E non capiscono che è tutta colpa loro.
Riassumendo: sparano cazzate, mi viene l'orchite, mi tocca allargare maggiormente le gambe :caffe:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
cmq, che non si invadano sedili altrui mi pare anche giusto
replicare che a noi non da fastidio se le allargano anche loro e' volgare e bassa lega vero ?
eh lo so , qualcuno doveva dirlo
http://www.corriere.it/cronache/17_g...bd58a53d.shtml
Bah, incomincio a pensare che alla lunga queste cifre siano millantate. Puoi farlo per qualche anno, ma se vai avanti poi vai in fusione, oppure se hai famiglia l'hai buttata nel cesso (poveri figli).Citazione:
Luca Maestri, direttore finanziario di Apple, ha raccontato che le sue giornate lavorative cominciano molto presto, alle 4 del mattino, perché il capoazienda, Tim Cook, è già in piedi e manda email alle 3,45. Il successore di Steve Jobs è famoso per le 100 ore di lavoro settimanali, ma il suo non è certo un caso unico: Jeff Bezos, ad esempio, ha costruito Amazon lavorando 12 ore al giorno. Sempre meno di Marissa Mayer di Yahoo! che ha dichiarato di averne lavorate quotidianamente 13, quando era a Google.
Anche in altri settori, del resto, proliferano i maratoneti dello stile «workaholic» come il capo di General Electric, Jeffrey Immelt («lavoro 100 ore a settimana da 24 anni») o quello di Fca Sergio Marchionne («col lavoro che faccio non ho tempo per indossare uno smoking» disse tempo fa a New York ritirando in maglione un premio davanti a una platea zeppa di imprenditori e finanzieri in «tuxedo»).
Infatti Musk...
Citazione:
Qualche risposta Musk l’ha data tre giorni fa, durante l’assemblea degli azionisti di Tesla ai quali ha spiegato di aver ridotto la settimana lavorativa a 90 ore: dedica il 90 per cento del suo tempo a Tesla e SpaceX, lasciando le briciole alle società dell’intelligenza artificiale (Neuralink e OpenAI), mentre per l’energia solare delega. Ha rallentato perché quando lavorava più di 100 ore tenendosi su con la caffeina, aveva cominciato ad avere disturbi della vista mentre la privazione del sonno lo rendeva meno brillante al lavoro.
questi sono drogati di lavoro che vorrebbero drogare anche i loro dipendenti. in un certo senso, si potrebbe dire che sono "spaccciatori di lavoro" :asd:
Ma vedi, io posso capire uno come Elon Musk, padrone delle sue creature e visionario, dove lavoro e passione si fondono. A quel punto lavorare per lui diventa creare, una sorta di missione, esattamente come certi ricercatori, scrittori o altro che vanno avanti fino a che non crepano.
Ma invece i top manager molto meno. A meno che non siano malati di soldi o potere. I più sfruttati invece sono i dipendenti, con stipendi da fame rispetto al tempo che bruciano, che finiscono per introiettare una mentalità deleteria.
sisi, sono d'accordo. è facile drogarsi di lavoro quando questo ti porta milioni e fama. il problema è quando questa mentalità la pretendi anche dai sottoposti.
Il futuro è oggi!!!
https://www.youtube.com/watch?v=iXJP_ksHTWA
È una follia se vogliono farlo i top manager lo facciano un lavoratore con stipendio non lo deve fare, uno perché non conviene economicamente, due perché non è sua responsabilità...
Sia chiaro se c'è la necessità io sono il primo a fermarmi e lo faccio anche per un periodo medio lungo se necessario ma non deve diventare la norma.
E francamente non credo a quelle cifre io ho raggiunto settimane da oltre 60 ore in 5 giorni e da oltre 70 ore in 6 ma oltre la qualità del mio lavoro era talmente bassa che non ne valeva la pena. Se l'azienda necessita di simili moli di lavoro individuale allora son due le cose o è in carenza di personale oppure è molto mal organizzata e gestita...
Incomincio a pensare che inventino ste cifre apposta per fottere i dipendenti, quando poi loro dormono in ufficio. Prendiamo per esempio sto tizio:100 ore alla settimana su 7 giorni, vuol dire una media di 14 ore al giorno. Dato che per rendere servono almeno 5/6 ore di sono (a meno che uno voglia autodistruggersi fisicamente), saliamo a 20 occupate. Rimangono 4 ore per lavarsi, spostarsi e fare altro.Citazione:
il capo di General Electric, Jeffrey Immelt («lavoro 100 ore a settimana da 24 anni»)
La povera figlia Sarah avrà avuto come padre la badante. :asd:
Ma vadano a quel paese :asd:
Poi dipende cosa intendono per lavoro.
Perché se ci infili spostamenti pranzi e cene di lavoro o gala, fai in fretta a raggiungere quelle cifre.
Ho conosciuto più di un manager che faceva i conti così.
Alla mattina arrivava in ufficio vantandosi di aver lavorato già 2 ore perché contava la lettura delle carte in auto. Ovviamente era un'auto con autista.
Facendo i conti così tra andata e ritorno si era già conteggiato 4 ore di lavoro :asd:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ti sei risposto da solo
- - - Aggiornato - - -
oppure non paga lo straodinario e fa più utile con la metà dell'organico :asd:
- - - Aggiornato - - -
il vero business è quello che si fa a pranzi e cene di gala o di lavoro eh :asd:
Senza dubbio. Ho conosciuto gente che lavorava gratis eccetto che per il rimborso spese. Solo che il rimborso spese erano voli in prima classe, cene e pranzi in ristoranti costosissimi e alberghi a 5 stelle superior. Ovviamente la ditta è fallita. Però sto qui si è fatto 10 anni di goduria assoluta assieme alla moglie o alla figlia + cugina perché la figlia mica poteva restare sola mentre lui lavorava :facepalm:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Boh... facciamo due conti... Io negli ultimi 9 anni ho lavorato circa 65 ore a settimana... mi sembra di non aver fatto altro, e non avevo spostamenti da fare in auto...
...no, 100 ore a settimana sono impossibili.
Quella di Yahoo poteva anche non lavorarle visto la fine che sta facendo la società :asd: