non necessariamente.
Se era in coma ma "appariva" morta, al punto da lasciare cadere in errore i due pagatori di pensioni, allora non può essere contestato l'omicidio volontario. A risultare assente, infatti, sarebbe il dolo, ovverosia la volontà di cagionare la morte.
se vuoi ridere sulle elucubrazioni partorite dalla giurisprudenza italiana, prova a googlare "dolo colpito a mezza via dall'errore"![]()