TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Risultati da 1 a 20 di 22412

Discussione: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.305
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da PCMaster Visualizza Messaggio
    La licenza CC non obbliga solo a rilasciare con la medesima licenza tutte le eventuali modifiche apportate al programma/codice?
    la licenza cc era adattabile; adesso non ricordo bene, ma ricodo proprio questo discorso dell'impossibilità di usare software free in ambito professionale perché non consentito dalle licenze stesse (la sostanza è non usi un programma gratuito per guadagnare)

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Ma ora libreoffice e' rilasciato sotto mozilla public license.
    Sì, oggi vedo che non dovrebbero esserci più limiti all'uso professionale. Resta il fatto che lo standard professionale è ancora MS Office.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  2. #2
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.257
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    la licenza cc era adattabile; adesso non ricordo bene, ma ricodo proprio questo discorso dell'impossibilità di usare software free in ambito professionale perché non consentito dalle licenze stesse (la sostanza è non usi un programma gratuito per guadagnare)
    Ma giusto con licenze particolari, in generale il free software non e' affatto in contrasto con l'utilizzo commerciale. Pensa solo a qualunque server linux.

  3. #3
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.145
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    la licenza cc era adattabile; adesso non ricordo bene, ma ricodo proprio questo discorso dell'impossibilità di usare software free in ambito professionale perché non consentito dalle licenze stesse (la sostanza è non usi un programma gratuito per guadagnare)

    - - - Aggiornato - - -



    Sì, oggi vedo che non dovrebbero esserci più limiti all'uso professionale. Resta il fatto che lo standard professionale è ancora MS Office.
    Questo non è stato messo in dubbio, ma volendo la maggior parte dei utilizzatori potrebbe passare a programmi open source. Penso solo un minima percentuale non potrebbe farlo perché la controparte open source non offre gli stessi strumenti di cui ha bisogno.

  4. #4
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.305
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Questo non è stato messo in dubbio, ma volendo la maggior parte dei utilizzatori potrebbe passare a programmi open source. Penso solo un minima percentuale non potrebbe farlo perché la controparte open source non offre gli stessi strumenti di cui ha bisogno.
    Possibile.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Gnappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.571
    Gamer IDs

    Steam ID: Furla

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Anche autodesk ora ha messo in abbonamento i suoi programmi. significa che io (la mia azienda per fortuna)

    prima pagava 3500 3dsmax una volta + 700 all'anno per avere le versioni nuove.
    Ora 1600 euro all'anno.

    Poi c'è Autocad a 4000 + 7000
    che ora sta a 1500 all'anno.

    A postazione.

    e anche li non è che ci si inventi chissa' che cosa di nuovo, contando che le versioni che escono hanno molti bug e devi aspettare le ferie estive per installarle e testarle.

  6. #6
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Gnappo Visualizza Messaggio
    Anche autodesk ora ha messo in abbonamento i suoi programmi. significa che io (la mia azienda per fortuna)

    prima pagava 3500 3dsmax una volta + 700 all'anno per avere le versioni nuove.
    Ora 1600 euro all'anno.

    Poi c'è Autocad a 4000 + 7000
    che ora sta a 1500 all'anno.

    A postazione.

    e anche li non è che ci si inventi chissa' che cosa di nuovo, contando che le versioni che escono hanno molti bug e devi aspettare le ferie estive per installarle e testarle.
    è perché sta cambiando il mondo, il CAD sta venendo soppiantato dal bim (building information modeling), in cui la rappresentazione grafica veicola anche le informazioni in merito a materiali, caratteristiche tecniche, energetiche, strutturali, manutentive (si parla di rappresentazione 7D).
    È già lo standard in usa uk e nei progetti internazionali, presto sarà obbligatorio nel pubblico. Se il disegno non è più statico, ma è un database che viene continuamente alimentato (es con rapporti di manutenzione periodica, nuovi rilievi, consumi energetici, misure di comfort, ecc) il software è un servizio per accedere al database.
    Se è un servizio che tra l'altro si evolve con rapidità micidiale (altro che non cambia nulla... Cambia tutto... È gli stessi standard non sono ancora stabili), lo paghi a canone, altrimenti non stai al passo e l'interscambio interdisciplinare (unico db-edificio su cui impiantisti, architetti, strutturisti lavorano insieme, magari da luoghi lontani, è non solo mentre si progetta, ma anche mentre si costruisce, il crono programma è una Delle dimensioni del modello).

    Tento di spiegare la diatriba Office-open source: personalmente uso ancora Office 2003, nonostante i 15 anni sulle spalle dispone di funzioni di ricerca e gestione degli elenchi che i concorrenti open source non vedono col binocolo.
    Se il tuo foglio elettronico medio è l'elenco dei DVD che possiedi o le spese del mutuo non ti accorgi della differenza.
    Ma se il tuo foglio elettronico medio ha molte migliaia di celle, fino a 100-300mila celle (ce ne ho anche di più grandi... Simulazioni di impianti di produzione di energia basate su misure reali orarie per un intero anno), queste funzioni diventano indispensabili.
    Qualche esempio: INDIRETTO per svincolare le righe tra di loro, CERCA.VERT per fare ricerche automatiche, SCEGLI per introdurre intelligenza e scelte automatiche, il risolutore per la soluzione di problemi con vincoli, le formule matrici per la riduzione del numero Delle colonne. Il 95% degli utenti non sa di cosa sto parlando.
    Per Word si può fare un discorso analogo (gestione degli stili, struttura automatica del documento, riferimenti incrociati; se scrivi l'ordine del regalo di Natale su Amazon vivi senza, ma un'organizzazione che deve dare standard omogenei a migliaia di documenti lunghi anche centinaia di pagine non può farne a meno; oppure può farne a meno, ma al prezzo di MOLTE ore di lavoro in più, che costeranno molto più Delle licenze software risparmiate).

    PS: sui PDF, tutti i professionisti esterni che lavorano con noi firmano disciplinari che li obbligano a consegnare i docx/xlsx/dwg/ecc. Altrimenti lavorano con qualcun altro.
    Ultima modifica di Ronin; 09-11-17 alle 22:17

  7. #7
    Senior Member L'avatar di Gnappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.571
    Gamer IDs

    Steam ID: Furla

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    è perché sta cambiando il mondo, il CAD sta venendo soppiantato dal bim (building information modeling), in cui la rappresentazione grafica veicola anche le informazioni in merito a materiali, caratteristiche tecniche, energetiche, strutturali, manutentive (si parla di rappresentazione 7D).
    È già lo standard in usa uk e nei progetti internazionali, presto sarà obbligatorio nel pubblico. Se il disegno non è più statico, ma è un database che viene continuamente alimentato (es con rapporti di manutenzione periodica, nuovi rilievi, consumi energetici, misure di comfort, ecc) il software è un servizio per accedere al database.
    Se è un servizio che tra l'altro si evolve con rapidità micidiale (altro che non cambia nulla... Cambia tutto... È gli stessi standard non sono ancora stabili), lo paghi a canone, altrimenti non stai al passo e l'interscambio interdisciplinare (unico db-edificio su cui impiantisti, architetti, strutturisti lavorano insieme, magari da luoghi lontani, è non solo mentre si progetta, ma anche mentre si costruisce, il crono programma è una Delle dimensioni del modello).
    D'accordo per cad, ma 3dsMax? è un modellatore mesh, non è Bim.
    ad ogni modo, qui c'è la questione spiegata dal punto di vista di uno dei piu' quotati visualizzatori Archiviz al mondo:
    https://bertrand-benoit.com/blog/to-...r-not-to-rent/

    ovvviamente è un punto di vista. Io lo condivido.

    edit. nemmeno autocad è Bim ora che guardo. Autodesk ha solo Revit.
    Ultima modifica di Gnappo; 10-11-17 alle 15:05

  8. #8
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Gnappo Visualizza Messaggio
    ovvviamente è un punto di vista. Io lo condivido.
    vabbeh, ma dal punto di vista di chi le licenze le ha già comprate aggiornate all'ultima versione (che è quello dell'articolo ricordato) è chiaro che il passaggio dal piano di manutenzione al noleggio è un costo aggiuntivo elevato e quasi certamente ingiustificato. è chiaro che chi ha una licenza molto recente e non deve lavorare in ambiente collaborativo (dove il versioning è un problema) prolungherà il maintenance fino all'ultimo possibile, come l'articolista del blog, è un'ovvietà.
    nota che nel blog si confronta il costo della subscription (=noleggio) con il solo costo della maintenance (=aggiornamenti), SENZA mettere in conto il costo iniziale della licenza permanente: è chiaro che tra prendere un'auto a noleggio e pagare la manutenzione della macchina nuova che hai comprato ieri, costa meno la seconda opzione, ma che ragionamento è, se non ci metti il costo di acquisto della macchina?

    per il resto, io spero sempre che la rapacità di autodesk faccia emergere un concorrente cad a prezzo più umano capace di gestire il dwg con prestazioni adeguate e capace di far girare le medesime personalizzazioni autolisp/vb (uguali-uguali, senza bisogno di modifica alcuna). fino ad oggi non è ancora successo, però.
    se sei capace di fare un prodotto che nessun altro è capace di fare, hai anche diritto di venderlo al prezzo che vuoi, c'è poco da discutere
    Ultima modifica di Ronin; 10-11-17 alle 16:12

  9. #9
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.228
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Gnappo Visualizza Messaggio
    edit. nemmeno autocad è Bim ora che guardo. Autodesk ha solo Revit.
    Revit che ora ingloba Architecture, MEP e Structure in cui caricare mille librerie direttamente dai produttori (più Dynamo che è tipo Grasshopper con Rhino e il plugin VRay per i rendering cazzoduro).
    Tutto bellissimo, veloce, pulito, ma il pezzo forte per la cantieristica è Navisworks (Gantt, costi, sicurezza, clash detection).
    Autodesk aveva anche la suite Ecotect (acustica, illuminazione, energia), ma l'hanno chiusa totalmente per integrare tutto dentro Revit.
    Questi vogliono tutto e in campo architettonico lo otterranno.
    Le analisi strutturali per ora rimangono su SAP2000, Etabs etc., ma il progetto lo importi comunque una volta completato.

  10. #10
    Master Control Program
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9.093
    Gamer IDs

    Gamertag: Recidivo PSN ID: Recidivo_ Steam ID: Recidivo

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio

    Sì, oggi vedo che non dovrebbero esserci più limiti all'uso professionale. Resta il fatto che lo standard professionale è ancora MS Office.
    Ma te lo immagini, hai un azienda e lavori con roba free, l’immagine che dai fuori è di una pezzenteria senza confini.

    Ps in ambito professionale non si scambiano documenti docx, stampi in pdf e mandi quelli proprio perché non vuoi dare a cani e porci il “modello” dei tuoi documenti.
    Dio santo, abc, i docx si usano internamente.


    È come se gnappo invece di usare Photoshop usasse roba free.
    Insostenibile.

  11. #11
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.145
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Recidivo Visualizza Messaggio
    Ma te lo immagini, hai un azienda e lavori con roba free, l’immagine che dai fuori è di una pezzenteria senza confini.

    Ps in ambito professionale non si scambiano documenti docx, stampi in pdf e mandi quelli proprio perché non vuoi dare a cani e porci il “modello” dei tuoi documenti.
    Dio santo, abc, i docx si usano internamente.


    È come se gnappo invece di usare Photoshop usasse roba free.
    Insostenibile.
    Quindi tutta roba apple per far vedere che non si è dei pezzenti?

  12. #12
    Master Control Program
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9.093
    Gamer IDs

    Gamertag: Recidivo PSN ID: Recidivo_ Steam ID: Recidivo

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Quindi tutta roba apple per far vedere che non si è dei pezzenti?
    Se non hai capito ti faccio un disegno.

  13. #13
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.145
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Recidivo Visualizza Messaggio
    Se non hai capito ti faccio un disegno.
    Con Photoshop CC 2018 mi raccomando mica con Gimp mica vorrai passare per pezzente!

  14. #14
    Master Control Program
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9.093
    Gamer IDs

    Gamertag: Recidivo PSN ID: Recidivo_ Steam ID: Recidivo

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Con Photoshop CC 2018 mi raccomando mica con Gimp mica vorrai passare per pezzente!
    Nulla nemmeno con il disegno.
    Ma tranquillo, quando avrai almeno due anni di lavoro lo capirai.

  15. #15
    Senior Member L'avatar di Marlborough's
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    4.571

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Nota di servizio: non fate i terroni e pagate il dovuto


  16. #16
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.145
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Recidivo Visualizza Messaggio
    Nulla nemmeno con il disegno.
    Ma tranquillo, quando avrai almeno due anni di lavoro lo capirai.
    Quanti anni di lavoro ti mancano invece per comprendere un testo scritto?

    Te hai sollevato l'argomentazione che "se una azienda usasse software free fa la figura da pezzente con i clienti" e io ti ho fatto la battuta su usare solo "Apple" per dare un'immagine opposta.

    Ora.....come farebbero i clienti a capire che stai usando software open source? Glielo scrivi in firma ad ogni mail?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Edward Green Visualizza Messaggio
    http://roma.repubblica.it/cronaca/20...-C8-P1-S1.8-T1

    Boh, continuo a chiedermi: ma nel Lazio non soffia il vento della modernità?

    Ora, ok, questo è un mafioso e rissaiolo da strada. Ma perchè ogni volta che parlo con qualche giovane da quelle parti o sono da sinistra anni '70 o fasci coatti (a parte rarissimi casi)?
    È stato solo un caso di "starnuto romano" finito male......

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Cristo.
    E' una roba tipo questa
    Ma che è sta cagata?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su