-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
che c'entra la Brexit?
Beh doveva garantire la libertà di attuare politiche economiche senza dover rendere conto a nessuno, e invece - come è stato sempre ovvio - se prendi soldi in prestito devi rendere conto a chi te li presta
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ah ecco aspettava l'assist.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Non è andato lontano dal bersaglio.
L'unico modo per avere una Brexit "positiva" richiede deregolamentazioni e privatizzazioni selvagge, e tasse basse (per le aziende). Tutto ciò richiederebbe anni, competenza, e sacrifici enormi da parte della popolazione. Pensate ad NHS, ai diritti dei consumatori (chi ha parlato di cibo? Ma sa una sega sacramen) e dei lavoratori.
Considerando i valori dei britannici, l'età media della popolazione ed il numero degli abitanti, è roba imho irrealizzabile. A meno che qualcuno non sia così fesso da credere ad una Singapore da 70 milioni di abitanti, manco fossero tutti financial consultants, data scientists, e roba del genere :asd:
Per il momento, siamo usciti dall'EUCU e dall'European Single Market, con costi aumentati per aziende e privati, tonnellate di burocrazia e costi per mandare anche solo una bottiglia di limoncello dall'Italia, e supermercati dove magari trovi le zucchine ma non il cavolfiore, e dopodomani il contrario.
Ci aggiungo pure che gli accordi negoziati dal regno unito con i singoli blocchi/stati sono, ad andare proprio di culo, gli stessi rispetto a prima, e molto spesso le condizioni sono peggiori.
Che strano, eh? Forse sacramen pensava che i britannici sarebbero riusciti a strappare condizioni migliori.
Ah già, non arrivano più polacchi ed italiani (non più come prima) ma stanno arrivando frotte di asiatici. Niente in contrario personalmente, ma gli effetti sugli affitti si stanno vedendo. Chissà come saranno contenti, quelli che hanno votato Brexit "perché ci sono troppi stranieri".
sacramen, vai a farti un giro sul trattore del suocero, dammi retta. Sicuramente sto dimenticando qualcosa, ma vado di fretta.
Tutta questa roba influisce alla grande sulla situazione attuale. Covid e guerra in ucraina peggiorano la situazione, è innegabile, e cosa ancora più grave, consente a qualcuno di fare il brillantone e dire "sì ma che c'entra la Brexit?"
tl; dr era tutto chiaramente infattibile, fin da principio, e sta portando conseguenze negative. Se non invertono la rotta, andrà peggio. Rinnovo l'invito per sacramen di andare sul trattore, in modo da rinfrescarsi le idee.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ah ecco aspettava l'assist.
Son 7 anni che vivo in Uk, secondo te ho bisogno che arrivi qualcuno di voi a darmi l'assist? :rotfl: non è j4s, evita.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
leggo che hanno alzato i meal deal di tesco da 3 quid a 3.40
il primo segno dell'apocalisse :snob:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
leggo che hanno alzato i meal deal di tesco da 3 quid a 3.40
il primo segno dell'apocalisse :snob:
Tesco aumenta i prezzi con una costanza preoccupante. Da mesi.
Solo Aldi riesce a tenerli stabili. :pippotto:
ma aumenta tutto eh, per dire una cazzata; i vegan rolls da Greggs sono passati da 1 pound a 1.15 pound nel giro di pochi mesi. E' il 15%, e molti altri prodotti stanno rincarando comunque
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Non è andato lontano dal bersaglio.
L'unico modo per avere una Brexit "positiva" richiede deregolamentazioni e privatizzazioni selvagge, e tasse basse (per le aziende). Tutto ciò richiederebbe anni, competenza, e sacrifici enormi da parte della popolazione. Pensate ad NHS, ai diritti dei consumatori (chi ha parlato di cibo? Ma sa una sega sacramen) e dei lavoratori.
Considerando i valori dei britannici, l'età media della popolazione ed il numero degli abitanti, è roba imho irrealizzabile. A meno che qualcuno non sia così fesso da credere ad una Singapore da 70 milioni di abitanti, manco fossero tutti financial consultants, data scientists, e roba del genere :asd:
Per il momento, siamo usciti dal mercato unico, con costi aumentati per aziende e privati, tonnellate di burocrazia e costi per mandare anche solo una bottiglia di limoncello dall'Italia, e supermercati dove magari trovi le zucchine ma non il cavolfiore, e dopodomani il contrario.
Ci aggiungo pure che gli accordi negoziati dal regno unito con i singoli blocchi/stati sono, ad andare proprio di culo, gli stessi rispetto a prima, e molto spesso le condizioni sono peggiori.
Che strano, eh? Forse sacramen pensava che i britannici sarebbero riusciti a strappare condizioni migliori.
Ah già, non arrivano più polacchi ed italiani (non più come prima) ma stanno arrivando frotte di asiatici. Niente in contrario personalmente, ma gli effetti sugli affitti e non solo si stanno vedendo. Chissà come saranno contenti, quelli che hanno votato Brexit "perché ci sono troppi stranieri".
sacramen, vai a farti un giro sul trattore del suocero, dammi retta. Sicuramente sto dimenticando qualcosa, ma vado di fretta.
Tutta questa roba influisce alla grande sulla situazione attuale. Covid e guerra in ucraina peggiorano la situazione, è innegabile, e cosa ancora più grave, consente a qualcuno di fare il brillantone e dire "sì ma che c'entra la Brexit?"
tl; dr era tutto chiaramente infattibile, fin da principio. Rinnovo l'invito per sacramen di andare sul trattore, così per rinfrescarsi le idee.
Una camomilla no eh? :asd:
Te lo ripeto per l'ennesima volta poi stacce pure :asd: : UK, come la Francia del resto, hanno passato decenni a campare di import a basso prezzo dalle colonie il che permetteva loro di fare la vitaccia.
Adesso la globalizzazione ha fatto prot, e le colonie iniziano a mandarli a cagare. Aggiungici che i cinesi si stanno togliendo dalle varie borse occidentali (tipo Sinopec che ha salutato la City) quindi perdono anche l'appoggio del cash cinese, quello che sta accadendo agli USA...
Tu tira pure fuori i pescatori, gli agricoltori, i camionisti, i supermercati, i trattori, ecc... ma UK è sempre stata in piedi grazie alla finanza, persa quella va tutto a troie. Ed è quello che sta accadendo...
Vuoi ribaltare la situazione? Devi spingere la produzione interna e ridurre le importazioni perché ildebbitopubblico non serve solo a pagare pensioni e dipendenti pubblici ma anche ad importare beni dall'estero (Venezuela chi?).
Finché non pareggiano la bilancia commerciale non andranno da nessuna parte e non l'avrebbero MAI fatto dentro l'UE. E non perché me lo sono sognato di notte ma perché sono le regole europee ad imporre regole di bilancio che impediscono certe "trasformazioni".
Te pensa che noi siamo messi molto meglio di UK e Francia...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Son 7 anni che vivo in Uk, secondo te ho bisogno che arrivi qualcuno di voi a darmi l'assist? :rotfl: non è j4s, evita.
Sei il fake di sacra o il contrario? Allora non era per te.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Una camomilla no eh? :asd:
Te lo ripeto per l'ennesima volta poi stacce pure :asd: : UK, come la Francia del resto, hanno passato decenni a campare di import a basso prezzo dalle colonie il che permetteva loro di fare la vitaccia.
Adesso la globalizzazione ha fatto prot, e le colonie iniziano a mandarli a cagare. Aggiungici che i cinesi si stanno togliendo dalle varie borse occidentali (tipo Sinopec che ha salutato la City) quindi perdono anche l'appoggio del cash cinese, quello che sta accadendo agli USA...
Tu tira pure fuori i pescatori, gli agricoltori, i camionisti, i supermercati, i trattori, ecc... ma UK è sempre stata in piedi grazie alla finanza, persa quella va tutto a troie. Ed è quello che sta accadendo...
Vuoi ribaltare la situazione? Devi spingere la produzione interna e ridurre le importazioni perché ildebbitopubblico non serve solo a pagare pensioni e dipendenti pubblici ma anche ad importare beni dall'estero (Venezuela chi?).
Finché non pareggiano la bilancia commerciale non andranno da nessuna parte e non l'avrebbero MAI fatto dentro l'UE. E non perché me lo sono sognato di notte ma perché sono le regole europee ad imporre regole di bilancio che impediscono certe "trasformazioni".
Te pensa che noi siamo messi molto meglio di UK e Francia...
ma scusa, come devono ridurre il debito pubblico, ma il debito pubblico è credito privato!
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
ma UK è sempre stata in piedi grazie ai paradisi fiscali, persa quella va tutto a troie. Ed è quello che sta accadendo...
Piccolo ma doveroso edit :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Son 7 anni che vivo in Uk, secondo te ho bisogno che arrivi qualcuno di voi a darmi l'assist? :rotfl: non è j4s, evita.
Se ne è già parlato ma sei duro di orecchie, repetita juvant
Non puoi tenere la bilancia commerciale in deficit in eterno :boh2:
o svaluti come stanno facendo loro
o distruggi i salari e la domanda interna come ha fatto qualcun altro :fag:
tertium non datur :boh2:
Per l ennesima volta, brexit è stata fatta per problemi di tenuta interna di tutta UK
Infatti Scozia era per remain, idem Londra che è un pianeta a parte, chi ha deciso (come sempre) sono stati la campagna Inglese
Così almeno la raccontano gli esperti, sarà vero? Sarà falso? Sarà Ferguson?
Già in Irlanda del Nord si prospetta nel medio breve periodo un bel casino, tra dogane, controllo degli stretti e forze centrifughe
Stacce :boh2:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ma scusa, come devono ridurre il debito pubblico, ma il debito pubblico è credito privato!
Non è un problema di debito pubblico, è un problema di bilance commerciali.
È un po' come la Tesla (l'azienda) quando vai a guardare i suoi consumi di elettricità. Poi pensi che in fin dei conti fanno un prodotto top di gamma, all'avanguardia, di moda, ormai uno status simbol, tutti la vorrebbero, i consumi sono giustificati... Poi vai a guardare i bilanci degli ultimi 10 anni e inizi a produrre corrente a suon di bestemmie...
Non lo capirete mai :bua:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Sempre a fare il fine pensatore anche davanti all’evidenza schiacciante eh.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Piccolo ma doveroso edit :asd:
Se ne è già parlato ma sei duro di orecchie, repetita juvant
Non puoi tenere la bilancia commerciale in deficit in eterno :boh2:
o svaluti come stanno facendo loro
o distruggi i salari e la domanda interna come ha fatto qualcun altro :fag:
tertium non datur :boh2:
Per l ennesima volta, brexit è stata fatta per problemi di tenuta interna di tutta UK
Infatti Scozia era per remain, idem Londra che è un pianeta a parte, chi ha deciso (come sempre) sono stati la campagna Inglese
Così almeno la raccontano gli esperti, sarà vero? Sarà falso? Sarà Ferguson?
Già in Irlanda del Nord si prospetta nel medio breve periodo un bel casino, tra dogane, controllo degli stretti e forze centrifughe
Stacce :boh2:
Occhio perchè la Svalutazioneh™ è utile se hai una bilancia commerciale in attivo o comunque vicina al pareggio
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.ne...ll&d1=19221119
Prova a farmi un'analisi temporale della nostra bilancia commerciale dal '92 ad oggi... Come mai da sottozero va sopra, poi va pari, poi mano a mano scende sempre di più, poi si impenna, poi si stabilizza e poi crolla nel giro di un anno? Saresti in grado di mettere qualche evento nella scala temporale? :fag:
Questa invece è la bilancia commerciale UK degli ultimi 25 anni
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.ne...ll&d1=19971031
Se stai regolarmente sotto lo zero svalutare per te è solo un danno perchè vai solo ad aumentare il costo dell'import :boh2:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Sempre a fare il fine pensatore anche davanti all’evidenza schiacciante eh.
Si, lo so, dovrei lasciarvi nella vostra comfort zone mediatica :asd:
Vabbè dai, oggi voglio triggerarvi abbestia :sisi:
Vediamo chi scopre di chi è questa bilancia commerciale bella positiva :asd:
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.ne...ll&d1=19221119
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Occhio perchè la Svalutazioneh™ è utile se sei hai una bilancia commerciale in attivo o comunque vicina al pareggio
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.ne...ll&d1=19221119
Se stai regolarmente sotto lo zero svalutare per te è solo un danno perchè vai solo ad aumentare il costo dell'import :boh2:
Ti sei risposto da solo
Non è una questione di utilità o meno, ma di quello che sta succedendo.
Se la tua moneta è più debole importi di meno e raddrizzi la bilancia :boh2:
Anche se comprimi i tuoi salari avviene la stessa cosa, non c hai una lira e comprimi i consumi e gli import :fag:
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.ne...ll&d1=19221119
Prova a farmi un'analisi temporale della nostra bilancia commerciale dal '92 ad oggi... Come da sottozero va sopra, poi va pari, poi mano a mano scende sempre di più, poi si impenna, poi si stabilizza e poi crolla nel giro di un anno? Saresti in grado di mettere qualche evento nella scala temporale? :fag:
Così a sentimento:
sottozero post svalutazione del 92
sottozero 2010 cura Monti
Il resto in mezzo governi tra l inutile e il dannoso targati Ilvio e PD
Madonna il post pandemia, ma quanto cazzo di surplus stiamo facendo? :chebotta:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Finché non pareggiano la bilancia commerciale non andranno da nessuna parte e non l'avrebbero MAI fatto dentro l'UE. E non perché me lo sono sognato di notte ma perché sono le regole europee ad imporre regole di bilancio che impediscono certe "trasformazioni".
.
Non c'è nessuna regola di bilancio europea che impedisce trasformazioni commerciali o che vieta agli stati di investire o agevolare eventuali settori che ritengono strategici...
Se neppure UK fuori dall'UE vola, figuriamoci l'Italia...che rispetto all'UK ha molte più problematiche.
Almeno l'UK poteva contare su una sua moneta forte e stabile, un debito pubblico contenuto e il fatto di non essere troppo legati all'export.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ti sei risposto da solo
Non è una questione di utilità o meno, ma di quello che sta succedendo.
Se la tua moneta è più debole importi di meno e raddrizzi la bilancia :boh2:
Anche se comprimi i tuoi salari avviene la stessa cosa, non c hai una lira e comprimi i consumi e gli import :fag:
No perchè devi essere strutturato per comprimere gli import. Se vivi di import non puoi dire "Bon, da domani ci facciamo tutto in casa" perchè le fabbriche non le apri in 2 giorni :fag:
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Così a sentimento:
sottozero post svalutazione del 92
sottozero 2010 cura Monti
Il resto in mezzo governi tra l inutile e il dannoso targati Ilvio e PD
Madonna il post pandemia, ma quanto cazzo di surplus stiamo facendo? :chebotta:
Ma tanto sentimento eh :asd:
Siamo saliti post svalutazione '92 (chissà come mai :uhm:)
2000-2001 Pareggio per entrare nell'€
Progressiva discesa fino 2010 (perchè da concorrenti della Germania dovevamo diventare clienti :roll: )
Crash 2011
Cura Monti 2012 e bilancia in positivo (debito pubblico un cazzo, doveva distruggere la domanda interna :fag:)
2020-2022 Governo dei Competentih™ e dei Migliorih™
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Non c'è nessuna regola di bilancio europea che impedisce trasformazioni commerciali o che vieta agli stati di investire o agevolare eventuali settori che ritengono strategici...
Se neppure UK fuori dall'UE vola, figuriamoci l'Italia...che rispetto all'UK ha molte più problematiche.
Almeno l'UK poteva contare su una sua moneta forte e stabile, un debito pubblico contenuto e il fatto di non essere troppo legati all'export.
Si credici.
Uk era dentro l'UE perchè cliente commerciale (minchia ma con voi neanche coi disegnini eh? :asd:)
Ma se da importatore vuoi diventare esportatore vuol dire che vuoi pestare i piedi a qualcuno che su quelle regole ci campa da decenni...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
(minchia ma con voi neanche coi disegnini eh? :asd:)
Questo atteggiamento del cazzo da professorino che parla coi rincoglioniti magari tienilo per j4s, anche perché la vagonata di cazzate che hai scritto nel corso della storia di questo forum non ti garantisce nessun piedistallo da cui parlare.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Comunque sul surplus commerciale dell'Italia, nel 2022 ha inciso molto la componente energia il cui costo (tutto import) è aumentato a dismisura, al netto dell'energia la bilancia commerciale è in attivo e sarebbe anche in aumento rispetto al 2021