esattamente
va detto che la riforma dell'articolo 48 sarà certo maturata sotto i gobierni precedenti, visto che il D'alema II era gobierno da poco; guardi indietro e chi trovi, Prodi e D'alema ancora
- - - Aggiornato - - -
no momento, la legge di attuazione (legge tremaglia), è legge formale, non costituzionale, quindi può essere cambiata a colpi di maggioranza (ma in 15 anni e numerosi gobierni nessuno s'è lamentato bipartisan), il principio invece fu introdotto con legge costituzionale sotto i gobierni di sinistra (che evidentemente puntavano a raggranellare voti anche all'estero), perché la COSTITUZIONEPIUBELLADELMONDO™ fino al 2000 se ne fregava altamente del voto degli italiani all'estero
comunque il problema di fondo non è il voto degli italiani all'estero, è il voto agli imbecilli in sé