-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
da gente che gira su auto di lusso e brinda a champagne col mignolino alzato, è difficile aspettarsi che capiscano i problemi di chi vive nelle periferie.
Non è solo questo. E' che i nordici sono spesso quadrati fino al midollo. Rigidi come non so cosa.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
rigidi con noi e aperti col musulmano :trollface:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Non è solo questo. E' che i nordici sono spesso quadrati fino al midollo. Rigidi come non so cosa.
Dici quasi come se avessero una scopa di saggina su per il culo ?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Dici quasi come se avessero una scopa di saggina su per il culo ?
Guarda il modo di amministrare dei tedeschi e soci nel corso della storia e capirai il perchè :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo....shtml?rlabs=1
Bce: in Eurolandia la disoccupazione è quasi il doppio delle stime ufficiali
FRANCOFORTE - La disoccupazione ufficiale, scesa al 9,5%, più rapidamente del previsto grazie alla recente ripresa dell'economia, non fotografa accuratamente la capacità inutilizzata sul mercato del lavoro dell’eurozona, che potrebbe essere fino a quasi il doppio. Anche per questo, non c’è stata l’attesa risalita dei salari, sulla quale la Banca centrale europea conta per raggiungere il proprio obiettivo d'inflazione di avvicinarsi al 2 percento
Dietro alle cifre della disoccupazione ufficiale, tuttavia, ce ne sono altre che rivelano come un altro 3,5% della popolazione in età da lavoro al momento “inattivo”: si tratta soprattutto dei lavoratori cosiddetti “scoraggiati”, che non stanno attivamente cercando lavoro anche se sono disponibili. La maggior parte non cerca lavoro perché ritiene che non ce ne sia.
:uhm:
mbof, a me il sottolineato pare una cretinata.
Mi rifiuto categoricamente di pensare che vi sia gente che non cerca lavoro "perchè tanto non ce ne è". O almeno in un numero così cospicuo. Non vorrei si trattasse di persone che hanno rifiutato lavori sottopagati, rimborsi spese ridicoli o stage gratuiti, e che per questo vengono infilati in quel numero, giusto per avere delle statistiche di comodo.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
bisogna vedere cosa si considera "occupazione". se basta un contratto a tempo di qualche mese per diventare occupati tutto il discorso si basa sul nulla.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo....shtml?rlabs=1
Bce: in Eurolandia la disoccupazione è quasi il doppio delle stime ufficiali
FRANCOFORTE - La disoccupazione ufficiale, scesa al 9,5%, più rapidamente del previsto grazie alla recente ripresa dell'economia, non fotografa accuratamente la capacità inutilizzata sul mercato del lavoro dell’eurozona, che potrebbe essere fino a quasi il doppio. Anche per questo, non c’è stata l’attesa risalita dei salari, sulla quale la Banca centrale europea conta per raggiungere il proprio obiettivo d'inflazione di avvicinarsi al 2 percento
Dietro alle cifre della disoccupazione ufficiale, tuttavia, ce ne sono altre che rivelano come un altro 3,5% della popolazione in età da lavoro al momento “inattivo”: si tratta soprattutto dei lavoratori cosiddetti “scoraggiati”, che non stanno attivamente cercando lavoro anche se sono disponibili. La maggior parte non cerca lavoro perché ritiene che non ce ne sia.
:uhm:
mbof, a me il sottolineato pare una cretinata.
Mi rifiuto categoricamente di pensare che vi sia gente che non cerca lavoro
"perchè tanto non ce ne è". O almeno in un numero così cospicuo. Non vorrei si trattasse di persone che hanno rifiutato lavori sottopagati, rimborsi spese ridicoli o stage gratuiti, e che per questo vengono infilati in quel numero, giusto per avere delle statistiche di comodo.
Ho un coglione in casa che la pensa così peccato che vive con mia sorella e mia nipote...se no l'avrei già preso a calci nel culo da qui a isernia
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Ho un coglione in casa che la pensa così peccato che vive con mia sorella e mia nipote...se no l'avrei già preso a calci nel culo da qui a isernia
:bua:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
bisogna vedere cosa si considera "occupazione". se basta un contratto a tempo di qualche mese per diventare occupati tutto il discorso si basa sul nulla.
il posto fisso è noioso :tsk:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Vabbè, se stiamo a guardare anche la qualità del lavoro, probabilmente tutte le statistiche saltano. Probabilmente, ad indagare, salta fuori che pure uno che prende 1 voucher da 10 euro in un mese viene considerato occupato :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
il posto fisso è noioso :tsk:
Pure lo stipendio e il cibo tutti i giorni proviamo a toglierlo a tutti quelli che ripetono sta stronzata a mo' di mantra...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
E' il valore medio annuo di coloro che risultano occupati nella settimana di riferimento (in ogni settimana si considera occupato chi ha svolto almeno un'ora retribuita).
E' una definizione eurostat. Peraltro la quota di occupati con meno di 10 ore e' circa il 3% (dato istat 2015)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
mbof, a me il sottolineato pare una cretinata.
Mi rifiuto categoricamente di pensare che vi sia gente che non cerca lavoro "perchè tanto non ce ne è". O almeno in un numero così cospicuo. Non vorrei si trattasse di persone che hanno rifiutato lavori sottopagati, rimborsi spese ridicoli o stage gratuiti, e che per questo vengono infilati in quel numero, giusto per avere delle statistiche di comodo.
ce ne sono, ce ne sono...conosco gente che rientra perfettamente in questa categoria :facepalm:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Risultati definitivi delle elezioni franZose se non sono ancora stati postati.
http://www.lemonde.fr/data/france/presidentielle-2017/
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
http://edition.cnn.com/2017/05/17/eu...inkId=37710443
France's Macron unveils Cabinet, half of them women
Non solo nel governo, ma anche per le legislative ha fatto 50/50. La trovo una tendenza un pò pericolosa e spiego il perchè:
se utilizzi la scelta del 50/50 vuol dire che privilegi l'uguaglianza sull'efficienza, adottando una sorta di sessismo positivo. Infatti la tua scelta non si basa sul valutare il candidato indipendentemente dal sesso, religione o altro. Ma lo scegli basandoti sul sesso maschile o femminile. Una cosa che potrebbe inficiare la competenza generale del settore.
Ma non solo: perché a questo punto non scegliere delle quote anche in base ad altre caratteristiche: religione, genere (alcuni sostengono che esistono 58 varianti, ecc), ecc? Perchè prima o poi qualcuno verrà a reclamare che i gay o i trans o qualche setta religiosa è discriminata nella selezione dei ruoli di potere, se ci si basa sull'assunto di Macron.
Bah, Macron mi sembra il classico spot politico alla Justine Trudeau.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
http://edition.cnn.com/2017/05/17/eu...inkId=37710443
France's Macron unveils Cabinet, half of them women
Non solo nel governo, ma anche per le legislative ha fatto 50/50. La trovo una tendenza un pò pericolosa e spiego il perchè:
se utilizzi la scelta del 50/50 vuol dire che privilegi l'uguaglianza sull'efficienza, adottando una sorta di sessismo positivo. Infatti la tua scelta non si basa sul valutare il candidato indipendentemente dal sesso, religione o altro. Ma lo scegli basandoti sul sesso maschile o femminile. Una cosa che potrebbe inficiare la competenza generale del settore.
Ma non solo: perché a questo punto non scegliere delle quote anche in base ad altre caratteristiche: religione, genere (alcuni sostengono che esistono 58 varianti, ecc), ecc? Perchè prima o poi qualcuno verrà a reclamare che i gay o i trans o qualche setta religiosa è discriminata nella selezione dei ruoli di potere, se ci si basa sull'assunto di Macron.
Bah, Macron mi sembra il classico spot politico alla Justine Trudeau.
Anche Macron e' stato votato perche' visto come il meno peggio. Un po' la stessa storia dappertutto.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
A prescindere dalla bontà o meno delle scelte politiche di Macron, è ovvio che l'efficienza non sia minimamente contemplata in questo tipo di criteri di presunta eguaglianza dei sessi (o dell'etnia, religione ecc.)... e nemmeno l'equità, direi: se ci sono 10 posti e io sono il decimo per merito, perché dovrebbe entrare al posto mio una donna che è (ipotesi) sedicesima, quindi meno capace di me, ma prima fra le donne? :bua:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
quindi state dicendo che il mondo premia gli uomini perché sono di fatto migliori :asd:
puo' essere che abbia fatto 50/50 scegliendo tra una rosa di persone tutte valide. ovvio che imporre questa regola per legge puo' essere dannoso, come del resto è dannoso privilegiare di fatto l'uomo, com'e' sempre stato finora, a discapito di donne valide e preparate.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
quindi state dicendo che il mondo premia gli uomini perché sono di fatto migliori :asd:
puo' essere che abbia fatto 50/50 scegliendo tra una rosa di persone tutte valide. ovvio che imporre questa regola per legge puo' essere dannoso, come del resto è dannoso privilegiare di fatto l'uomo, com'e' sempre stato finora, a discapito di donne valide e preparate.
Stiamo dicendo che qualsiasi divisione in parti eguali è sospetta, perchè statisticamente è più probabile che le competenze sia distribuite in aggregati. Se li scegli suddividendoli in parti uguali per colore di capelli, otterrai lo stesso genere di problema.