so può considerare un tetto massimo per ogni paese? è così infattibile?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
veramente di un tetto massimo se n'e' sempre parlato, è che non ci si e' mai messi d'accordo sul numero.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Non ho parlato di islam moderato, poiché questo presupporrebbe un'insita mancanza di moderazione nell'islam: mancanza che non è presente a livello dottrinale. L'assenza di un califfo può senz'altro essere un problema, specificatamente in comunità rurali gestite da un imam radicale. Ma anche un imam deve stare attento ad emettere fetwa, perché i gran muftì esistono anche per controllare questi aspetti. Le tue osservazioni sono quindi in parte pertinenti, ma mi pare un evidente tentativo di estremizzare la realtà, ponendo la minoranza del mondo islamico estremista come maggioranza e via discorrendo. Sono senz'altro aperto alla discussione, ma non mi risulta affatto che i dati sono dalla tua. Per dire, l'Indonesia è il più popolato paese musulmano ma ha una componente radicale sono nella penisola di Aceh; la Turchia è il secondo Stato più popolato d'Europa e mi risulta che il NordAfrica si sta aprendo non poco all'Occidente; l'Egitto è una meta turistica e via discorrendo. Vi sono indubbiamente delle sacche di musulmani che incitano e vogliono la guerra tra culture e religioni e Stati molto lontani dalla concordia come i da te citati EAU, l'Arabia Saudita o il Qatar, ma, a quanto vedo da alcuni interventi qui, non è una prerogativa del mondo islamico. Se un musulmano entrasse qui dentro percepirebbe che, diciamo il 70%? (mi tengo largo), è ostile all'islam. Dovrebbe quindi pensare che il 70% degli italiani è contro l'islam? E perché l'opinione di un tassista pakistano dovrebbe essere un indicatore dell'odio migliore rispetto alle mie opinioni, alle tue o a quelle di altri users?
EDIT: non capisco inoltre perché dovrebbe avere più importanza per me e per la "nostra civiltà" l'opinione di un povero degli EAU che verosimilmente non lascerà mai quel paese rispetto all'opinione di un musulmano che potrei incontrare per strada: secondo me dovrebbe essere il contrario.
Ascolta: io sono molto aperto alle critiche, ma pongo delle condizioni:
1) L'interlocutore deve pormi delle opposizioni che abbiano concretezza e interesse. Scrivine uno migliore tu, e lo leggerò con piacere
2) Non me la sono assolutamente tirata, sono informazioni che chiunque può reperire in breve tempo.
3) Non è un temino e ho specificato quale fosse i target. Chissà, magari serve pure a te.
4) Se la tua intenzione è quella di rompermi i coglioni dimmelo subito che ti metto in ignore (mi auguro esista questa funzione sul forum). Se non sei in grado di discutere, astieniti dal farlo che fai figura migliore.
Un abbraccio
Più che altro, mi sono sempre chiesto quale sia questa identità culturale europea, considerando che soprattutto il Mediterraneo è un melting pot da tempi immemori. Quindi, dal mio punto di vista prettamente personale, non ci sono prospettive che mi disturbano.
Estraniandomi dalla mia concezione personale, invece, c'è una concreta possibilità di un cambiamento nei tratteggi delle nostre società, anche se finora ho visto più musulmani adeguarsi e abbracciare il nostro stile di vita che non viceversa.
Non vi è obbligo a mantenere la popolazione costante, ma se hai meno persone "disponibili" ne hai meno impiegabili nei settori lavorativi, rallentando sul medio-lungo periodo la produzione. Rischi inoltre di avere problemi nel rapporto import-export e un calo del PIL.
- - - Aggiornato - - -
Si può usare in entrambe le varianti, ma quella con due "s" è molto meno utilizzata, in quanto preferibile la forma con "s" singola derivante da "muslim"
Ultima modifica di cima99; 20-01-16 alle 18:19
Rifaccio una domanda sulle quote: ipotizziamo che Ahmed voglia andare in Svezia, ma lì hanno esaurito i posti e lo inviano invece in Romania, così non dovrebbero verificarsi dei problemi?
immagino che ahmed, che pur di andare in svezia è stato disposta a giocare a dadi con la morte per 10k chilometri (e magari in svezia ha pure parenti) li manda tranquillamente a ca**re e va in svezia lo stesso.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni