-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Notizia per ora battuta solo da Rai
http://www.rainews.it/dl/rainews/art...57fb6f8b0.html
Approvato emendamento contro il parere del governo
Nuova "tegola" su Theresa May: sulla Brexit i Lord danno l'ultima parola al Parlamento
Oggi il capo negoziatore dell'Ue, Michel Barnier, ha avvertito che i negoziati potrebbero fallire se Londra non ammorbidisce la sua posizione sulla questione del confine con l'Irlanda
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
"Grazie all'intesa, 340 Igp europee saranno garantite contro le imitazioni e cadranno le tariffe sulle importazioni in Messico di pasta... Oltre alla pasta beneficeranno di questo nuovo trattamenti i formaggi, tra cui il gorgonzola, i prodotti a base di carne di maiale e la cioccolata."
peraltro l'export italiano in messico è 4 mld di euro, l'import 1,7, i prodotti alimentari contano per 100 mln; eh, ma saremo invasi dai formaggi messicani, per colpa dei traditori del pueblo :facepalm:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
quindi ne sai pure più di coldiretti!
ronin genio incompresoh! :snob:
meanwhile...
quando non fanno un cazzo lo pigliamo in culo quando fanno qualcosa lo pigliamo in culo, forse franceschini era meglio che in questo caso avesse seguito le orme dei due fenomeni poc'anzi citati. :bua:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ottone Erminio
quindi ne sai pure più di coldiretti!
io so solo i numeri pubblicati da fonti ufficiali non smentibili.
di solito rispetto al livello medio del dibattito è più che sufficiente :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
è francese, cos'altro potevate pretendere?
Che si estinguesse con tutta la francia? :look:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
va bene che ronin è ronin (vechio sinistrorso bolso amante di monti e di prodi), però inseguire i proclami della coldiretti no eh
quelli della coldiretti sono gli stessi che ogni due per tre gridano ai MIGLIARDI di euro bruciati per colpa, di volta in volta, del troppo freddo, del troppo caldo, della siccità, dell'alluvione, del vento, della bonaccia, degli insetti, della mancanza di insetti, dell'inquinamento, della mancanza di inquinamento ... :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Che si estinguesse con tutta la francia? :look:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Purtroppo i bei sogni non si avverano mai
Inviato dal mio LG G3
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Che si estinguesse con tutta la francia? :look:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
No le francesi sono spesso belle e zozze...i francesi possono pure sparire.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
No le francesi sono spesso belle e zozze...i francesi possono pure sparire.
Nuovo slogan, la Francia alle francesi! :snob:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
No le francesi sono spesso belle e zozze...i francesi possono pure sparire.
Peccato si lavino poco...e poi, dai, un paese senza bidet, sant'iddio.
Inviato dal mio LG G3
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
io so solo i numeri pubblicati da fonti ufficiali non smentibili.
di solito rispetto al livello medio del dibattito è più che sufficiente :asd:
le fonti ufficiali non smentibili sono forse gli Efori, quei porci incestuosi?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
grazie per avermi ricordato un termine del quale avevo completamente scordato il significato.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
altra carrellata democratiche iniziative in arrivo dai fenomeni dell'ue:
Citazione:
Rifugiati «in carico» per 10 anni Pressing dell’Italia contro il piano UeDocumento (con 4 alleati del Sud Europa) contro le riforme che puniscono i Paesi d’arrivo. Il progetto Ue contestato prevede una presa in carico dei rifugiati da 1 a 10 annihttp://www.corriere.it/esteri/18_aprile_27/rifugiati-in-carico-10-anni-pressing-dell-italia-contro-piano-ue-2a7a3f84-4987-11e8-91c2-712f6a8efc34.shtml
Allarme Ue, 'fake news reale minaccia a stabilità della società'La Commissione europea vara una stretta sui social26 aprile, 12:03
http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2018/04/26/allarme-ue-fake-news-reale-minaccia-a-stabilita-societa_2fd71d4f-7e4b-4d85-99d5-ddfa6299c5fb.html
Ci siamo: la UE crea una rete di censori. La libertà d’opinione è in pericolo!http://blog.ilgiornale.it/foa/2018/0...e-in-pericolo/
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
Peccato si lavino poco...e poi, dai, un paese senza bidet, sant'iddio.
Inviato dal mio LG G3
Zozze in tutti i sensi...[emoji16][emoji16][emoji16]
In effetti la baguette ascellare in certe zone è un classico...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Le campagne sono rimaste senza zucchero. Così l'Europa ci ha messo ko
La tradizionale coltura della barbabietola della Pianura Padana è in crisi: in tutta Italia sono rimasti tre impianti produttivi. E Francia e Germania ci hanno guadagnato
http://www.ilgiornale.it/news/campagne-sono-rimaste-senza-zucchero-cos-leuropa-ci-ha-messo-1521102.html
tanto per cambiare.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
non è molto in-topic, ma non sapevo dove inserire questa breve intervista a Calenda, vertente in parte sul commercio internazionale.
https://www.corriere.it/politica/18_...57755c11.shtml
Hanno ragione gli americani?
«No. C’è uno squilibrio, ma non si può correggere con azioni unilaterali che mandano in pezzi il sistema del commercio. Bisogna trattare. Durante la presidenza italiana dell’Ue proponemmo un accordo su tariffe e convergenza regolamentare in particolare su 8 settori industriali dove c’era già l’intesa, lasciando fuori i capitoli controversi del Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti. Quella è la strada».
La scelta americana di attaccare sull’acciaio è simbolica?
«Lo è, perché ci ricorda quanto si è sbagliato fino a ieri. In base ad un’interpretazione dogmatica delle catene globali del valore, abbiamo deciso che l’importante era importare l’acciaio al più basso costo possibile. Non importa se prodotto in dumping in Asia, distruggendo l’industria del settore in Occidente. Oggi ci sono investitori interessati all’Ilva e a Piombino perché, anche grazie alla nostra azione, l’Europa si è svegliata e ha rafforzato le difese».
Trump fa bene a prendersela con i cinesi?
«Ha tutte le ragioni per rispondere al dumping cinese. Il problema è che lo fa coinvolgendo l’Europa, che non agisce in modo scorretto. Ma non dobbiamo farla diventare una battaglia di principio. Per questo l’Italia resta prudente e pragmatica. Ricordo che in America esportiamo per 40 miliardi di euro — in grande crescita — con un saldo positivo di 25».
Mi pare, si cominci a prendere atto delle problematiche legate alla concorrenza sleale di taluni paesi.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ottone Erminio
tanto per cambiare.
Tranquillo, arriveranno a spiegarti che è stato un bene per il paese :sisi:
Ronin scelgo te!
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Tranquillo, arriveranno a spiegarti che è stato un bene per il paese :sisi:
Ronin scelgo te!
non è stato affatto un bene, ma perchè vi svegliate oggi per una vicenda che risale al 2005? è stato nel 2005 che si è deciso a livello UE la rimodulazione dei fondi agli zuccherifici. eufemismo per dire che si è passati da una situazione in cui il prezzo dello zucchero era calmierato da un contributo a valere sui fondi agricoli UE a un contributo economico per la chiusura degli zuccherifici (risultato: nel 2006 13 impianti chiusi su 19 in italia).
chi era al governo nel 2005 mentre la UE decideva di togliere i sussidi ed anzi erogare incentivi per "razionalizzare" (si fa per dire) il mercato? :jfs3:
e come mai in francia e germania hanno risposto picche e si sono tenuti gli zuccherifici aperti mentre i nostri imprenditori sono corsi ad incassare il contributo? :jfs3:
fonti (non smentibili, come d'uso):
http://europa.eu/rapid/press-release_IP-05-1473_it.pdf
http://www2.stat.unibo.it/Brasili/fi...n%20Italia.pdf
informatevi, e date le responsabilità a chi ce le ha veramente, se siete capaci. onestamente, ho i miei dubbi :asd: