Mantenerli a fare nulla invece è economicissimo
- - - Aggiornato - - -
Peccato che con le vetture a GPL non parcheggi in nessun box interrato, pubblico o condominiale
Lo so, ne parlammo già anni fa e francamente non ho voglia di ripeterti che per certe situazioni geografiche (ma tanto non sono le tue, quindi che te frega) causa più danni che benefici (nuclei a km di distanza con valli in mezzo), così come le giunte e i consigli comunali di questi comuni spesso non costano niente.non sparire, ma fondersi con quelli vicini. esistono indagini statistiche (non ho voglia di linkare, è tardi, ma ci sono) che dimostrano che c'è un minimo nelle spese pro-capite dei comuni tra 15.000 e 25.000 abitanti (sotto e sopra la curva fa una "U").
a me non piace ripetere sempre la stessa lezione, ma in GER negli anni '90 lo hanno fatto, accorpando in montagna a 15.000 e in pianura a 25.000. senza ridurre la democrazia di una briciola, ottenendo invece più servizi, più efficienza e meno poltrone.
15000 abitanti: a urbino cosa c'è, la dittatura militare? a carugate chi governa, il tiranno? su agrate brianza cosa sventola, la bandiera della croce uncinata? per le strade di volpiano marciano le camice brune?
non è tanto che "sono" tedeschi, è che si comportano da tali![]()
- - - Aggiornato - - -
Mi dispiace, non sono io. Non sono mai stato un fanatico della globalizzazione. E, personalmente, non sono nemmeno un grande fan della coerenza in ambito economico se per inseguirla e fare bella figura, non si sa bene chi, devi affamare i tuoi cittadini. Poi ok, affidabilità, mercati, bla bla bla. Lo so.
Se la CEE avesse chiesto a me, le avrei detto di stare attenta alla globalizzazione, ma non lo ha mai fatto. Non capisco perché![]()