TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Risultati da 1 a 20 di 22412

Discussione: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di iWin uLose
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.854

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    come fa tex a vendere in quel modo osceno?
    C'è stato un momento in cui Tex sfiorava la milionata eh, e DYD la mezza.

    Ancora nel 2000 DYD stava a 240.000, ma la carta stampata purtroppo ha le ore contate. Ho letto uno studio secondo il quale in Italia i quotidiani raggiungeranno il livello di irrilevanza tra il 2027 e il 2028, in altri paesi molto prima. Temo che il fumetto non resisterà tanto, almeno non nella forma attuale.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Marlborough's Visualizza Messaggio
    Vedo, vedo
    Devo assolutamente parlarne con chi so io
    Mettici anche che Adam Wild è già defunto e Lukas e Morgan Lost quasi. MM vive perché sarebbe più il danno di immagine a chiuderlo che quello economico che comporta pubblicarlo. Il tuo contatto è coinvolto in SBE?

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Marlborough's
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    4.571

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da iWin uLose Visualizza Messaggio
    Mettici anche che Adam Wild è già defunto e Lukas e Morgan Lost quasi. MM vive perché sarebbe più il danno di immagine a chiuderlo che quello economico che comporta pubblicarlo. Il tuo contatto è coinvolto in SBE?
    Sto cercando di contattare direttamente Stefano Vietti o, se proprio non dovessi beccare il primo, Giancarlo Olivares
    Per ora ho passato i "tuoi" dati(più questo articolo di blog, un po' cretino e livoroso ma ricco di numeri preoccupanti: http://mondofumetti.blogspot.it/2016...rile-2016.html) ai "colonnelli" scendendo fino ai saltimbanchi ma, almeno per ora, le reazioni sono desolanti.
    Si va da quello che contesta senza appelli le cifre(ovviamente guardandosi bene dal portarne altre) ad altri che "ehh ma cosa vuoi che sia, almeno un altro paio d'anni la serie li dura"

    Come detto sopra, nel caso di serie fruste, invecchiate male o nate storte(Adam Wild) è cosa buona e giusta che queste finiscano nella monnezza, ma qui vedo numeri preoccupanti riferiti a prodotti freschi e freschissimi di qualità insindacabile, e questo è un brutto segnale
    Senza contare che non più di un anno fa lessi un'intervista al RRobe(mi pare sul Mattino) in cui era descritta una situazione finanziaria -in quel caso solo numeri di bilancio, niente vendite- assolutamente tranquillizzante.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su