(dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo? (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo? - Pagina 603

Pagina 603 di 721 PrimaPrima ... 103503553593601602603604605613653703 ... UltimaUltima
Risultati da 12.041 a 12.060 di 14411

Discussione: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

  1. #12041
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Mr Yod Visualizza Messaggio
    Fai anche 60 (ormai siamo nel 2022 ), non ce ne sono state , grazie all'euro.
    Si certo, come no

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Comunque tocca dire fortuna che ci sono i francesi, il vertice di Praga alla fine si è rivelato una discreta cosa, sembra sia servito a rivitalizzare un minimo anche la politica estera europea e cercare di abbozzare una visione "d'insieme", certo è ancora poca cosa e non è che di concreto si sia fatto poi molto, ma è comunque un passo nella direzione giusta...
    A me sembra che si vada in ordine sparso come al solito

    Il price cap non si riesce a approvare

    La Germania ha stanziato 200 miliardi per il SUO approvigionamento energetico

    L Italia ha fatto accordo con Algeria per conto suo

    A me sembra si proceda in ordine sparso, come al solito

  2. #12042
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.132
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    A me sembra che si vada in ordine sparso come al solito

    Il price cap non si riesce a approvare

    La Germania ha stanziato 200 miliardi per il SUO approvigionamento energetico

    L Italia ha fatto accordo con Algeria per conto suo

    A me sembra si proceda in ordine sparso, come al solito
    Insomma se l'Europa impone vincoli e regole per tutti non va bene. Se invece permette contrattazioni libere degli stati membri non va bene. In breve non va bene un cazzo, così per principio

  3. #12043
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Insomma se l'Europa impone vincoli e regole per tutti non va bene. Se invece permette contrattazioni libere degli stati membri non va bene. In breve non va bene un cazzo, così per principio
    non e' proprio cosi', si critica la UE (e quindi implicitamente Germania e Francia) che impone ai vari stati vincoli che ne limitano la liberta' di azione invocando la "solidarieta' europea" solo quando fa comodo a loro, salvo poi questi fare come gli pare contraddicendosi.
    Quel che si vorrebbe e' che siano piu' chiare le funzioni della UE, e ovviamente qui si contrappongono le 2 visioni (perlomeno in Italia): quella piu' a sinistra, che vuole regole uguali per tutti e un sovragoverno di Bruxelles, e quella piu' a destra, che vuole meno regole in comune e piu' liberta' per i singoli Stati.

  4. #12044
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.132
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da royp Visualizza Messaggio
    non e' proprio cosi', si critica la UE (e quindi implicitamente Germania e Francia) che impone ai vari stati vincoli che ne limitano la liberta' di azione invocando la "solidarieta' europea" solo quando fa comodo a loro, salvo poi questi fare come gli pare contraddicendosi.
    Quel che si vorrebbe e' che siano piu' chiare le funzioni della UE, e ovviamente qui si contrappongono le 2 visioni (perlomeno in Italia): quella piu' a sinistra, che vuole regole uguali per tutti e un sovragoverno di Bruxelles, e quella piu' a destra, che vuole meno regole in comune e piu' liberta' per i singoli Stati.
    Questo è il pensiero di chi ne fa un discorso pratico e reale. Quello che sfottevo è chi ne fa invece una battaglia ideologica.

  5. #12045
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Si certo, come no

    - - - Aggiornato - - -



    A me sembra che si vada in ordine sparso come al solito

    Il price cap non si riesce a approvare

    La Germania ha stanziato 200 miliardi per il SUO approvigionamento energetico

    L Italia ha fatto accordo con Algeria per conto suo

    A me sembra si proceda in ordine sparso, come al solito
    Allora intanto al vertice di Praga sono state messe giù le seguenti basi:
    La Germania ha fatto aperture all'idea di fare bond Europei per sostenere le spese dovuto al caro energia ecc (non mi pare una cosa da poco).
    Per il Price Cap si continua a parlarne.
    Si è anche cominciato a ragionare per trattare a livello europeo l'acquisto del gas direttamente con i vari stati
    Altra cosa per il fatto energetico si è deciso che ci si stacca dal TTF per la quotazione del gas.

    Poi altri aspetti rilevanti sempre dal vertice di praga si comincia a delineare un'embrione di politica estera europea, al vertice erano invitati vari stati non UE con cui sono state aperte trattative commerciali, forniture, infrastrutture ecc...insomma si cerca di fare quello che fa la cina.
    Altra cosa l'Europa sta muovendo i suoi passi per "scalzare" la Russia in Armenia e Arzerbaigian proponendosi come nuovo interlocutore nelle trattative di pace, e non serve dire quanto sia importante che quella regione sia "stabile" e amica all'Europa.

    Insomma la Francia ha tanti difetti ma ha capito da tempo che l'Europa può e deve avere un peso internazionale maggiore e sta lavorando per questo, poi ovvio la Francia vuole usare l'Europa anche per i suoi interessi, insomma se vai per il mondo a trattare gli interessi della Francia come francia hai un peso (scarso) se vai con tutta l'europa le cose cambiano radicalmente...
    Però questa deve essere la strada ovviamente e quello che dovrebbe fare anche l'Italia.

    Il piano della germania da 200 miliardi (a parte che è stato fatto prima), è stata sicuramente una brutta mossa...
    Ma è anche vero che molte cose che la germania ha messo nel suo piano da 200 miliardi l'italia le aveva già fatte mesi fa (abbassare iva sul gas, credito d'imposta ecc...) dunque non è che le corse in avanti unilaterali le abbia fatte solo la germania, certo la germania è la germania e può spostare altre cifre.

    Ma anche li, se non ci fanno fare debito ci lamentiamo che ci legano le mani, poi facciamo miliardi di debiti per mandare in pensione la gente prima, salvo poi lamentiarci che chi ha poco debito quando serve può fare azioni d'aiuto all'economia che noi non possiamo.

    Perchè gli stati "frugali" sono brutti e cattivi, ma qui vogliamo poter fare debito come vogliamo e quando servono soldi le garanzie le mette la Germania, invocando la solidarietà fra stati, è giusto così?
    Ultima modifica di Enriko!!; 11-10-22 alle 10:37

  6. #12046
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Questo è il pensiero di chi ne fa un discorso pratico e reale. Quello che sfottevo è chi ne fa invece una battaglia ideologica.
    Ma ce l' hai con me?

    Valuto e giudico da quel che vedo, mica ho fatto un discorso sull iperuranio

    I discorsi poi sono sempre gli stessi, siamo in un club di superamici che ci costa una barca di quattrini e tutta una serie di vincoli che ben tutti sappiamo.

    E' utile per noi? Cosa ce ne torna indietro? I vantaggi superano gli svantaggi?

    L'ideologia la vedi solo tu

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Allora intanto al vertice di Praga sono state messe giù le seguenti basi:
    La Germania ha fatto aperture all'idea di fare bond Europei per sostenere le spese dovuto al caro energia ecc (non mi pare una cosa da poco).
    Per il Price Cap si continua a parlarne.
    Si è anche cominciato a ragionare per trattare a livello europeo l'acquisto del gas direttamente con i vari stati
    Altra cosa per il fatto energetico si è deciso che ci si stacca dal TTF per la quotazione del gas.

    Poi altri aspetti rilevanti sempre dal vertice di praga si comincia a delineare un'embrione di politica estera europea, al vertice erano invitati vari stati non UE con cui sono state aperte trattative commerciali, forniture, infrastrutture ecc...insomma si cerca di fare quello che fa la cina.
    Altra cosa l'Europa sta muovendo i suoi passi per "scalzare" la Russia in Armenia e Arzerbaigian proponendosi come nuovo interlocutore nelle trattative di pace, e non serve dire quanto sia importante che quella regione sia "stabile" e amica all'Europa.
    Insomma il solito, tante buone intenzioni e wishfull thinking

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Insomma la Francia ha tanti difetti ma ha capito da tempo che l'Europa può e deve avere un peso internazionale maggiore e sta lavorando per questo, poi ovvio la Francia vuole usare l'Europa anche per i suoi interessi, insomma se vai per il mondo a trattare gli interessi della Francia come francia hai un peso (scarso) se vai con tutta l'europa le cose cambiano radicalmente...
    Però questa deve essere la strada ovviamente e quello che dovrebbe fare anche l'Italia.

    Questo non è che l'abbia ben capito

    La Francia fa gli interessi della... Francia. Ma tramite l Europa

    Ummhhhh ok

    E a noi che ce ne viene in tasca?
    Ultima modifica di battlerossi; 11-10-22 alle 11:09

  7. #12047
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio

    Il piano della germania da 200 miliardi (a parte che è stato fatto prima), è stata sicuramente una brutta mossa...
    Ma è anche vero che molte cose che la germania ha messo nel suo piano da 200 miliardi l'italia le aveva già fatte mesi fa (abbassare iva sul gas, credito d'imposta ecc...) dunque non è che le corse in avanti unilaterali le abbia fatte solo la germania, certo la germania è la germania e può spostare altre cifre.

    Ma anche li, se non ci fanno fare debito ci lamentiamo che ci legano le mani, poi facciamo miliardi di debiti per mandare in pensione la gente prima, salvo poi lamentiarci che chi ha poco debito quando serve può fare azioni d'aiuto all'economia che noi non possiamo.

    Perchè gli stati "frugali" sono brutti e cattivi, ma qui vogliamo poter fare debito come vogliamo e quando servono soldi le garanzie le mette la Germania, invocando la solidarietà fra stati, è giusto così?
    Ma mica ho contestato il piano della Germania, i soldi sono i loro, li spendessero come meglio credono

    Osservavo semplicemente che di concertazione a livello "Europeo" ne vedo ben poca

  8. #12048
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Ma ce l' hai con me?

    Valuto e giudico da quel che vedo, mica ho fatto un discorso sull iperuranio

    I discorsi poi sono sempre gli stessi, siamo in un club di superamici che ci costa una barca di quattrini e tutta una serie di vincoli che ben tutti sappiamo.

    E' utile per noi? Cosa ce ne torna indietro? I vantaggi superano gli svantaggi?

    L'ideologia la vedi solo tu

    - - - Aggiornato - - -



    Insomma il solito, tante buone intenzioni e wishfull thinking



    Questo non è che l'abbia ben capito

    La Francia fa gli interessi della... Francia. Ma tramite l Europa

    Ummhhhh ok

    E a noi che ce ne viene in tasca?
    No dico che la Francia cerca di spingere gli interessi dell'Europa, ma ovviamente spinge per quelli che più collimano anche con i suoi interessi...insomma non lo fa per solo "altruismo e amore verso l'idea di UE"...
    Ma l'idea è quella, che se gli stati membri si focalizzano sugli interessi comuni e si spinge come UE su quelli i risultati si portano a casa...
    Va da se che avere influenza in scenari come Libia, Arzerbaigian/Armenia ecc, contrattare a livello europeo con le varie nazioni l'acquisto del gas ecc è un interesse che si può facilmente definire come "comune"...

    Poi per il resto che l'europa sia lenta ad agire e a trovare una strada è vero, è il suo principale difetto, e la fuga in avanti della Germania si spiega anche con questo.
    è comunque abbastanza probabile che su GAS ed energia in generale si arriverà presto ad una soluzione a livello europeo, si è trovato con il covid, con molti aspetti della guerra, e ci arriveranno anche su quello.
    Certo ci si fosse arrivati 2-3mesi fa sarebbe stato meglio.
    Va anche da se che un italia senza l'Europa (ma vale un po' per tutti gli stati europei) sarebbero stati decisamente più in balia degli eventi, l'UK ne è un buon esempio.
    Ultima modifica di Enriko!!; 11-10-22 alle 11:21

  9. #12049
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Ma ce l' hai con me?

    Valuto e giudico da quel che vedo, mica ho fatto un discorso sull iperuranio

    I discorsi poi sono sempre gli stessi, siamo in un club di superamici che ci costa una barca di quattrini e tutta una serie di vincoli che ben tutti sappiamo.

    E' utile per noi? Cosa ce ne torna indietro? I vantaggi superano gli svantaggi?

    L'ideologia la vedi solo tu

    - - - Aggiornato - - -



    Insomma il solito, tante buone intenzioni e wishfull thinking



    Questo non è che l'abbia ben capito

    La Francia fa gli interessi della... Francia. Ma tramite l Europa

    Ummhhhh ok

    E a noi che ce ne viene in tasca?
    noi abbiamo politici spesso al soldo di altri paesi. Monti che lavorava con le banche tedesche, Letta che stava nei salotti parigini, non sono stati perlomeno influenzati dai circoli che frequentavano? E non parliamo che 3/4 di Bruxelles sia al soldo dei cinesi, e direzionati dal WEF (datemi pure del complottista, e me lo sarei dato anche io 4 anni fa se mi ascoltassi oggi). Non potro' mai provarlo ma sono sicuro che gran parte di questi politicanti abbiano conti offshore in paesi terzi.
    Adesso, non sono cosi' ingenuo dal pensare che non ci si debba allineare a paesi piu' forti militarmente e economicamente (alla fine l'Italia nel G7 e' il settimo, quindi in coda), ma si puo' farlo portando avanti i cosiddetti "interessi nazionali", e anteponendoli alle ideologie che sono solo uno strumento di altre potenze - visto che non le creiamo noi in Italia. Ma sempre in Italia, l'ideologia viene anteposta ai suddetti interessi, confondendo cosi' la sua funzione.

    Quindi per rispondere alla tua domanda, se tu fossi un politico, te ne verrebbe in tasca un numero seguito da qualche zero. A "noi" invece, promesse.

  10. #12050
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da royp Visualizza Messaggio
    noi abbiamo politici spesso al soldo di altri paesi. Monti che lavorava con le banche tedesche, Letta che stava nei salotti parigini, non sono stati perlomeno influenzati dai circoli che frequentavano? E non parliamo che 3/4 di Bruxelles sia al soldo dei cinesi, e direzionati dal WEF (datemi pure del complottista, e me lo sarei dato anche io 4 anni fa se mi ascoltassi oggi). Non potro' mai provarlo ma sono sicuro che gran parte di questi politicanti abbiano conti offshore in paesi terzi.
    Adesso, non sono cosi' ingenuo dal pensare che non ci si debba allineare a paesi piu' forti militarmente e economicamente (alla fine l'Italia nel G7 e' il settimo, quindi in coda), ma si puo' farlo portando avanti i cosiddetti "interessi nazionali", e anteponendoli alle ideologie che sono solo uno strumento di altre potenze - visto che non le creiamo noi in Italia. Ma sempre in Italia, l'ideologia viene anteposta ai suddetti interessi, confondendo cosi' la sua funzione.

    Quindi per rispondere alla tua domanda, se tu fossi un politico, te ne verrebbe in tasca un numero seguito da qualche zero. A "noi" invece, promesse.
    Ma quando l'Italia non è stata libera di fare quello che voleva, ha fatto affari senza problemi con la Russia, commercia con la cina più o meno come vuole, ha fatto affari con la Libia pure quando c'era Geddafi odiato dagli USA ecc...in genere il primo ostacolo agli interessi italiani, sono gli stessi "italiani", il fatto di avere governi che cambiano ogni 2-3 anni, incapaci di trovare linee comuni e dare continuità anche a politiche che dovrebbero essere sempre portate avanti nell'interesse nazionale, se poi ci mettiamo anche una dose di cialtroneria abbiamo il quadro completo.

    L'Europa è da sempre che è meglio se non facciamo debito, di riformare giustizia, pensioni, ridurre la pressione fiscale sugli stipendi ecc...ma siamo stati liberissimi di fare l'opposto
    Banche da salvare salvate, Alitalia fatto quel che si è voluto...ecc
    Ultima modifica di Enriko!!; 17-10-22 alle 13:05

  11. #12051
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Un successone, questa Brexit in b4 è tutta colpa del covid e della guerra in ucraina, che però ci sono ovunque

  12. #12052
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Dillo a Paragone e soci

  13. #12053
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Dillo a Paragone e soci
    mi bastarebbe un commento di sacramen

  14. #12054
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.132
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Quindi terzo premier in due mesi, dannata UE che impedisce ai britannici di esercitare il loro sacrosanto diritto al voto, come ha fatto con noi negli ultimi 4 anni

  15. #12055
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

  16. #12056
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.916
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Ma no Manu, adesso stampano un po' di sterle, emettono un po' di GILT e vedi poi come vanno to the moon.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  17. #12057
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Ma no Manu, adesso stampano un po' di sterle, emettono un po' di GILT e vedi poi come vanno to the moon.
    Riuscirebbero a skippare l'italianizzazione per poi passare direttamente alla grecizzazione (si scrive così? Tu sei studiato, dimmelo)

    - - - Aggiornato - - -

    Aspetta aspetta, so già cosa scriverà sacramen

    "il problema è che la Brexit non era abbastanza Brexitosa, con un bel No Deal adesso starebbero meglio di prima"

  18. #12058
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.916
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?



    Prova a chiedere della cosa ad un tale Marco Cattaneo (mi pare) su tw.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  19. #12059
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    Un successone, questa Brexit in b4 è tutta colpa del covid e della guerra in ucraina, che però ci sono ovunque
    che c'entra la Brexit?

  20. #12060
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da royp Visualizza Messaggio
    che c'entra la Brexit?
    Un cazzo ma tanto se anche glielo spieghi è come parlare con un forno a microonde spento

    In b4 hanno una NIIP negativa per 800 miliardi di dollari quindi o si mettono a fare quello che hanno fatto in Italia negli ultimi 30 anni o boh. L'alternativa è spingere la produzione interna per rallentare le importazioni solo che devi ribaltare una cultura coloniale centenaria in pochi anni. Ciao core.
    La Francia è messa anche peggio
    Gli USA invece sono un buco nero
    Ultima modifica di sacramen; 24-10-22 alle 20:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su