-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
la BUBA, come tutte le banche centrali dell'eurozona, attua materialmente i programmi di QE e detiene materialmente (che poi fa ridere, visto che sono dematerializzati) i bond che vengono acquistati dalla BCE nel corso dei programmi di acquisto; la sentenza si dovrebbe preoccupare del fatto che l'opera della BCE non vada al di fuori dei compiti affidati dai trattati, perché questo costituirebbe una violazione delle leggi nazionali, quindi della legge tedesca (una "invasione" del campo sovrano tedesco)
comunque letto meglio sul Sole, giustamente in questione non è il PEPP, che è un programma appena nato (quando il ricorso sulla base del quale si è pronunciata l'alta corte tedesca era già stato presentato), ma la cosa riguarda i due PSPP già in essere dai tempi di Draghi, il QE1 2015-2019 e il QE2 apertosi nel 2019; su questi la corte ha chiarito che di per sé non violano il divieto di monetizzazione dei debiti nazionali, ma ha chiesto chiarimenti sulle finalità ultime dei programmi di acquisto, in particolare vuole essere sicura che l'opera della BCE non si trasformi, un domani, in monetizzazione pura e semplice (cioè in finanziamento monetario degli stati, una preoccupazione weimaresca, se vogliamo) e quindi chiede conto del reinvestimento delle somme e la dimostrazione che il QE non produca squilibri sul piano fiscale; per il PEPP, che un domani potrebbe finire comunque sotto osservazione, il problema non si pone, perché è un programma a breve termine che non prevede reinvestimento delle somme
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
la BUBA, come tutte le banche centrali dell'eurozona, attua materialmente i programmi di QE e detiene materialmente (che poi fa ridere, visto che sono dematerializzati) i bond che vengono acquistati dalla BCE nel corso dei programmi di acquisto; la sentenza si dovrebbe preoccupare del fatto che l'opera della BCE non vada al di fuori dei compiti affidati dai trattati, perché questo costituirebbe una violazione delle leggi nazionali, quindi della legge tedesca (una "invasione" del campo sovrano tedesco)
comunque letto meglio sul Sole, giustamente in questione non è il PEPP, che è un programma appena nato (quando il ricorso sulla base del quale si è pronunciata l'alta corte tedesca era già stato presentato), ma la cosa riguarda i due PSPP già in essere dai tempi di Draghi, il QE1 2015-2019 e il QE2 apertosi nel 2019; su questi la corte ha chiarito che di per sé non violano il divieto di monetizzazione dei debiti nazionali, ma ha chiesto chiarimenti sulle finalità ultime dei programmi di acquisto, in particolare vuole essere sicura che l'opera della BCE non si trasformi, un domani, in monetizzazione pura e semplice (cioè in finanziamento monetario degli stati, una preoccupazione weimaresca, se vogliamo) e quindi chiede conto del reinvestimento delle somme e la dimostrazione che il QE non produca squilibri sul piano fiscale; per il PEPP, che un domani potrebbe finire comunque sotto osservazione, il problema non si pone, perché è un programma a breve termine che non prevede reinvestimento delle somme
Il problema è che questa sentenza doveva essere un colpo al PSPP ma in realtà si è trasformato in una fucilata al PEPP...
Il punto è che la BCE non deve dare nessuna spiegazione alla Germania, il PEPP si fa con quelle modalità perché così ha deciso nella sua indipendenza. I 3 mesi di tempo concessi non sono per dare motivazioni soddisfacenti, serve a cambiare il programma smettendo di monetizzare il debito (che fa già adesso, non "un domani") nei tempi decisi dalla BCE (che non ha dato una scadenza precisa, ha stabilito fino alla fine della crisi).
Ma a quel punto la palla passa alla Francia perché sono messi peggio di noi, senza il PEPP l'unica alternativa che è stata messa sul piatto è il MES e i francesi non lo potranno MAI accettare…
Quindi se la Francia in tandem con la BCE Lagardosa rispondono "Suca", la Germania dovrà vendere i propri TdS al di fuori del programma QE. E chi garantirà? Nonna papera?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Se la Germania si vendesse i suoi bund al di fuori del QE come meglio crede i tassi potrebbero alzarsi, ma sarebbero affari loro. Il punto semmai è come prenderebbero i mercati una decisione del genere, considererebbo la BCE ancora credibile? A quel punto scopriremmo cosa pensano davvero dell'unione i mercati; se l'unione rimanesse stabile anche con un distinguo così importante, i tedeschi si vedrebbero non poco ridimensionati.
Fermo che vedrai che la cosa finirà a tarallucci e vino, la BCE produrrà un report/studio di trecento pagine tutto bello corredato di disegnini per dimostrare che il QE ha beneficiato tutti i paesi dell'unione senza creare squilibri macroeconomici (né aggiustando quelli già presenti dentro l'unione) e i giudici tedeschi concluderanno che ah beh sì allora PER QUESTA VOLTA va bene. Sul PEPP, o i noti PROFESSORI TEDESCHI che vanno a fare ricorso ne presentano di volata uno anche contro il PEPP, o quello rimane insindacabile al momento (e con orizzone l'imitato alla fine dell'anno).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Se la Germania si vendesse i suoi bund al di fuori del QE come meglio crede i tassi potrebbero alzarsi, ma sarebbero affari loro. Il punto semmai è come prenderebbero i mercati una decisione del genere, considererebbo la BCE ancora credibile? A quel punto scopriremmo cosa pensano davvero dell'unione i mercati; se l'unione rimanesse stabile anche con un distinguo così importante, i tedeschi si vedrebbero non poco ridimensionati.
Fermo che vedrai che la cosa finirà a tarallucci e vino, la BCE produrrà un report/studio di trecento pagine tutto bello corredato di disegnini per dimostrare che il QE ha beneficiato tutti i paesi dell'unione senza creare squilibri macroeconomici (né aggiustando quelli già presenti dentro l'unione) e i giudici tedeschi concluderanno che ah beh sì allora PER QUESTA VOLTA va bene. Sul PEPP, o i noti PROFESSORI TEDESCHI che vanno a fare ricorso ne presentano di volata uno anche contro il PEPP, o quello rimane insindacabile al momento (e con orizzone l'imitato alla fine dell'anno).
Io veramente non capisco cosa intendi quando parli di "credibile"... Come fa la BCE a non essere "credibile" quando è l'unica istituzione autorizzata ad emettere Euro? Perché manca la Germania? Che è quella che ha incasinato tutto?
Cioè, BuBa emette Bund quotati in euro, io li compro: chi mi garantisce il rimborso? BuBa o la BCE? Eccola lì la credibilità...
Qualunque Stato con una propria banca centrale è credibile per il semplice fatto che la BC rimborsa. L'unico limite è l'ipernflazione o l'ipersvalutazione e che vengano pagati gli interessi... E a quel punto il Deb/PIL lo puoi anche sticazzare, vedi Giappone o anche la Cina...
Sul resto ok, 99/100 finirà a tarallucci e vino ma il concetto è un'altro: BCE non dovrà fare un cazzo, semplicemente continuerà così col PEPP perché STACCE. Non ha alternative se non condannare mezza Eurozona al commissariamento, Francia inclusa :asd:
Non è che la Lagarde deve sparare una supercazzola delle sue e bona lì, la sentenza tedesca ha stabilito che deve smetterla col PEPP. Se non lo fa, loro devono arrangiarsi o abbassare la cresta.
Qui si vedrà chi si abbasserà per primo...
Vince la Germania? L'UE è finita perché viene stabilito il principio che la CC tedesca ha la prevalenza su tutto (lo ha già dimostrato ma non svegliamo gli euristi alla Fubini, quelli che vedono nell'Europa un qualcosa fatto per salvarci e non per conquistarci).
Vince la BCE? La Germania perde in parte la sua supremazia perché dimostrerà che senza BCE non va da nessuna parte. Come gli altri.
Devo controllare meglio ma c'è il rischio che una delle soluzioni possibili sia che la Germania venga messa sotto MES :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ma come fai a considerare come unica discriminante di credibilità per i mercati la presenza di una banca centrale?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
la sentenza tedesca ha stabilito che deve smetterla col PEPP
assolutamente no, questa è una deduzione scorretta, la sentenza non concerne il PEPP, ma getta semmai una possibile ombra indirettamente sul PEPP, che comunque è infondata perché il piano è a scadenza breve e pare non preveda il reinvestimento a tempo indeterminato
Citazione:
Qui si vedrà chi si abbasserà per primo...
Vince la Germania? L'UE è finita perché viene stabilito il principio che la CC tedesca ha la prevalenza su tutto (lo ha già dimostrato ma non svegliamo gli euristi alla Fubini, quelli che vedono nell'Europa un qualcosa fatto per salvarci e non per conquistarci).
Vince la BCE? La Germania perde in parte la sua supremazia perché dimostrerà che senza BCE non va da nessuna parte. Come gli altri.
è proprio per questo che la BCE troverà il modo di rispondere senza rispondere e i tedeschi diranno "ah ma se è così allora va bene per un altro po'"; è tutta una questione politica e ideologica; come in italia abbiamo i B&B anche in germania hanno i loro, solo che lì i cittadini possono andare a fare ricorsi diretti alla corte costituzionale mentre qui no e sono certo che la CDU e più in generale tutta la classe politica tedesca farebbe volentieri a meno di queste fughe in avanti dei cittadini, che rischiano di rompere le uova nel paniere della grande sminuzzatice anghela :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Qualunque Stato con una propria banca centrale è credibile per il semplice fatto che la BC rimborsa. L'unico limite è l'ipernflazione o l'ipersvalutazione e che vengano pagati gli interessi...
è sempre il solito discorso; oggi se tu emetti bond garantiti dalla tua banca centrale non significa di per sé che sei un buon pagatore, proprio per quello che hai detto dopo; altrimenti, altro esempio, basterebbe avere una banca centrale per essre un debitore con rating da granitica tripla A; la credibilità finanziaria, di nuovo, non te la danno la sovranità e la politica monetaria, te la dà il sistema economico complessivo coi suoi fondamentali e quelli della germania, messo da parte il surplus commerciale sull'estero, sono comunque migliori dei nostri, visto anche che alla peggio loro hanno molto meno debito pubblico di noi (rectius lo nascondono meglio) e quindi sono automaticamente più credibili
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Entreri
Ma come fai a considerare come unica discriminante di credibilità per i mercati la presenza di una banca centrale?
No. Devi anche avere solide basi economiche alle spalle ma... A nessuno passa per il cervello che siamo gli unici ad emettere titoli di debito in una valuta che non possiamo emettere autonomamente?
Ma credete che i titoli di stato li vendiamo solo noi con l'euro ed il resto del mondo no? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
è sempre il solito discorso; oggi se tu emetti bond garantiti dalla tua banca centrale non significa di per sé che sei un buon pagatore, proprio per quello che hai detto dopo; altrimenti, altro esempio, basterebbe avere una banca centrale per essre un debitore con rating da granitica tripla A; la credibilità finanziaria, di nuovo, non te la danno la sovranità e la politica monetaria, te la dà il sistema economico complessivo coi suoi fondamentali e quelli della germania, messo da parte il surplus commerciale sull'estero, sono comunque migliori dei nostri, visto anche che alla peggio loro hanno molto meno debito pubblico di noi (rectius lo nascondono meglio) e quindi sono automaticamente più credibili
Ok, la Germania può emettere titoli di stato in euro che tanto garantisce BuBa solo perché ha una AAA :facepalm:
Ma ve le sognate di notte?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Non me le sogno, perché non è quello che ho scritto.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
No. Devi anche avere solide basi economiche alle spalle ma... A nessuno passa per il cervello che siamo gli unici ad emettere titoli di debito in una valuta che non possiamo emettere autonomamente?
Ma credete che i titoli di stato li vendiamo solo noi con l'euro ed il resto del mondo no? :asd:
E che palle. Abbiamo l'euro e con quello devi stare. Di uscire non se ne parli più, ne abbiamo parlato abbastanza, le regole adesso sono quelle. Puoi emettere tutti i bond che vuoi, ma più ne emetti più è difficile che trovi creditori, percfhé stai seduto sopra una montagna di bond; la montagna della germania è più piccola, quindi fa meno fatica a trovare creditori e se domani a Karlsrhue decidessero che non gli sta bene quello che fanno alla BCE coi bond dei paesi membri, liberissimi di emettere bund in euro e collocarli a chi gli pare, o di vendere quelli che detengono fiduciariamente per conto della BCE, se ci riescono. Quando l'avranno fatto, ragioneremo della credibilità dell'eurozona e della germania.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Non me le sogno, perché non è quello che ho scritto.
- - - Aggiornato - - -
E che palle. Abbiamo l'euro e con quello devi stare. Di uscire non se ne parli più, ne abbiamo parlato abbastanza, le regole adesso sono quelle. Puoi emettere tutti i bond che vuoi, ma più ne emetti più è difficile che trovi creditori, percfhé stai seduto sopra una montagna di bond; la montagna della germania è più piccola, quindi fa meno fatica a trovare creditori e se domani a Karlsrhue decidessero che non gli sta bene quello che fanno alla BCE coi bond dei paesi membri, liberissimi di emettere bund in euro e collocarli a chi gli pare, o di vendere quelli che detengono fiduciariamente per conto della BCE, se ci riescono. Quando l'avranno fatto, ragioneremo della credibilità dell'eurozona e della germania.
Se invece Francia e Germania si mettono d'accordo per metterci sotto il MES e ridurci alla Grecia mentre nel frattempo Gualtiero non fa un cazzo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Lo decidono da soli? Magari firmando i documenti a nostro nome?
Veramente sacramen, che palle
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Se invece Francia e Germania si mettono d'accordo per metterci sotto il MES e ridurci alla Grecia mentre nel frattempo Gualtiero non fa un cazzo?
E se domani esci di casa e ti investono?
E' sempre la stessa solfa, se gli altri fanno così noi dobbiamo uscire dall'euro, se gli altri fanno cosà noi dobbiamo uscire dall'euro, se gli altri non fanno un cazzo noi dobbiamo uscire dall'euro, se noi non facciamo un cazzo noi dobbiamo uscire dall'euro. Abbiamo capito qual è la tua idea, non serve che ce la ripeti per la settordicesima volta. :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Lo decidono da soli? Magari firmando i documenti a nostro nome?
Veramente sacramen, che palle
Se BCE smette col PEPP saremo costretti ad accettare.
Siamo nelle mani della Francia, altro che palle...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
PEPP che al momento non é toccato dalla cosa e che dichiaratamente é slegato dal concetto di Capital key
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ormai backstage è diventato il twitter personale di sacramen #padroniacasanostra #italiasovrana #moneyprintergobrrrr :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Entreri
PEPP che al momento non é toccato dalla cosa e che dichiaratamente é slegato dal concetto di Capital key
Che è quello che alla Germania non va giù e che noi stiamo sfruttando solo in parte :lul:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
ripeto timidamente la domanda: ma i sovranisti non erano salvini e orban? :spy:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Sovranisti ce ne stanno dappertutto, il problema è che quello che fanno i sovranisti di un paese è negativo per i sovranisti di un altro paese.
Per cui, sostanzialmente, i sovranisti europei si autoalimentano facendo cose e protestando su quelle stesse cose che loro hanno fatto.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Mai sentito nessuno dare del sovranistah ad un tedesco. Nonostante attualmente siano i più sovranisti del pianeta :lul:
Il fatto è che se una cosa la fa la Germania va sempre benissimo peccato che la decisione di ieri sia la cosa più anti UE degli ultimi 20 anni. Infatti è tutto uno scoppiar di fegati fra gli euristi nostrani.
Cioè leggetevi Letta su twitter, è completamente in tilt :asd: