Madonna i vecchi che si lamentano di Win10
IIIIIiiihh mi hanno spostato le iconeeeh, come farooh![]()
Madonna i vecchi che si lamentano di Win10
IIIIIiiihh mi hanno spostato le iconeeeh, come farooh![]()
Ma le icone mi stanno anche bene. E' quel cazzo di cortana che non mi piace.
Dopo un paio di giorni d'uso e di disabilitazione di varie troiate va anche ok.
e' divertente, tu che fai gnappo?
bo' io mi tengo stretto win 7 a casa
quando cambiero' il mio portatile probabilmente virero' su win10 [l'ho provato sul tablet e non mi e' parso male, a parte che il mio tablet-pc ha gli anni e gli pesa il culo]
ma vaccagherè quella sensazione di avere un rompicoglioni sia davanti che alle spalle ogni volta che fai doppioclic. Il sistema operativo secondo me deve sentirsi il meno possibile, non cercare di essere cosi protagonista.
Hai mai provato ad installare dei driver HDI per plotter su win 10?
- - - Aggiornato - - -
Io sono circoscritto al mobile: prodotto, stand fieristici e negozi. 3ds max + Vray o Corona, in passato ho lavorato tanti anni con cinema 4d.
Sto in progettazione, il limite è che non si spinge mai molto sul risultato estetico, anche perchè l'azienda ha anche uno studio di fotografia industriale, il leit motiv è: se fai i rendering troppo belli, non ci fanno piu' fare le foto![]()
Uso win7 al lavoro perché costretto ma confrontato al 10 si sente parecchio la differenza d'età. Basta guardare al supporto multimonitor: con 7 non si può avere il pulsante start su entrambi gli schermi senza installare un'applicazione. Stesso discorso per i desktop virtuali.
Ah, anche il pannello notifiche è molto comodo![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
ma ronin non fa parte del 99%
![]()
ci penserò quando ci sarò costretto...
peraltro il grosso delle funzioni che ho visto come aggiunte nelle ultime versioni servono a facilitare il lavoro in condivisione di più utenti sullo stesso documento (cosa che nel mio caso o non devo fare, o non voglio proprio che venga fatta), oppure a facilitare la ricerca e uso delle funzioni "avanzate" per gli utenti ignoranti, cosa di cui non ho bisogno
io faccio parte dell'1% che usa il 90% (di quello vecchio, of course; vabbeh diciamo il 65%. se fossi un utente "basico" userei libreoffice o qualcosa del genere, ma al mio livello è proprio inutilizzabile, non riesco nemmeno a scriverci un elenco numerato perchè manca la funzione indiretto. certo i miei grafici hanno un look un po' vintage, ma a conti fatti l'interfaccia con le barre degli strumenti suddivise mi costerebbe decine di ore di lavoro all'anno, a forza di 2 click invece di 1 per raggiungere i comandi, e non riesco a vedere vantaggi in senso inverso. avevo provato anche l'addon che rimette l'interfaccia di office vecchio come barra personalizzata, il problema è che la barra personalizzata NON rimane attiva e il bastardo si riporta automaticamente sulla barra principale)
per quanto riguarda il S.O., nel mio caso uso praticamente solo il menù start e il filesystem (dove tengo organizzati in cartelle molte decine di migliaia di file), per quel che ci faccio andrebbe bene anche win 95, l'unica esigenza è che mi permetta il desktop esteso sul doppio monitor e non si blocchi: da win7 in poi, che effettivamente sotto questo punto di vista è stato un gran passo avanti, sono tutti uguali. ma poichè me ne vado in giro con un 14" (sennò è scomodo), mentre un ufficio ho un 24", lo spazio occupato dall'interfaccia colorata è un fastidio inutile, quella di win95/2000 e office 2003 appunto ha già tutto quello che mi serve e in uno schermo piccolo occupa la metà.
poi a casa pure io ho win10, ma quel PC lo usano sostanzialmente i bambini, io ci faccio a malapena il backup delle foto e dei video dal cellulare.
Ultima modifica di Ronin; 21-06-17 alle 10:26
dovresti passare a epplo
forse sì (sento ancora la mancanza di certe funzioni che usavo nell'appleworks del 1985 su apple IIgs... ), ma poi avrei una marea di seccature con lo stato altomedievale della nostra rete aziendale (che ovviamente secondo i nostri sistemisti è troppo evolutaperchè alcuni software condivisi riconoscano il server centralizzato delle licenze
) e tutte le applicazioni che i fornitori rilasciano per il dimensionamento dei loro prodotti (ovviamente solo per windows).
in ogni caso il concetto è lo stesso: passarci per fare quel che già faccio in modo ottimale non ha senso. e poi i prezzi di apple non si armonizzano con la mia naturale tirchieria![]()
non consideri quanto diventerebbe magic il tuo lavoro
certo, anche molto più frogio, ma vuoi mettere il magic?![]()