Se discutiamo di letture fasulle di dati inesistenti, allo scopo di screditare intere regioni di Italia, stiamo facendo diffamazione.
Che il dato oggettivo veda Calabria, Campania e Sicilia avere un sommerso superiore a quello delle altre regioni, non ci piove.
Che questi dati vengano gonfiati di dieci o venti volte a fini diffamatori, è un altro discorso. E in ogni caso ripeto: sono dati da non leggersi numericamente bensì contestualmente.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk