Esagerazione.
Lo sarebbe stato se il sindaco non avesse mai messo piedi fuori il Municipio per 5 anni e di punto in bianco si fosse fatto immortalare con la pettorina due giorni prima il ballottaggio.
Ma come ho detto, la giornata tipo del sindaco è fatta più per strada che in Municipio, e non è nuovo a queste "iniziative".
Eh, dipende.
Ci sono sversamenti e sversamenti.
Quelli che riguardano cartoni e imballaggi vanno fatti effettivamente così.
Il tipo di raccolta su strada è svolto di concerto con l'Asìa in questo modo, un pò alla stregua di città come Londra, Amsterdam, New York, eccetera.
Il problema è che tra la chiusura dei negozi e l'effettivo passaggio dei camion c'è un vuoto di alcune ore in cui via Toledo (e via Chiaia) sembrano una discarica.
Il fatto è che per ritirare i rifiuti direttamente dopo la chiusura dei negozi vorrebbe dire, per Asìa, introdurre un ulteriore turno lavorativo, con aggravio dei costi.
Cosa che al momento si preferisce risparmiare.
Poi sicuramente in questa situazione c'è chi ci sguazza e va a sversare irregolarmente anche ciò che non è contemplato, ad esempio indifferenziato e umido.
Su quello effettivamente si deve segnalare e pretendere che la polizia ambientale vada a multare... a volte viene fatto, altre no...
Però solitamente su quel che segnalo io intervengono quasi sempre.