L'eventualità drammatica™
Visualizzazione Stampabile
L'eventualità drammatica™
L'impressione è che (ancor)più delle smargiassate del magnate, siano proprio le stronzate pidocchiose(talvolta infantili, nella loro cristallina idiozia) dei media pro-Clinton a "spingere" il candidato GOP.
In realtà non è nulla di nuovo, solo, a questo giro, mi pare si sia arrivati ad un livello di schizofrenia demolitrice mai toccato prima :uhm:
This... poi Reagan era classe 1911, sarei anche curioso di sapere se i nonni o bisnonni (non so quanti anni abbia) di Det erano superstiziosi e/o credevano in Adamo ed Eva e se, in caso affermativo, Det li considerasse dei coglioni al quadrato... :asd:
Hai centrato ogni singolo punto.
L'unica cosa che puo' far vincere la Clinton, oggi, non sono i fatti. Sono i quasi 400 milioni di dollari che ha raccolto per la sua massiccia campagna di marketing - perlomeno quelli diretti e dichiarati, nei fatti sono molti di piu', e basta vedere quanto supporto ha dalle elite, mass media, vip, gruppi extra politici per rendersene conto - che la tengono non solo a galla, ma sulla carta addirittura favorita. Per fare un paragone, Trump non ha il supporto di nessun grosso gruppo di potere (neanche nell'establishment del suo stesso partito), e la sua campagna elettorale ha raccolto meno di 100 milioni.
Non e' solo una questione di scelte sbagliate, o di ritiro dall'Iraq. L'errore piu' grosso, e ripetuto, e' stata la svolta in politica estera - allineandosi con l'Iran sin da inizio mandato, e mettendo da parte gli alleati storici.
L'Iraq lasciato da Bush era sostanzialmente pacificato. La strategia di Petraeus si stava rivelando vincente - non solo il surge, ma soprattutto la creazione dei comitati del risveglio per reincludere i sunniti nel "nuovo" Iraq. https://en.wikipedia.org/wiki/Sons_of_Iraq
Poi nel 2011, Al Maliki decide di terminare il sostegno del governo a quei gruppi appena gli USA si sono ritirati (2011), incrementando cosi' il conflitto settario sunniti-sciiti, e virando totalmente per una politica pro-iraniana. Ovviamente l'interesse iraniano era di espandersi in Iraq, e appoggiando Al Maliki politicamente e militarmente (facendo entrare le brigate Al Badr e Kata'ib Hezbollah nel sistema politico/militare irakeno.
Ovviamente i primi, ritrovandosi esclusi, si sono uniti a ISIS.
Altre informazioni sulle milizie Iraniane in Iraq potete trovarle in questo documentario
Un articolo piu' dettagliato e interessante su come ISIS sia funzionale alla strategia imperialistica iraniana e' qui
In patria sui social media stanno cercando di parlare meno di trump e più di clinton, almeno certi youtuber che seguo su twitter ma quanto avranno d'influenza rispetto ai media tradizionali è da vedere.
E riguardo al politicamente corretto (non ho la forza al momento di rispondere punto per punto): quello che Trump predica è solo un politicamente corretto alternativo, quello della gente che è indifferente ai razzisti dei social network che danno del "nigga fag" a tutti ma poi vogliono una maglietta che raffigura una bambina che dice "un giorno sarò presidente" ritirata dal mercato perché offende i valori della famiglia (cosa realmente successa negli anni '90, molti stanno ritirando fuori la notizia dopo la candidatura di Clinton).
Dici che Trump propina questo e quest'altro, ma che alla fine riuscirà o non vorrà fare molte delle cose che dice. Quindi che cosa farà Trump? La marionetta di qualche lobby come Bush?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io penso più che altro che oltre alla schiavitù alle lobby ci sono diverse cose aberranti che sostiene che sono largamente condivise da molti dei membri repubblicani del congresso e alle lobby finanziarie non gliene frega nulla se poi fa danni in posti che non gli interessano.
Poi considera pure che indipendentemente da quello che farà tutti quelli che lo votano per le stronzate che dice si sentiranno legittimati a far casino come è successo nel regno unito dopo la brexit, e gli americani sono molto peggio degli inglesi per queste cose.
http://www.repubblica.it/esteri/2016...43/?ref=HREA-1
Clinton attacca Mosca: "Intelligence russa dietro furto mail al comitato Dem
Abbiamo le proveh
Gli hacker hanno usato complesse tecniche di attacco la cui analisi ha rivelato l'uso di malware e pattern di comportamento riconducibili ad altre operazioni associate allo spionaggio russo, condotte in giorni compatibili con gli orari lavorativi di personale governativo russo.
Gli attacchi sono stati basati sull'impiego di spear phishing: una tecnica che per ottenere dati sensibili dalle vittime usa messaggi email che sembrano provenire da qualcuno che si conosce e ci invita a cliccare su di un sito o un allegato che contiene un virus (un Remote Access Tool) in grado di prendere il controllo del computer della vittima
Il phishing è una tipica mossa russa. E poi, e che cazzo, gli attacchi sono stati compiuti nell'orario d'ufficio Russo.
Un paese con 11 fusi orari diversi.
:bua:
compratevi un bunker e tanti, tanti fagioli in scatola.
Clinton ha la faccia come la merda. Le rode la vagina perchè i russi la stanno giustamente sputtanando. Se una potenza straniera dimostra che Renzi(politico a caso, eh) è corrotto o ha commesso illeciti, io da cittadino sono contento.
Farsi venire il sangue amaro per due o tre mail personali che nulla hanno a che vedere con la sicurezza nazionale :business:
Male che vada ci becchiamo due o tre pics di Hillary in déshabillé su #TheFappening :smugdance:
:smugrandom:
Strabella questa:
:asd:
Non riesco a valutare chi verra' danneggiato di piu' da quest storia. Cmq Clinton sempre piu' protetta dai "poteri forti". Cioe' poi si preoccupano di un possibile influsso della Russia su Putin.
Dopo che la salveranno per la seconda volta per la stronzata delle email governative su server privati non protetti, la Clinton sara completamente una marionetta nelle mani di chi la sta' proteggedo ora. Roba da io schiocco le dita e tu salti :asd:
Putin non guida l'Unione Sovietica, la Russia è più vicina per certe cose ai Repubblicani che ai Democratici.
Non penso che i patrioti USA si scandalizzeranno molto
Se è vero, è sicuramente perchè Trump ha detto di volersi avvicinare a Putin. Invece la Clinton vuole intensificare la protezione verso gli alleati dell'Europa Orientale. Poi Trump ha sempre criticato l'opposizione americana al regime di Assad, alleato di Putin.
ad ogni modo,
mi prenoto per la sfilata degli indignati nostrani per la privacy violata :fag:
la genteh ha diritto di sapere
Quello che conta è se l'elettorato disposto a votare per Trump sia consapevole che l'URSS è finita, considera che gli USA sono il paese in cui i cartoni giapponesi sono arrivati solo negli anni '90 perché c'era una fetta di popolazione che vedeva ancora il giappone come "il nemico" direi che questa faccenda qualche dubbio su Trump glielo sta inducendo.
mah, speriamo in un miracolo. :facepalm:Citazione:
lastampa.it Insulti e parodie quell’odio antico tra Hillary e lo Zar
anna zafesova
«Con le donne è meglio non discutere», disse Vladimir Putin quando Hillary Clinton, nel 2014, paragonò l’annessione della Crimea a quella dei Sudeti. Difficile dire chi dei due sia stato più offensivo: il segretario di Stato americano a confrontare Putin con Hitler, o il presidente russo a liquidare la femminista Clinton come una signora fastidiosa, ma insignificante. Un eventuale dialogo Clinton-Putin si prefigura molto faticoso, e non soltanto perché per un russo di 64 anni di educazione sovietica è sempre un po’ difficile prendere sul serio una donna (dopo che, secondo alcune gole profonde, il capo del Cremlino aveva già trovato imbarazzante dover discutere con un presidente americano di colore). Hillary e Vladimir si sono già scontrati, e sono già nemici dichiarati da diversi anni.
A Mosca è radicata la credenza che con i presidenti repubblicani ci si intende sempre meglio che con i democratici (incluso Bill Clinton, alleato di Boris Eltsin, di cui Putin fu il «delfino», salvo poi smantellare la sua opera). E nell’orbita obamiana degli ultimi otto anni Clinton è stata sempre la più dura nei confronti del Cremlino. Nel 2011 forzò la mano alla Casa Bianca schierandosi esplicitamente con i manifestanti che a Mosca protestavano contro i brogli elettorali alla Duma, e scandivano «Putin ladro» e «Russia senza Putin». «Il popolo russo, come tutti i popoli, ha diritto a far sentire la sua voce e avere un conteggio onesto dei suoi voti», dichiarò. «Putin diventò livido quando la sentì», ricorda l’allora ambasciatore americano a Mosca Michael McFaul al «New York Times». Il presidente russo a sua volta accusò pubblicamente Hillary di essere la vera mandante dei cortei di protesta: «Il segretario di Stato ha dato il segnale ad alcuni esponenti del nostro Paese, e loro hanno iniziato ad agire, con l’attivo supporto del dipartimento di Stato».
L’APPOGGIO A KIEV
La domenica successiva i fantasiosi oppositori russi distribuivano in piazza dollari falsi e indossavano cartelli con scritto «agente del Gosdep» (l’abbreviatura russa per dipartimento di Stato), entrata da allora nel lessico ufficiale della propaganda di Mosca. L’apparizione, nel 2014, del sottosegretario di Stato Victoria Nuland - esperta di Russia ed ex portavoce di Hillary - sul Maidan di Kiev confermò definitivamente agli occhi della diplomazia russa che il Dipartimento di Stato era dietro a ogni protesta contro il Cremlino. E che Hillary, che a capo di Foggy Bottom aveva promosso i diritti umani, lo sviluppo di Internet e delle ong della società civile, incarnava tutto quello che con il ritorno di Putin alla terza presidenza era diventato il bersaglio da colpire.
Politicamente Clinton e Putin sono personaggi polari, e anche a livello personale l’antipatia fu immediata, fin da quando il segretario di Stato portò a Mosca il pulsante rosso con scritto «reset», il tentativo di rilanciare un dialogo con la Russia cogliendo l’opportunità della presidenza di Dmitry Medvedev. Per iniziare, Hillary dovette subire uno dei leggendari ritardi di Putin, all’epoca «soltanto» primo ministro, aspettandolo davanti al camino di maiolica nella sua dacia. Arrivato, fece all’ospite americana una predica sulle politiche sbagliate degli Usa e mandò via i giornalisti appena lei cercò di controargomentare. Il resto lo si sa dalla stessa Hillary, che con un certo sarcasmo ha raccontato che Putin la portò nel suo studio per illustrarle con una grande carta geografica il suo l’impegno per tigri e orsi bianchi.
L’IMITAZIONE
Una punzecchiatura che è stata l’inizio di una lunga inimicizia, con Hillary che parodiava la camminata di Putin, il suo accento e il modo di parlare. Una donna immune al fascino «macho» che molti riconoscono al presidente russo, e che ha litigato anche con il suo ministro degli Esteri Serghey Lavrov, piantandolo con in mano il mazzo di fiori che le aveva portato, insieme alla notizia che Mosca metteva alla porta le ong americane. Andandosene dal dipartimento di Stato Clinton ha dettato un memorandum di tre pagine e mezzo per Obama, avvertendolo che la Russia di Putin era un pericolo e che bisognava prendere una posizione più dura nei suoi confronti. Programma che, a quanto pare, ha l’intenzione di mettere in pratica da presidente.
Spera in Trump, fanculo i miracoli
eh, Trump ha raccolto 100M di finanziamenti vs i 400M della Clinton, ci vuole un miracolo.
ma se morisse la clinton prima delle elezioni chi andrebbe al posto suo nel caso non utilizzassero una sosia?
immagino tutti tranne Sanders... :bua:
Beh dai mica è detto che vinca Trump sta cominciando ad annusare il sangue i sondaggi non li danno lontani se va bene e Trump mantiene le promesse avremmo un presidente che non vuole fare lo sceriffo in giro per l'Europa.
Ho solo il dubbio che sia pure lui guerrafondaio.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Fine il New York Post di Murdoch che in prima pagina mette la foto gigante delle moglie di Trump nuda. Mi piace il titolo The Ogle office (l'ufficio guardone) che richiama The oval office alla casa bianca. Anche l'intervista al fotografo che dice " non aveva nessun pudore a farsi fotografare nuda" e' ottimo. Certo il particolare che le foto risalgano a 20 anni fa quando faceva la modella pare non essere importante.
Non e' la prima volta che lo attaccanno sul passato da modella della moglie e vedo che adesso rilanciano con un servizio in cui e' nuda con un'altra modella. Sono stupito, pare che non abbiano trovato nulla di meglio per affossarlo. Avrei giurato che con la sua vita qualche scheletrino di piu' ci fosse. Se e' tutto qui in confronto alla Clinton e' un santo :asd:
Anche i simpson contro Trump (da notare il libro a lato del letto...)
https://www.youtube.com/watch?v=tLSy8Tl2bjs
Certo che pensano di spostare voti con ste robe. Mi sa che in propaganda sono diventati un pò scemi, eh?
che tristezza :rotfl:
Vabbè, i Simpson fanno uniformemente pena da tanti di quegli anni ormai :bua:
also: le solite cacche di cane che han tolto, sdegnatissime, il poster di Assange dalla cameretta :rotfl:
(non è che il Julian, già che c'è, c'avrebbe sottomano anche due o tre telefonatine di Napolitano, cosi' for the lulz :business:)
tra i commenti
No mention to how Hillary refused the 3AM Benghazi phone call? Cmon...
:bua:
Oltre al fatto che vorrei tanto(...) vederla la Clinton appena alzata dal letto: già mi piglian dei colpi che lévati a vederla truccata, restaurata e puntellata :bua:
L'argomento per cui è stato attaccato di più ultimamente è relativo ai genitori di un soldato morto in Iraq, il padre aveva parlato alla convention democratica e siccome era musulmano Trump ha risposto facendo insinuazioni sul perché la moglie non parlava, al che ha fatto la figura di merda perché la moglie ha risposto alle insinuazioni dicendo che non ha parlato allaconvention perché aveva paura di non riuscire a restare composta parlando in pubblico del figlio morto.
Gli scheletri nell'armadio ce li ha ma dei giri di soldi ai suoi elettori non frega nulla.
Ma dunque adesso tirano fuori le prove schiaccianti(delle manovre moscovite dietro al mailgate)?
Non è che poi -non dovessero cavare un ragno da un buco- si fa finta di niente?
Personalmente non credo, anzi, non vedo l'ora di gustarmi il bel servizio cattivo della Botteri: ed ora la Clinton dovrà ricacciarsi in gola le accuse-eh...
(:spy:)
Seguito poco o nulla -quindi, nel caso, correggetemi senza rompere eccessivamente le balle :smug:- la questione ma mi sembra abbastanza curioso(surreale?) che i figli di un milite morto in Iraq/Afghanistan/altro:
a- vadano a dare manforte proprio alla Clinton(ok il patriottismo ed il senso del dovere, pero'...avessero detto le stesse cose, tot anni orsono, ad una ipotetica convention pro-Bush, sui soliti media del ca**o si sarebbe parlato fino allo sfinimento di ignoranza dell'elettorato/"pancia del paese" e roba del genere)
b- scelgano di "rompere i co*lioni" proprio a Trump
O forse è successo il contrario :uooo:
Trump però ha usato la retorica pro-veterani più volte, la figura di merda l'ha fatta perché in questo modo ha dimostrato che per lui esistono veterani di serie A e B e considerando che ci sono un sacco di figli d'immigrati, neri, ebrei, asiatici e musulmani nell'esercito che hanno combattuto in Iraq di certo non ha fatto una bella figura ai loro occhi e con la venerazione di cui godono i militari negli USA si è dato una bella zappa sui piedi di fronte anche a una buona fetta dell'elettorato civile.