Ma infatti, dovresti girare il 50% del tuo stipendio alla BUBA come segno di ringraziamento per averci salvato dalla rovina fin dagli anni '80.
Comunque è schiattato pure Delors, troppa grazia, stasera si tromba.
Visualizzazione Stampabile
Tranquillo, non sono così scemo da sperare che vadano a gambe all'aria
Mi fa solo piacere aver campato sufficientemente a lungo da vedere che il tempo è stato galantuomo,
e certa retorica da superiorità morale che mi sono dovuto sorbire in questi anni vedergliela ricacciata dove non batte il sole :asd:
tutto bene in germania? gli agricoltori teteschi stanno protestando contro il GOVERNO :o
tra l'altro né corriere né repubblica ne stanno parlando
vabè ma tanto il cibo inglese fa cacare a prescindere
se qualcuno ancora avesse ancora dubbi sul suicidio economico e politico delle leadership europee:
La Grande Crisi, il Tradimento delle Elite Europee
intanto...
La protesta. Trattori in marcia contro i tagli: gli agricoltori paralizzano la Germania
https://www.avvenire.it/mondo/pagine...-sussidigli-ag
No è che non si rendono conto che stanno seguendo la nostra normativa sul Made in Italy
Ovviamente pure qua trovi gente che si domanda come mai l'olio extra vergine di oliva di origine UE costa meno del 100% Italiano, ma basta provarli e capisci subito (se non sei abituato a mangiarti lammerda) :asd:
- - - Aggiornato - - -
Arrivati a questo punto, chi ha capito ha capito, chi non ha capito non lo capirà mai
che poi in realtà l'olio spagnolo spesso costa meno ed è pure migliore...
anche se poi molti produttori italiani vanno proprio in spagna a comprarlo e comprano il peggio del peggio, tanto poi lo vendo per via del marchio. (parlo di produttori "industriali"), che poi parlando di roba da supermercato spesso fra olio extra vergine 100% italia, e UE si trovano che ci sono 2-3 euro di differenza (ogni tanto anche meno, non è che quello italiano costa sempre 100% in più)...poi probabilmente sarà fattò con il peggio del peggio del made in italy :asd:
Cristo
prima ero preoccupato, adesso sono rassegnato
mi toccherà farmi spedire il pacco su dall'Italia ogni mese, manco fossi uno studente calabrese fuori sede
tra l'altro è proprio un paragone tecnicamente del cazzo, tra un paio d'anni te ne accorgerai (forse) :asd:
Livello qualitativo top
https://www.repubblica.it/esteri/202...sti-421832617/
Comunque siamo grandi produttori di olio, tra i maggiori al mondo... ma ne consumiamo il doppio di quanto ne produciamo. Qual è l'alternativa a importarlo? Chiedo, eh...
ne consumiamo il doppio di quanto ne produciamo, e ne vendiamo il quadruplo di quello che produciamo :asd:
è un po' lo stesso discorso del riso, grano duro per la pasta e altri prodotti, il prosciutto crudo ecc...
l'Italia è un grandissimo paese di "trasformazione", ma per la produzione abbiamo dei limiti (anche banalmente di spazio prima che di costo).
Poi ci sono anche discorsi "speculativi", insomma un olio italiano in giro per il mondo lo vendi e bene, a prezzi anche maggiori di altri...ecco che vai in spagna, non compri la produzione di eccellenza che comunque costa, ma compri gli scarti o comunque quella meno pregiata, che in Spagna hanno comunque una produzione molto più moderna dell'italia dunque riescono ad avere produzioni di qualità a minor costo...
Insomma comunque anche in italia in molte zone la produzione di olio andrebbe un po' "svecchiata".
Comunque recuperi il tuo olio a basso costo in giro per il mondo e lo metti su una bella bottiglia di un etichetta "nota italiana" e via a venderlo in tutto il mondo...ma anche in italia...
Non a caso anche molti investitori stranieri erano interessati all'acquisto di etichette di marchi di olio italiano per fare sta cosa, tipo mi compro la Carapelli, compro l'olio dove capita / costa meno, lo imbottiglio in italia e via a venderlo, alla fine leggi (chi si prende la briga di leggerlo) prodotto in italia con Olive UE/extraUE...
è la globalizzazione :smug:
A che serve l'agricoltura quando possiamo allevare insetti e stampare tutto il resto con le stampanti 3D? Siamo di fronte ad una rivoluzione, non capite? Il vento del progresso non può essere fermato, nemmeno se quel vento per la maggior parte dei sudditi ha l'aspetto di un miasma. :snob: