Questo è un discorso che in generale trovo privo di senso. Se le cose vanno male è giusto volerle cambiare, ma devi fare un cambiamento in meglio, non è che qualunque cambiamento va bene, si può anche peggiorare.
Visualizzazione Stampabile
In generale, sacramen, dovresti renderti conto che quando uno ti chiede "quali sono concretamente le prospettive prima e i risultati poi della brexit che hanno dato vantaggi allo UK" rispondere con "eh allora secondo voi prima andava tutto bene???" non ti fa sembrare uno con grandi argomenti.
Boh, si vede che non si sono impegnati abbastanza visto che il bilancio entrate-uscite era perennemente in negativo
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.ne...04&type=column
O forse serviva più Covid :asd:
In generale, mi rendo conto che discutere della Brexit serve letteralmente ad una cippa di cazzo.
Per me con la Brexit hanno semplicemente scoperchiato il vaso di merda che invece per voi era meglio lasciare coperto. E' questo il problema.
Adesso qualsiasi problema è colpa della Brexit, come se prima del febbraio 2020 non ci fossero problemi.
Ho spiegato troppe volte quali erano i rischi concreti nel restare in UE, soprattutto se il tuo business principale sono i servizi. Perchè se perdi quelli cosa ti resta (e li stavano perdendo, bisogna essere ciechi o totalmente ignoranti nell'argomento per non capirlo, specie se il centro nevralgico UE è Francoforte) ?
Anche la Svizzera vive di servizi e se non fosse un centro nevralgico del sistema bancario mondiale semplicemente non esisterebbe.
Pure il Venezuela viveva "di servizi", ma se pensi di poter vivere sulle spalle del mercato di petrolio sei un pazzo da eliminare all'istante. Ti va bene quando il petrolio è quotato a 100 e le vendite bilanciano l'import ma quando vendi a 50 e l'import rimane lo stesso vai gambe all'aria.
Sono d'accordissimo quando si dice che in UK hanno gestito la Brexit di merda, non sono d'accordo con la visione miope di chi vedeva meglio restare in UE :boh2:
pessimo gioco che si vede fin dall'alfa. i difensori:
ehh ma è solo un'alfa quindi le critiche non hanno senso...
ehh ma è solo una beta, poi in release vedrete che le cose cambiano...
ehh sì, vabbe', continuano a rimandare l'uscita ma non è perché il gioco fa schifo, è perché vogliono fare le cose per bene...
ehh ok, è uscito e c'e' qualche problema, ma con la prima patch vedrete che il gioco merita...
ehh hanno chiuso i server solo perché la gente non ha capito che era bello
in che fase siamo? :trollface:
Mah tu più che altro hai sempre solo parlato di bilancia commerciale, ma di rischi concreti della permanenza in UE non mi pare, oppure mi sono perso io i messaggi.
Continuo quindi a non trovare esempi concreti che completino la frase: "con l'uscita dall'UE chi fa X avrà il vantaggio Y per via di Z". E non parlo di supercazzole generali, ma proprio di esempi tipo boh "i calzolai guadagneranno dalla brexit perché in UE erano obbligati a comprare cuoio olandese e ora possono comprarlo in sri lanka a metà prezzo"
Non capisco questa insistenza su capire cosa ha portato di buono la Brexit, ma se proprio vi serve, queste sono le 9 priorita' espresse ai tempi da Ress-Mogg (https://www.thelondoneconomic.com/ne...mogg-324779/):
- facilitare il fracking, cosa che era gia' permessa sotto EU, e vietata dallo stesso governo Tory nel 2019.
- rimuovere la restrizione che limita la potenza degli aspirapolvere a 1400W (legge EU).
- rimuovere procedure o aumentare la tolleranza nelle procedure che limitavano la sperimentazione di medicinali e prodotti agricoli. Ovviamente tali prodotti fuori dagli standard europei non possono essere esportati.
- permettere la guida di veicoli pesanti fino a 7.5 tonnellate usando la licenza B, ritornano alla legislazione del 1997 (in europa il limite e' 3.5t per la classe B).
- eliminare i limiti di potenza nei motorini delle biciclette a pedalata assistita
- alcune professioni mediche possono qualificarsi (farmacisti, paramedici...) in 3 anni invece di 4. Questo si ricollega con il post precedente legato all'arrivo di personale medico asisatico. L'organo di controllo nazionale ha gia' detto che la qualifica farmacetica rimane a 4 anni, visto che non puoi tagliare il curriculum di studi necessario per la qualifica.
- i lavoratori delle agenzie non hanno piu' la parificazione con i lavoratori assunti dopo le 12 settimane (paga oraria, riscatto delle ferie...). Ora li puoi assumere, licenziare e mettere sotto contratto come vuoi.
- semplificare la paga delle ferie. Con questa scusa il calcolo ora puo' essere arrotondato per difetto, quindi meno valore per i dipendenti che si trovano sotto quell'accordo. Dubito al momento qualcuno sia cosi' coglione da attuarlo, vista la scarsita' di manodopera.
- le aziende non hanno piu' l'obbligo di testare l'impanto elettrico e i dispositivi rimuovibili elettrici (i.e friggitricce, centraline antincendio... etc). Di persona avevo lavorato in un posto dove il sensore CO2 e incendio era vecchio di quasi 20anni, 10 anni oltre il suo lifespan.
Chiudo ancora ricordando che la bilancia commerciale non copre tutto e non e' sempre correlata con la crescita economica di una nazione(i.e. Giappone). Contano anche i capitali esteri usati per le infrastrutture nazionali (e questo spiega l'impatto dell'Ukraina e i fondi cinesi/russi), le legislazioni sul lavoro/tassazione, la capacita' di risparmio delle popolazione etc.
Il "la brexit è stata gestita male" è un copium. Non esisteva la possibilità di gestirla bene, visto i rapporti di forza tra UE ed UK (poi certo, era pieno di coglioni pronti a credere che la UE si sarebbe piegata subito... alcuni scrivevano e/o scrivono qui), l'interlacciamento economico tra le due entità, la questione nordirlandese e questa robetta qui.
Dire "eh ma tanto stavano andando di merda comunque" è un discorso ridicolo, visto che il rischio concreto era quello di andare ancora più di merda.
Bene...e continuiamo, come l'uscita dall'UE poteva migliorare questo trend? si è capito che il bilancio import/export nell'ue era perennemente negativo...ma uscendo quali vantaggi ne ha tratto? cosa ha potuto fare (o potrà fare) che prima stando nell'UE non poteva fare? dopo 2 anni si comincia a vedere il cambio di tendenza?
Cioè tu dici "ehhh ora in UK ogni problema è colpa della brexit"...ma tu per primo dici "ehhh in UK le cose andavano male perchè era nell'UE..." senza dire quali erano le cause, e quali vantaggi hanno dall'essere fuori che non avrebbero potuto fare anche stando dentro...boh...
Hanno il problemuccio del decoupling cinese dalla Borsa di Londra (e mancato rinnovo di titoli di stato) e per te l'esempio più calzante sarebbe Manu che non trova l'insalata al supermercato? :rotfl:
Altro esempio fatto a Manu, ovviamente dimenticato 2 secondi dopo? OMG!!!! Accordo commerciale per importare la carne dall'Australia -> mentre formano l'AUKUS e fregano i francesi nella commessa di sommergibili all'Australia.
Che ovviamente è passato in sordina fra i media perchè altrimenti avresti dovuto spiegare come sarebbe stato possibile una cosa del genere all'interno dell'UE :asd:
La commessa avrebbero potuto benissimo fregarla anche stando in UE, non c'è nessuna legge che vieta di farsi concorrenza su queste cose :asd:
Sai quante commesse militari ci si frega fra stati europei in giro per il mondo? certo questa australiana è piuttosto clamorosa per il valore complessivo.
Voglio proprio vedere se l'export di pezzi di sottomarini ribilancia l'import di carne...anche perchè comunque l'accordo è assieme agli USA che hanno la fetta maggiore.
Ah certo, l'essere in UE era la discriminante. Se fossero stati in UE, non avrebbero potuto farlo.Citazione:
Che ovviamente è passato in sordina fra i media perchè altrimenti avresti dovuto spiegare come sarebbe stato possibile una cosa del genere all'interno dell'UE
Il far parte della NATO è una questione che non conta un cazzo, al confronto.
È colpa di chi ti risponde, anche se ormai tutti non fanno altro che punzecchiarti (e manco te ne accorgi)
- - - Aggiornato - - -
a proposito
sacramen, ma sbaglio o tu lavori coi bandi europei?
Il senso è che alla fine è sempre colpa dell'UE, sia che sei dentro sia che sei fuori. Oggi in UK stanno meglio di ieri? Parrebbe di no. Questa situazione ha margini di miglioramento superiori rispetto alla precedente? BOH. Però adesso sono soli e padroni del loro destino. Contenti loro.
Forte, adesso vendiamo i sommergibili agli australiani. Che ci importa se per un po' di anni gli spagnoli ci taglieggeranno sugli ortaggi?
- - - Aggiornato - - -
Gli aspirapolvere che l'UE cattiva non ci permetteva di fare abbastanza potenti! :asd:
Comunque siamo sempre qui, hai voglia a riequilibrare la bilancia commerciale se non produci un cazzo da esportare e vuoi tenere lo stesso livello di offerta interna. A leggere quello che ha postato Necrotemus, che ringrazio, pare piuttosto che l'obiettivo fosse liberarsi di alcuni livelli MINIMI di prestazione/qualità imposti dall'UE, per consentire maggiore dumping con cui innescare una dinamica recessiva interna. Stesso obiettivo di Monti, dici. Esatto, solo cheMonti l'ha fatto DENTRO l'UE e secondo quanto richiesto dalla UE. :asd:
Grazie alla brexit possono continuare a fabbricare i lavandini con 2 rubinetti distinti?
Tra l'altro quella è la lista dei desiderata, poi hanno ottenuto davvero tutto ciò?
Cioè sono stati implementati quei requisiti? (Deformazione professionale :asd: )
Google e' tuo amico, ma al momento sembra di no, anche perche' da un punto di vista elettorale, sotto l'attuale crisi, sarebbe una bella presa per il culo (crisi energetica, caro vita etc.).
Guardando in giro era anche una falsa proposta, visto che il limite attuale sotto legge europea sia max 1600W (https://www.goodhousekeeping.com/uk/...ons-explained/), quindi e' una di quelle dichiarazioni in cui si fissa un limite fasullo in modo da dichiarare vittoria qualche mese dopo. Un buon esempio uno dei 5 punti di Sunak dove dichiarava che avrebbe portato l'inflazione a scendere (cosa che e' invece in mano al mercato, non peculiarita' di un governo).
Quello che ho visto, ma non credo direttamente collegato, e' un cambio delle etichette energetiche, anche per andare alla pari con la nuova versione europea.
To, altro link pre Brexit (https://www.bbc.com/news/business-41119355)
Ma al di la di tutto...solo a me 3/4 sembrano questioni del tutto secondarie che difficilmente cambiano veramente qualcosa a livello economico sociale? (senza contare che almeno 2-3 cose sono a discapito dei lavoratori, e altre a discapito dei consumatori...dunque gran bell'affare).
Dai non può essere solo quello... :facepalm:
Che poi io ho un idroaspiratore da 1200W, aspira pure sassi grossi come una pallina da ping-pong...non immagino uno da 1600W...cioè chi caxxx è che leggendo ste proposte ha sentito come una priorità il liberarsi della fastidiosa limitazione di aspirapolvere da max 1600W??? vabbé che gli inglesi guidando contromano e sono strani, ma credo a tutto ci sia un limite :asd: