
Originariamente Scritto da
battlerossi
Fase 1 e 2 si, ma allunga i tempi x2 o x3
Fase 3 non esiste

, al limite puoi fare gli stage.
Ripeto, fosse mio figlio non gli farei iniziare Aikido, o meglio, un corso misto adulti/bambini.
Un paio di spunti di riflessione ulteriori:
- Aikido può sembrare un balletto finto. Il punto è che c'è un percorso evolutivo da un lato più marziale/competitivo ad uno più concettuale e stilizzato.
Ma questo è l'onda lunga del fondatore che vedeva questa arte marziale come via verso la pace e l'armonia universale.
Fermo restando che certi principi di rilassamento, non tensione, morbidezza, sono universali a tutti gli sport di combattimento.
- La parte di studio relativa alle armi si legno (bokken, jo, tanto), quindi: attacco a mani nude da avversario armato , difesa armato da attacco a mani nude, attacco difesa armati ecc ecc. Sono di assoluto interesse
- Parlo esclusivamente a livello personale, ho provato molti sport, l' Aikido è quello che di più in assoluto mi lascia una sensazione di benessere a fine pratica, con un basso rischio di infortuni. Anche per questo sto continuando.
Spero ti sia stato vagamente utile il post