Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
Il risparmio non è solo la liquidità gestita dalle banche sui C/C, ma anche l'appartamento della vecchia. Il casolare improduttivo ed il terreno incolto, se ci fermiamo all'immobiliare. Andrebbe poi valutato anche il tipo di investimento che può essere fatto dal gestore di risparmi, in ragione del rischio correlato e soprattutto "autorizzato" da chi conferisce quei depositi.
Per quanto riguarda il post 2000, la mia l'ho già detta e credo che il problema sia la politica monetaria scissa da tutto il resto.
Eh, ma se il casolare "improduttivo" della vecchia glielo tassi perchè "è troppo ricca" quella può fare solo 2 cose: lo vende o paga le tasse. Nel primo caso hai una perdita perchè le tasse sull'immobile ne svalutano il valore, nel secondo caso di fatto togli liquidità alle banche.
Risultato? Colpire il patrimonio può andarti bene per i primi mesi e poi molli il colpo come nel 2012...

Però la soluzione effettivamente l'hai capita: uno Stato che non controlla la propria politica monetaria può solamente diventare una colonia in mano estera...
Qui è dall'81 che tentano di trasformare l'Italia da economia mista Stato-Mercato ad economia 100% di mercato, il problema è che devi stravolgere tutto fin dalla costituzione (vedi il pareggio di bilancio)