Marione sì, ma MONTI.
E Fornero sua ancella.
Rutte alla NATO![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
si sa che Draghi è per una maggiore integrazione degli stati a partire del livello economico/finanziario, ma anche produttivo ecc, non a caso ha sempre spinto per il debito comune, e non potendolo fare ha usato la BCE per finanziare il debito degli stati.
Non è che ha tanto da nascondere, il suo pensiero è ben chiaro da molteplici dichiarazioni e azioni, non mi pare ci giri minimamente intorno, e anzi è proprio per questo che a molti piace, ha una visione più d'insieme dell'Europa e più proiettata a quelli che sono gli scenari attuali/futuri...corrente di pensiero che negli ultimi tempi ha preso sempre più forza.
Detto questo il fatto che questa sia o meno la visione maggioritaria dei vari stati, non rende per questo automaticamente Draghi il più probabile candidato ad essere il prossimo presidente della commissione.
Ultima modifica di Enriko!!; 02-05-24 alle 13:15
Perchè è l'unica via intelligente da percorrere se si vuole "più Europaaah!" e non una pagliacciata come ora.![]()
E no: ritengo che la lista di renzi e della bonino sia pura e vuota propaganda politica, dato che fino a 5 secondi fa consideravano una cazzata quel concetto.![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Ma è una cazzata non tanto sul fatto che sia l'unica vera strada da percorrere ma sul fatto che esiste solo in Italia.
Perchè nel resto dell'europa all'idea di unificare gli eserciti, unificare il sistema fiscale, il debito comune, ecc... mettono la mano alla fondina perchè significa smantellare gli Stati nazionali.
io ho scritto che esiste per lo più solo in italia il fatto di vedere Draghi come probabile candidato a prendere il posto della Ursula...
Il fatto della maggiore integrazione invece è un idea che in europa ha diversi sostenitori, Macron fra i primi...
che poi fra quello che c'è oggi è uno "stati uniti d'Europa" ci sono 1000 gradi intermedi...
E infatti non ritenevo quello una cazzata ma il fatto che gli USE sia una argomento concorde.
A parlare son buoni tutti, il problema è mettere in atto quello che si dice. Macron è a favore dell'UE perchè pure in Francia ci sta parecchia gente che sogna di uscire dall'UE, a quel punto diventa un argomento spendibile in campagna elettorale per poi cestinarlo un secondo dopo.
Figuriamoci se i francesi mettono in comune anche solo il sistema bancario coi crucchi
Se in mezzo ci sono 1000 gradi intermedi significa che non si realizzerà mai. Tanto vale chiudere tutto e tornare alla CECA perchè i problemi attuali dell'UE sono proprio determinati dall'essere una finta federazione (che è quello che ripete Draghi)
Infatti, avrà un posto ininfluente come quello di Gentiloni![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
diciamo che prima di decidere cosa fare l'europa deve decidere cosa vuole essere "da grande"
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
ormai che strada prendere però bisogna deciderlo, e anche in fretta, ci sono ormai cose che richiedono una risposta ora, non da grande...
nel senso, gli usa hanno stanziato un piano da 700 miliardi di dollari per l'industria green, nuove tencologie ecc...
la cina 500 miliardi...
l'Europa? nulla, c'è il PNRR ma quello nasceva per altro.
Favorire l'industria strategica? (IA, microchip ecc) idem nulla...
c'è poca cosa per il resto si lascia che ogni stato faccia da se, ma nessuno stato eurpeo per quanto ricco da solo può competere con i miliardi messi in campo dai concorrenti...
pure la germania se ne sta rendendo conto.
Difesa o continui così nella irrilevanza totale o decidi di fare qualcosa di concreto per avere un peso e una deterrenza.
Anche livello industriale, si continua a ragionare con regole che guardano solo al mercato comune dimenticando che le aziende europee devono ragionare in ottica di competizione globale...
e via così...
dunque o decidi oggi cosa fare o resti fregato.
riduzione dei debiti pubblici dei membri dell'unione, "transizione green" aka "se facciamo pagare abbastanza tasse alle nostre middle class morenti sicuramente la temperatura globale scenderà di 1 grado"
piccoli sogni di un continente morto![]()
Il discorso è diverso, l'industria mondiale comunque nei prossimi anni andrà in quella direzione, l'hanno capito gli USA e anche la Cina...e ci stanno buttando un pacco di soldi, perchè sarà l'industria del prossimo secolo, la domanda è...vogliamo rimanere della partita?, visto che in molti campi l'europa era/è all'avanguardia, o vogliamo diventare consumatori di queste tecnologie rinunciando definitivamente ad essere anche produttori ed esportatori?
semplice...
è già successo con altre tecnologie, francamente non vedo segnali di un cambiamento di rotta
è possibile far coesistere i concetti di fiscal consolidation e austerità con la necessità di ingenti investimenti a livello europeo? se l'iniziativa viene lasciata ai singoli stati, chi si può davvero permettere di farli 'sti investimenti?![]()
In realtà il problema è che per il momento noi "investiamo" in tecnologia green (leggi "spendiamo soldi") e gli altri ce le realizzano sbattendosene del green.
Quindi sì, noi paghiamo gli altri perchè investano in tecnologie che poi ci rivenderanno a noi perchè nel frattempo ci costa troppo farcele in casa![]()
il problema è che spendiamo e non investiamo, l'investimento è lasciato ai singoli stati...cina e usa investono...in europa l'unica che l'ha fatto in modo massiccio è la Germania...ma l'iniziativa è lasciata ai singoli stati, ma anche la germania, per quanto "potente" quello che ha messo sul piatto è 1/4 degli investimenti usa e meno della metà di quelli cinesi...dunque...
Poi qualche buon colpo lo sta anche portando a casa.
- - - Aggiornato - - -
Mah...veramente ho detto che ci sono settori strategici dove bisogna procedere ad una integrazione e li non si transige e si sta solo perdendo tempo, altri in cui è decisamente molto meno pressante ed è secondaria.
Grazie al cazzo, quando arrivi a integrare in una federazione i settori strategici gli altri secondari sono anche più semplici da integrare
Il problema è che i settori strategici (in primis fisco, energia e bancario) non li vogliono integrare e marione parla proprio di questo, se l'idea di fondo è continuare col wishful thinking tanto vale salutarsi
https://lespresso.it/c/economia/2024...t-newtab-it-it
Però se l'Espresso scrive così allora vuol dire che ha ragione Sacra.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit