io invece sono certo che deriva più dal fatto che i divi devono essere "democrat" di default (un po' come da noi), che trump sia un bislacco è ininfluente o è la ciliegina sulla torta
Visualizzazione Stampabile
Tendono ad esserlo perché il partito repubblicano ha tollerato certi aspetti brutti della sua base per anni, tipo la tendenza al fondamentalismo religioso che da sola allontanerebbe tipo il 90% dei "tipi artistici" credenti o meno.
Prima che Kennedy e Johnson portassero i democratici a sinistra (Kennedy coi diritti civili, Johnson con le prime politiche sociali) la situazione era già molto diversa, è hollywood è stata molto "mista" politicamente fino agli anni '80.
Clamoroso. L'ultimo sondaggio del Washington post da' Trump in vantaggio. Cmq vada a finire.la campagna della Clinton é stata un fallimento. Considerando l'appoggio dei media ed i soldi spesi (cifra imbarazzante) non é messa bene. Oppure potrebbe essere un segnale che il medioman americano é veramente stufo dele politiche attuali.
Erdogan continua a restringere i diritti civili e ad imprigionare gli avversari politici
E appoggia Trump
Sapevatelo
:sisi:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Forse perché il fondamentalismo cristiano è molto più rilevante in uno stato a maggioranza cristiana? Dubito fortemente che i baciatappeti avrebbero altrettanta fortuna a Hollywood se avessero vero potere, visto che il problema alla fine è che attori e gli artisti in genere per quanto ricchi sono semplicemente degli outsider in un contesto tutto casa, guerra e famiglia predicato da baciapile e baciatappeti.
Fondamentalismo "Cristiano" fa un po' ridere:
Un WASP del New England
Un messicano della California.
Un russo di New York.
Tutti e tre sono cristiani ma difficilmente possono essere tutti e tre integralisti e tutti e tre repubblicani.
Mi riferisco in particolare agli evangelici anche se anche i cattolici americani spesso hanno comportamenti simili.
Quando vogliono imporre la loro versione del creazionismo alla pari della scienza nelle scuole, boicottare i giochi di ruolo perché "istigano al satanismo" o imporre la loro etica sessuale tramite leggi apposite è fondamentalismo, non si scappa, l'unica ragione per cui non fanno comunella coi baciatappeti è il fattore xenofobia.
E non parliamo dei campi "pray the gay away" che spesso sono veri e propri luoghi di tortura, fanno fatica ad abolirli proprio perché i gruppi cristiani fondamentalisti fanno sempre lobby a loro favore, ci sono riusciti a renderli fuorilegge solo in alcuni stati un po' più "secolari" di altri.
ma è vero tutto ciò? :look:Citazione:
Ci troviamo nel paradosso, una volta si diceva "vizi private, pubbliche virtù", adesso ai vizi privati coincidono anche scarse virtù, tra Clinton lady e Trump poi al peggio non c'è fine. In america vige lo strano sistema dei grandi elettori e può capitare lo strano caso di Al Gore che perse le elezioni con due milioni di voti in più.
Non è solo quello dei "Grandi Elettori" il solo strano sistema nelle elezioni USA.
Lì succede veramente DI TUTTO.
In ogni Stato dell'Unione le regole vanno per conto proprio.
Si può votare senza documento di identità
Si può votare con documento di identità sprovvisto di fotografia
Si vota anche a campagna elettorale ancora aperta
Liste dei votanti legate a fattori strambi incontrollabili: morti iscritti a volontà ed altro
Voti elettronici a volte incontrollabili
Macchine di voto elettronico di Soros in 16 stati, uno che ha contribuito alla Clinton con 25 milioni di dollari.
ed altro ancora
Non per niente nel Paese patria della Democrazia gli osservatori internazionali delle elezioni NON sono ammessi.
Le macchine elettroniche incontrollabili no, il resto è vero anche in Australia e Inghilterra, è una delle caratteristiche principali della Common Law.
Essenzialmente in quel sistema legale la carta d'identità non solo non è obbligatoria ma lo stato non è tenuto a fornirtela quindi ottenerla è una spesa di tempo e di soldi che i ceti meno abbienti spesso non possono permettersi (insomma, non puoi prendrti due ore di permesso e andare al comune pagando dieci euro per fartela dare, devi andare in un ufficio apposito che non c'è in tutte le città e devi sborsare più di un centinaio di dollari), storicamente obbligare a presentare i documenti con foto era una tattica per non far votare i neri e le minoranze in genere visto che pochi potevano permettersi di assentarsi dal lavoro (ricordatevi che negli USA le ferie non sono garantite) e sborsare la tassa per prendersi la carta d'identità.
E' anche vero che lì c'è molto meno la mentalità "fatta la legge trovato l'inganno" e i problemi di brogli li avevano primariamente nel Regno Unito perché lì fino a una buona porzione del 19esimo secolo il voto non era segreto e non era raro che per esempio i padroni di casa imponessero chi votare ai propri affittuari, e negli USA il problema erano le gang che facevano i picchetti per impedire alla gente di votare più che i "morti che votano".
So che la domanda suonerà terribilmente ingenua, ma senza documento di identità come si può controllare che un tizio qualsiasi non voti più volte?
Finora ho votato solo un paio di volte e sempre per posta.
Per votare devi essere registrato.
Quando vai a votare ti chiedono nome e indirizzo, che viene spuntato dalla lista.
Dal 2019 si dovrebbe implementare l'uso di un documento con foto per identificare la persona.
Pare che la brava Killary abbia fatto un paio di passi falsi che le siano costato l'appoggio di buona parte dei militari, come rivelare dettagli sui lanci nucleari per fare la sborona, e, come rivelato da Wikileaks, aver mandato email coi nomi di agenti sotto copertura che poi sono stati ammazzati in medio oriente.
Assassina ok, ma stupida non lo accettano :asd:
Quindi nei fatti ha speso 10 volte Trump che è stato sfanculato da tutto il GOP o quasi e rischia di perdere...
Sicuro che sia vero?
Per ora non trovo nulla sulla BBC e loro stanno seguendo tutte le rivelazioni minuto per minuto.
Tra l'altro non ho mai capito la faccenda killary, le cospirazioni su presidenti che avrebbero "fatto sparire" persone sono onnipresenti per praticamente tutti i candidati POTUS, perché quelle su Hillary sarebbero valide?
puoi confezionare la merda nei barattoli della nutella sempre merda è...
e calcolando solo il fatto che qualsiasi cosa decantata dagli odiosi media, alfieri del politicamente corretto tutti in coro, viene tramutata in merda figurati quanti soldi devono servire per convincere la gente sana di mente a cibarsene.
in alternativa potrebbero affidarsi ai metodi di LUI.
Ma non credo neppure io che ci sia una collaborazione diretta e/o intenzionale, probabilmente Trump potrebbe pure ribattere se non fosse quello che è.
La questione Killary per esempio l'ho vista su snopes un paio di volte sotto la roba "decisamente falsa", mi stupisce che non facciano lo stesso pure con Trump.
questo video anti hillary e' divertente :asd:
https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=bTBrDSeb2NQ
asd
Interessante immagine
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...fb&oe=588A720A
In compenso la famosa mail su Arabia Saudita e Qatar sta ricevendo ampie attenzioni nel dibattito occidentale :sisi: :asd:
Ma io per le presidenziali americane voto come vota alberace.
Ecco.
serve un sacrificio umano per la causa.Citazione:
blog.ilgiornale.it
Hillary incriminata? Sì, ora è possibile. Intanto Trump vola.. –
http://blog.ilgiornale.it/foa/files/...20-300x200.jpgAttenzione! Mentre la maggior parte dei media europei si limita a una copertura standard della campagna elettorale, sui siti americani si leggono notizie molto interessanti. E catastrofiche per Hillary Clinton.
Le inchieste dell’Fbi sul suo operato sono ben due. Una è nota: trattasi del cosiddetto “emailgate” generato dal fatto che l’ex fiat lady, quando era segretario di Stato, abbia usato un’email privata e su un server privato, anziché quelli del governo americano, violando gli standard di sicurezza e molto probabilmente anche la legge: il sospetto è che sull’email privata siano transitati anche documenti Top Secret che mai sarebbero dovuti uscire dal governo. Il lettore dirà: si sapeva! Certo, la notizia è di alcuni mesi fa ma in un primo momento il capo dell’Fbi aveva dichiarato che dalle indagini svolte non emergevano irregolarità, benché Hillary abbia cancellato migliaia di email. Qualche giorno fa, però, il caso è stato riaperto perché alcune email della Clinton sono state trovate sui computer della sua assistente Huma Abedin e di suo marito Anthony Weiner.
Ma la notizia bomba è un’altra: l’Fbi sta indagando anche sulle donazioni faraoniche di uomini d’affari e governi stranieri alla Fondazione Clinton, in quella che ha tutta l’aria di essere una corruzione mascherata.
http://blog.ilgiornale.it/foa/files/...vs-300x169.jpgL’inchiesta è stata avviata un anno fa, dopo le denunce contenute nel libro “Clinton Cash: The Untold Story of How and Why Foreign Governments and Businesses Helped Make Bill and Hillary Rich” di Peter Schweizer e che stanno trovando ampi riscontri nell’altra vicenda che sta perseguitando l’ex segretario di Stato, quella di Wikileaks, che ha intercettato le email del capo della campagna presidenziale John Podesta e di membri della stessa Fondazione Clinton, da cui emergono, oltre a un quadro moralmente devastante sul magico mondo di Hillary, anche riscontri di donazioni in cambio di favori; forse anche politici quando l’attuale candidata democratica guidava la diplomazia americana.
Qualche esempio?
Eccoli:
– Sei milioni di dollari a Bill Clinton da parte di un milionario etilico-saudita per partecipare a una conferenza sull’Aids in Etiopia.
-Dodici milioni dollari dal Marocco per partecipare a un’altra conferenza, donazioni che ammonterebbero a 28 milioni di dollari.
– Pioggia di milioni dall’area del Golfo Persico: governo del Qatar ha donato tra 1 e 5 milioni di dollari, quello del Kuwait tra 5 e 10 milioni, quello dell’Arabia Saudita circa 25 milioni
Fox News ha rivelato che l’inchiesta sta subendo un’enorme accelerazione e ha massima priorità nell’Fbi e che l’incriminazione è probabile.
L’incriminazione non è una condanna ma sommate i due scandali e chiedetevi: l’America può permettersi un presidente che rischia l’impeachment e forse anche l’arresto nei primi mesi di presidenza?
Intanto Trump vola nei sondaggi… Non a caso.
Mancano pochi giorni al voto e tutto è possibile.
avanza in giro una Joe Cox del caso? :smug:
Quel sentimento quando sei un fottuto europeo e ti sei evitato la terza guerra mondiale con la Russia :smug:
incredibbile trump rischia di vincere
un po' godrei se succedesse:pippotto:
>quando la tua base elettorale è formata da donne e negri
https://youtu.be/sfkVLcZuCA4
- - - Aggiornato - - -
Sembra il mio prof. di francese delle medie(obeso e strabico), la capacità di farsi rispettare era quella.
Ho scoperto perchè Il Post è così sbilanciato verso le simpatie per Obama e il campo democratico. Mi ero perso questa chicca: http://www.ilpost.it/2013/11/04/obama-2008/
Qua non siamo più nel campo del giornalismo, ma in quello dell'innamoramento :asd:
Citazione:
Avevamo scherzato un po’ sull’ultima gioia di questo genere di cui ci ricordavamo – i Mondiali dell’82, ma alcuni erano troppo piccoli – e avevamo quindi convenuto che questa fosse la cosa più bella capitata al nostro mondo dal 1989, era novembre anche allora.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:Citazione:
La vittoria di Barack Obama, quella notte, era stata la prima grande gioia storica della generazione dei trentenni. Gli osservatori tradizionali nel circo italiano l’avevano paragonata alla caduta del Muro, allo sbarco del primo uomo sulla luna, o persino – e non erano pochissimi – alla fine della guerra mondiale.
Ora io capisco che uno si possa esaltare per le cose fatte da uno statista o per le grandi conquiste di questo o quel leader, ma non di certo perchè uno è stato eletto ed è a inizio mandato :asd:Citazione:
Loro lo capivano e appartenevano a quello che stava succedendo, alla retorica sincera della speranza e del migliorare il mondo che era nei suoi discorsi, alla modernità che era stata nella sua campagna, alla leggerezza poco pomposa che stava nelle sue discrete consapevolezze, a una comunicazione fatta di immagini e condiviso interesse per il futuro.
Tutti esultavano per Obama in quanto abbronzato :asd:
Lo stesso motivo per il quale esultano per la Clinton, sarebbe la prima portatrice sana di menopausa alla casa bianca...