Amministrative 2016 Amministrative 2016

Risultati da 1 a 20 di 3265

Discussione: Amministrative 2016

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Amministrative 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    @chiwaz: devo essere proprio irrecuperabile. solo a me quella di grillo sembra una costruzione inevitabile, per essere alla pari degli altri che possono dire qualsiasi cosa al riparo dell'immunità parlamentare, mentre il cittadino singolo può venire zittito da querele milionarie? (e peraltro non contenti parlano di tappargli la bocca anche su internet? i politici possono dire le balle che vogliono, tutti gli altri mettono a repentaglio la sicurezza del paese ). gil altri si fanno scudo dell'immunità (e NON SOLO per essere liberi di parlare), grillo che parlamentare non è si fa scudo di una muraglia di artifici legali.
    esiste un problema solo per coloro per i quali il fatto che grillo parli senza poter venire querelato (esattamente come tutti gli altri leader di partito, che però per ottenere questo risultato occupano un posto da parlamentare e prendono uno stipendio pubblico) è un male
    A me non interessa quello che è inevitabile per Grillo.

    Grillo ha fatto il furbo partecipando alla mondo politico, ma senza volerlo fare secondo le regole del gioco. Vale a dire non si è costituito come partito perché gli piaceva fare il "movimento", guai a dire "partito" perché la moda imponeva che "partito" = "ladri et merda".

    Quando poi però ne senti la necessità, la fai ancora più sporca perché, poverino, non ha le tutele dei partiti? Eh, scusa, ma ti attacchi.
    Oltretutto la cosa è ancora più schifosa perché Beppe Grillo non si è mai candidato in prima persona, eppure è andato a metter becco durante le consultazioni con gli altri partiti quando c'era da formare la maggioranza. Perché? A che titolo ?

    Per vantaggio politico Grillo si è sempre tenuto all'interno di una zona grigia dove poteva prendere decisioni senza essere responsabile, e decidendo pure chi stava nel movimento e chi no a prescindere dai voti presi. Per tacere del "contratto" tra eletti e movimento che è palesemente incostituzionale perché impone il vincolo di mandato.

    Direi che nel caso in questione, oltre alla solita malafede, è una difesa anche particolarmente stupida.
    Ultima modifica di Chiwaz; 15-03-17 alle 16:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su