
Originariamente Scritto da
Ronin
ecco. allora con le assicurazioni funziona così: PRIMA il comune fa pulire (da un'impresa, che va selezionata con gara), e DOPO un'assicurazione (selezionata con gara) rimborsa. se non ci sono:
1. la gara per selezionare l'impresa (sennò le altre imprese ti fanno causa)
2. la gara per selezionare l'assicurazione (sennò le altre assicurazioni ti fanno causa)
3. il fondo che permette di pagare l'impresa e l'assicurazione (che ovviamente riceve un premio di assicurazione fisso, in cambio di riparare le buche variabili) prima, per farsi rimborsare dopo
il sistema non funziona. e chi dice: basta dare in mano tutto a un'assicurazione, che poi l'impresa la sceglie lei, sta appunto facendo campagna a favore dei sistemi tipo mafia capitale (che si basano proprio su questo meccanismo: dai in mano al privato, così la scelta la fa lui in base a metodi clientelari, e tanti saluti a tutte le regole e garanzie degli appalti pubblici).
per invertire la marcia si deve per forza passare da una fase di attrito in frenata, e da un punto in cui si sta proprio fermi. certo se fra un anno e mezzo stiamo ancora così, allora raggi vai pure a fare la testimonial delle vestaglie. ma siamo in una fase temporale in cui è ancora "normale" per le tempistiche dell'ente pubblico che le cose non si siano raddrizzate, anche volendole raddrizzare
poi se voi mi dite che i segnali non sono incoraggianti, ci credo, eh
