Citazione Originariamente Scritto da alberace Visualizza Messaggio
ghost, la fai mai l'aurelia?

Eh, c'è perfino di peggio dell'Aurelia. Almeno lì due corsie le hai, puoi provare ad evitarle. Al centro la scelta è fra la buca di fronte, lo scooter a sinistra e il pedone fuori dal marciapiede a destra
Citazione Originariamente Scritto da Pinhead81 Visualizza Messaggio
FORZA UBER! FORZA UBER!
Dopo la settimana di agitazione qui a Roma Uber lo odiano un po' tutti. Una corsa da sette euro e 50 la faceva pagare 30€. Per l'aeroporto, minimo 150€. I loro prezzi si basano sulla richiesta
Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
ecco. allora con le assicurazioni funziona così: PRIMA il comune fa pulire (da un'impresa, che va selezionata con gara), e DOPO un'assicurazione (selezionata con gara) rimborsa. se non ci sono:
1. la gara per selezionare l'impresa (sennò le altre imprese ti fanno causa)
2. la gara per selezionare l'assicurazione (sennò le altre assicurazioni ti fanno causa)
3. il fondo che permette di pagare l'impresa e l'assicurazione (che ovviamente riceve un premio di assicurazione fisso, in cambio di riparare le buche variabili) prima, per farsi rimborsare dopo

il sistema non funziona. e chi dice: basta dare in mano tutto a un'assicurazione, che poi l'impresa la sceglie lei, sta appunto facendo campagna a favore dei sistemi tipo mafia capitale (che si basano proprio su questo meccanismo: dai in mano al privato, così la scelta la fa lui in base a metodi clientelari, e tanti saluti a tutte le regole e garanzie degli appalti pubblici).
per invertire la marcia si deve per forza passare da una fase di attrito in frenata, e da un punto in cui si sta proprio fermi. certo se fra un anno e mezzo stiamo ancora così, allora raggi vai pure a fare la testimonial delle vestaglie. ma siamo in una fase temporale in cui è ancora "normale" per le tempistiche dell'ente pubblico che le cose non si siano raddrizzate, anche volendole raddrizzare

poi se voi mi dite che i segnali non sono incoraggianti, ci credo, eh
Aspetta, io so diversamente. L'assicurazione che paga è quella del proprietario del veicolo che ha torto. Ecco perché il comune non ha costi. È l'incidentato a dover pagare. Tanto che una volta successe che in seguito all'investimento di un pedine che aveva torto, la madre si vide recapitare il costo di qualche migliaio di euro per la pulizia del sangue dalla strada.
Poi se dici che funziona in maniera diversa, ti chiedo un link che specifici la cosa. Io l'avevo letto su RomaToday, se non erro