Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?

Risultati da 1 a 20 di 401

Discussione: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Il Nonno L'avatar di Kanjar
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    L'Ultima Casa Accogliente
    Messaggi
    204

    Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?

    I miei due cent:
    Nel calcolo dell'evasione si dovrebbero tenere presenti vari fattori.

    Ad esempio il Rischio Fiscale, il Rischio Sociale e il Tenore di vita. In zone ad alto rischio fiscale e basso tenore di vita è normale che l'evasione fiscale aumenti, specialmente se il sommerso è considerato anche sulla quantità di persone che vivono arrangiandosi con piccoli commerci, bancarelle o addirittura contrabbandi illegali (e lì si parla anche di rischio sociale alto, come il caso delle zone sottoposte al controllo della malavita, in cui ci sono intere famiglie mantenute da chi per lavoro spaccia droga).

    Ciò che fa specie è vedere piuttosto che nelle zone ad alto tenore di vita e basso rischio fiscale (come certe aree di milano e roma) vi siano gradi di evasione fiscale elevatissimi, altro che gli spacciatori delle zone disagiate, i vu cumprà di Napoli o il contadinello che si vende sottobanco le melenzane senza dichiararle perché sennò non può comprarsi manco la benzina.

    In Italia c'è un problema sociale, insito nella educazione, nell'istruzione: che ad evadere siano i poveracci che tirano a campare o addirittura non hanno come fatturare io credo sia addirittura lecito anzi, la colpa è proprio dello Stato, non dell'individuo COSTRETTO all'indigenza dalle ingiustizie che subisce! Che ad evadere sia chi deprecabilmente si dedica a contrabbandi vari è ovvio (ed in calabria e campania ci sono alcune tra sono le maggiori piazze di spaccio d'europa se non erro...) ma che ad evadere sia chi ha le 3 ville al mare e regala SUV e motocicletta al figlio 18enne è una cosa che non ha scusanti. Sia chiaro: tutti i vari terroni DOC che piangono miseria ma poi evadono tasse per comprarsi la villa al mare io li impiccherei per direttissima ma quello è un problema diffuso in tutta Italia e tristemente appunto diffuso persino lì dove evadere è oggettivamente difficile ed è anche oggettivamente inutile (e si tratta di aree interamente pertinenti il centro e nord Italia).


    Ah, per quel tizio razzista che sta dicendo da pagine e pagine LE BUGIE diffamanti, offensive e bastardissime contro MILIONI DI ITALIANI che ogni giorno si fanno in quattro per tirare avanti e pagare le tasse e così mantengono il suo privilegio di far lo strafottente razzista bugiardo diffamatore e diffusore di bufale su Internet: cresci un po', non sei Alessandro Magno, non sei nessuno, non hai il diritto di infamare e offendere interi strati di popolazione.

    Nella mia famiglia tutti han sempre pagato tasse, non han mai ricercato privilegi economici o politici (persino quando in casa di mio nonno giravano senatori e presidenti della repubblica), si sono allontanati da chiunque facesse commerci illeciti e ho persino due decorati al cavalierato per meriti di onestà o di valore militare.
    E siamo tutti terronissimi, caro il mio strafottente razzistello bugiardo. Ti stupiresti a scoprire quante truffe, bancarotte fraudolente e porcherie di vario genere riguardino il territorio del settentrione ma forse il razzismo e il fanatismo ti impedirebbero di recepire i dati e farti una idea ONESTA.
    Ultima modifica di Kanjar; 18-01-16 alle 04:21
    Non resta più ricordo degli antichi,
    ma neppure di coloro che saranno
    si conserverà memoria
    presso coloro che verranno in seguito

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su