Raga, dubito seriamente che l'Italia uscirà mai dall'euro.
Semmai sarà l'euro a uscire dall'Italia :asd:
Visualizzazione Stampabile
Raga, dubito seriamente che l'Italia uscirà mai dall'euro.
Semmai sarà l'euro a uscire dall'Italia :asd:
1) l'uscita dall'euro è condizione necessaria ma non sufficiente
2) spesa pubblica è nei canoni....http://2.bp.blogspot.com/-R3MyXSy7h6...1600/SP_01.JPG
sballata nel senso di squilibrata, priva di logica.
se avessi il dubbio fra spendere €100 in cibo o €100 in figurine panini, direi che ad un certo punto il sapore della colla si farebbe sentire.
quale idea avete per questo paese, a grandi linee?
tipo poter decidere politica monetaria in autonomia? tipo non dover competere al ribasso con i vicini di casa, per lo più con una moneta sopravvalutata del 20% ? circa come 3/4 di mondo dai.....
tocca capire che l'euro è una deformazione nel mondo, non è la normalità, anni di propaganda ci hanno inculcato questa idea....
ci sono altri esempi di unioni monetarie senza (ad esempio) trasferimenti fiscali di riequilibrio?
visto?
non parli di ciò che si potrebbe già fare ora e si sarebbe dovuto fare negli ultimi 15 anni.
svalutazione+stampanti uooo
cosa si sarebbe potuto fare? le magiche riforme in salsa Europea per frantumare diritti dei lavoratori conquistati in decenni in nome della flessibilità che ci dovrebbe portare a competere con i cinesi? tipo il successone del Jobs act di Renzie?
perché poi parlare della svalutazione come del male assoluto e non come un riallineamento del cambio, stampare come fosse qualcosa da denigrare, mentre è nei libri di macroeconomia di tutto il mondo....
non solo l'euro è un anomalia in un mondo di nazioni monetariamente sovrane, ma plagia le menti facendo diventare la normalità una anomalia.....
ripeto, esistono unioni monetarie senza trasferimenti fiscali ?
Albe guarda qua
Si è bagnai, si è di parte. Sticazzi
Fa impressione vedere che dalla letterina della BCE abbiamo praticamente seguito a occhi chiusi le cazzate di ricette che c hanno proposto
I risultati sono sotto gli occhi di tutti
Mi immagino già il ritorno alla lira, sulla carta il cambio 1€ = 1936.27L
Nella realtà: "facciamo 1€ 1000lire che è più facile!"
se non tagli le tutele ai lavoratori occidentali non sei competitivo sul mercato globale
anche a me piacerebbe essere strapagato per fare il filosofo mentre il cinese lavora in fabbrica 18 ore, ma una roba del genere purtroppo oggi non è sostenibile
quanto allo stampare moneta, è pratica che l'Italia conosce bene e di cui ha abusato in passato, altro che soluzione macroeconomica
- - - Aggiornato - - -
Ma scusa, come diceva ieri la Cerretelli su Radio24, il Fiscal Compact lo hai firmato, no? Quindi sei tu che sbagli e adesso vuoi tirartene fuori, non l'UE che s'incazza.
- - - Aggiornato - - -
A parte l'affermazione puramente populista, la realtà sarà un cambio di 1 € = 1 Lira, 1 caffé 100 Lire :fag:
Caro Zhughetto, scusami tanto per l'affetto, ma questa è un'emerita scemenza.
Dal lato del salario non sarai MAI competitivo in una guerra al ribasso globale.
Perchè oggi è il cinese, domani sarà il cambogiano, dopodomani lo zulu in africa nera.
Che facciamo comprimiamo i salari a 1 euro al giorno come in africa? Ma per favore.
Competitivo lo sei con tanti fattori tra cui:
sistema efficiente
produttività sul lavoro
E ANCHE
Con un cambio ALLINEATO al livello reale dell'economia del paese.
Cosa che l'Italia NON HA.
Ora facciamo che l'Italia è una macchina,
sulle 4 ruote ruote:
Una è sgonfia perchè la produttività è bassa e il sistema paese Italia non è efficiente, e questo ok ci dobbiamo lavorare.
Però questo non giustifica
- Cambio sopravvalutato
- Obbiettivo di inflazione non raggiunto (cazzo 2016 in deflazione PD)
- Mancata monetizzazione del debito e capacità di spesa per investimenti, politiche di crescita ecc ecc
Un conto è camminare con una ruota sgonfia, un conto e con tutte e 4.
Ma anche con un sistema efficiente riesci a redistribuire benessere? Perché a sentire del rapporto OxFam di cui berciava ieri Barisoni pare proprio di no.
Fermo che il livellamento al ribasso delle tutele è una roba che stanno sperimentando in tutto il mondo occidentale (salvo in USA forse, dove di tutele socialiste quasi non ce ne sono), mica solo in Italia.
E poi, io non sono un economista, ma continuo a non capire come si possa pensare di salvare il mondo a suon di svalutazioni competitive, che è poi quello che si vuole sottendere quando si disquisisce di sovranità monetaria.
Cosa si intende per monetizzazione del debito?
Secondo me l'economia finanziaria e delle multinazionali se ne sbatte abbastanza dell'economia dei singoli stati, fintanto che ci sono stati che diventando ricchi comprano e altri che diventando poveri aprono l'ano ai propri lavoratori.
Temo che la popolazione europea stia sperimentando sulla propria pelle una transizione da ricchezza a povertà. Certo ci vorranno decine di anni ancora, ma mi pare un futuro inevitabile per questo progetto.
intanto sono già partite le manovre di attacco da oltre oceano contro i tedeschi, festung Europa reggerà questa volta? ho i miei dubbi....
Un problema di sta globalizzazione del cazzo è da un lato
- guerra dei salari
- redistribuzione dei profitti delle corporation non nel paese in cui opera, (tasse e salari) ma nei paradisi fiscali
Indovina a chi va a vantaggio sta impostazione? :fag:
Te lo dico io, al grande capitale E BASTA
Sta combo è micidiale è ci sta ammazzando, a tutto vantaggio dei paesi in via di sviluppo
Monetatizzazione:
Tesoro (governo): Ciao Banca Centrale, compreresti parte dei miei bond?
Banca Centrale: Ciao Governo! Ma certo! Ctrl+P
Governo: grazie BC^^ Ciao fornitore! Ripareresti le strade di merda che ci troviamo/costruiresti l'infrastruttura sarcazzo/ecc ecc. Ecco i sordi gentilmente prestati dalla BC ^^
Fornitore: Grazie governo, manutentisco la strada, pago i miei dipendenti, e magari ne assumo un altro, e pago i miei fornitori ^^
Oh, a parte la romanzatura, di potrebbe poi parlare sull'illusione monetaria e l'annacquamento della base monetaria e conseguente inflazione ( :fag: )
Ma ti assicuro che senza esagerare a livello dello Zimbabwe, funziona.