
Originariamente Scritto da
Yuki
E qui' casca l' asino

è una trappola comune quella di associare le ore di lavoro di un cabin crew in relazione ad altri lavori.
Devi tenere in considerazione una cosa: che lavori a 11km sopra la terra. Anche se le cabine sono pressurizzate, non sono come a livello del mare, ma comunque tenute secondo una quota di circa 6-8000 piedi, come se stessi su una montagnola. Il deficit di ossigeno stanca molto di più rispetto ad attività fatte sulla terra, e a lungo andare gli organi ne soffrono ,a causa delle continue compressioni/decompressioni di ossigeno(dopo un anno di lavoro, i cabin crew non possono più donare organi... :uhuo: ). Oltretutto devi metterci la maggiore quantità di radiazioni cosmiche, con rischio di tumori assortiti. Chi fa questo lavoro ha un'incidenza più alta di tumori.
In pratica, è tutto un discorso relativo alla salute, che ICAO ha regolamentato molto severamente. Diversamente da quello che comunemente si pensa, volare è un lavoro usurante come pochi