un assaggio di quella che sarà la cura maroni una volta che silvio torni al governo :bua:
Visualizzazione Stampabile
1. si mettono in campo opere pubbliche completamente sballate in base a studi di utilizzo fasulli, con la scusa che servono per l'expo
2. l'expo arriva e l'opera non è pronta, ma si avanti millantando che tanto pagano gli investitori privati
3. si sbandiera l'efficienza lombarda, salvo realizzare (in ritardo ciclopico) l'infrastruttura più costosa (al km) della storia d'italia, nonostante i concorrenti agguerriti
4. per non farsi mancare nulla, si mette il proprio avvocato di fiducia all'interno del consesso che con un accordo bonario (!) elargisce 60 e rotti milioni in più al costruttore (o uno dei costruttori)
5. per tutelare il feudo elettorale del governatore, sulla tangenziale di varese non si paga, nonostante il buco di bilancio
6. quando poi si apre il primo tratto a pagamento, il traffico è la metà dello stimato, i presunti privati si volatilizzano e la società sta sull'orlo del fallimento
7. a quel punto il governatore fa una lettera di patronage della regione che garantisce un prestito ponte di centinaia di milioni
8. la società già fallita non fallisce*, arrivano le elezioni e quando il governo cambia lo stesso governatore diventa ministro (al posto di delrio, che ha risposto picche) e scuce i cordoni della borsa e pantalone paga i 3 mld che servono a finire l'opera
*e ci credo che per un lombardo sia una buona notizia: altrimenti l'incapacità lumbard avreste dovuto pagarvela da voi, invece così probabilmente la pagheremo tutti, modello sicilia
(il punto 8. non si è ancora avverato, ovviamente, ma il percorso 1-7 giustifica la mia frase "un assaggio di quella che sarà la cura maroni una volta che silvio torni al governo"; complessivamente i terribili disastri di pedemontana e brebemi hanno causato già più danni economici del pur famigerato ponte sullo stretto. così come presto rivaluteremo la tragica figura di bossi patriota europeista :asd: , già rimpiangiamo il povero matteoli sfortunato alfiere del buongoverno, pace all'anima sua :bua: )
Il progetto Pedemontana è del 2002.
Così, per dire.
@Ronin
Tipico ragionamento da efficienza fine a se stessa.
Tanto non sei tu che resti in coda tra Milano e Varese.
Se ben ricordi, non sono mai stato per l'economia fine a se stessa. Al contrario di te, per cui il fine non è far stare bene le persone ma risparmiare soldi.
Altrimenti chiudiamo pure il SSN, più spreco di quello non c'è n'è :lul:
Per quanto mi riguarda si può pure scaricare il costo della Pedemontana sui soli abitanti della Lombardia, sono sicuro che ne avanzano comunque.
Tutti i miei colleghi che da Varese arrivano a Milano fanno strade alternative perché l'autostrada nuova costa un botto di soldi.
Però non so se si riferiscono alla pedemontana. L'unica cosa sicura della pedemontana è che è stata fatta ad impatto zero e a rumore zero. Insomma non si vede perché è stata costruita più in basso rispetto all'orizzonte e non si sentono rumori perché hanno fatto delle ottime barriere anti rumore.
Sempre secondo i miei colleghi che si sono trovati a vivere lì vicino
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Per forza, ho passato tutto il 2003 e parte del 2004 (a memoria) a fare le simulazioni acustiche del progetto :asd:
Il tracciato se non è in galleria è in trincea.
Comunque è quella. Il pedaggio costa un botto ed è un peccato, perché da Lecco a Malpensa fa risparmiare 15 minuti di una strada di 70km, che è tantissimo su una tratta così corta.
Solito trucchetto del rispondere a cose che nessuno ha mai detto.
La pedemontana era utile nonostante le indagini degli esperti dicessero che le previsioni sul traffico erano gonfiate ad arte? Se i lombardi la pensano così, bastava dire fin da subito che sarebbe stata pagata con fondi pubblici e costruirla nei tempi previsti al prezzo medio Delle autostrade italiane (già sarebbe costata la metà).
Il problema non è solo che viene costruita un'opera di scarsa utilità, è soprattutto COME viene costruita e ancora di più come si cerca di scaricarne i costi sulla (a chiacchiere) odiata Roma ladrona (come se inquisissero di Maio per tangenti: sarebbe più grave del solito processo a Berlusconi o no?).
E magari si poteva pure dire: i debiti li saldiamo, ma Maroni il fallito si fa da parte.
Il concetto finale secondo cui siccome i lombardi sono gente che lavora, Maroni (Formigoni, Berlusconi, tutti in oni finiscono; sarà un caso? :asd: ) è legittimato a gettare i soldi dalla finestra è il più pernicioso di tutti: è lo stesso per cui i siciliani, Campani, altoatesini tollerano i loro, di sprechi: la nave affonda e ogni marinaio tollera l'acqua che entra dal proprio oblò, senza capire che è proprio quella che alla fine lo affoghera'.
La logica corporativa dell'appartenenza che sovrasta sul merito è forse il problema principale del paese.
Come si vede, non ne è immune neppure chi ha il vezzo di ergersi a fustigatore dei costumi altrui
al mio capo hanno espropriato una collina intera per fare la pedemontana e l'han pagato un tozzo di pane (tipo 1500 euro) :smugranking:
Non direi. E' pieno di Stati senza SSN (fatto salvo il raschiarti dall'asfalto in caso di incidente): Olanda in Europa, USA di là dal mare.Citazione:
Solito trucchetto del rispondere a cose che nessuno ha mai detto.
Perché non possiamo adeguarci? E' evidente che se una persona non è in grado di provvedere alla propria salute non è un individuo efficiente.
Eh pazienza, che ti devo dire? :asd:
Secondo Ronin l'Efficiente faccio parte del malcostume, come potrò mai dormire la notte ? :asd:
Faccio solo notare che la differenza tra lombardi, siciliani e campani è che i primi "sprecano" i propri di soldi e, per quanto ne sappia io, non hanno capoluoghi di regione che falliscono tutti gli anni.
- - - Aggiornato - - -
Mica solo a lui :asd:
Mi pare che sia la moda degli ultimi anni quella di fare autostrade "a cacchium" che nessuno usa perché troppo care, con regione e provincia tra gli azionisti di maggioranza.
We ragazzi, mi hanno approvato un preventivo di spesa per il portatile, grazie a Ray che mi ha fatto scoprire pc specialist ho fatto la macchina dei miei sogni, ho l'ultimo dubbio: ma a parte il razer blade pro, che è 1000 euro sopra il budget con processore di una generazione indietro, non c'è nessuno che confezioni questi portatili con spec alte facendo attenzione alla linea? tra l'altro il razer non riesco nemmeno a trovare uno shop online (ce ne sta uno su amazon e basta)
No Apple, ho parlato di spec alte. cose per il lavoro vero, non per mandare in throttle il portatile con finalcut.
le immagini di quello che prenderei ora sono qui https://www.pcspecialist.it/notebook/octaneIV-17/
mentre le spec qui definitive qui.