A me non sembra che la corte abbia dato indicazioni così precise, a dire il vero.
Comunque c'è una grossa differenza tra l'eleggere una singola carica e ripartire X seggi, e infatti la disciplina elettorale per le comunali è stata considerata legittima.
Quanto al maggioritario puro, mi sembra che ponga gli stessi problemi, almeno in teoria.
Se il premio di maggioranza è distorsivo perchè attribuisce un numero esagerato di seggi a un partito che ha un consenso limitato allo stesso modo dovrebbe essere ritenuto distorsivo lasciare a secco un partito che a livello nazionale ha il 25% dei consensi...
Poi magari la corte mi da torto, ma mi sembrano due situazioni speculari.