Lo stadio serve se vuoi una società che cresce a livello mediatico e di incassi. La questione stadi è uno dei problemi che si estende a tutto il campionato. :asd:
Visualizzazione Stampabile
Lo stadio serve se vuoi una società che cresce a livello mediatico e di incassi. La questione stadi è uno dei problemi che si estende a tutto il campionato. :asd:
Eh ma quello ragiona a vecchio presidente padrone. Quindi sarà na merda nel privato ma fino a mo, il bilancio non è positivo, di più, con tutti gli errori e le mancanze.
Tiene un età e visto che o figlio e cchiù scem ca buon ha pensat "ma chi me lo fa fare?".
non ho capito la questione bandiere etc... è una decisione di De Laurentiis? e se si, che motivazione avrebbe dato?
In buona sostanza a De La non è mai andato giù il sistema disorganizzato e la prepotenza che hanno quelli prevalentemente delle frange ultras ed altri gruppi organizzati che in barba ad ogni forma di regolarizzazione come biglietti e settori numerati, stanno a comandare. Capello azzeccato non ha mai concesso privilegi particolari a sta gente, e buono ha fatto a mio dire.
La cosa delle bandiere è effettivamente vera, è ridicolo che i tifosi ospiti tengono tutto e noi praticamente niente (con la Lazio gli ospiti avevano una bomba carta, per dire). Esiste una procedura di richiesta se si ha intenzione di portare uno striscione particolare, ma ovviamente ciò richiede una identificazione e dato che molti degli ultras non vogliono fare la fidelity card (concetto ribadito proprio in queste ore da uno dei capi ultra) la cosa non è possibile.
La situazione bandiere e festoni però è divenuta ancora più difficile da digerire dopo i casini sulla tangenziale che ha portato allo stop delle trasferte per 2 mesi, da quanto ho capito le cose si sono inasprite e si è creato questa forma di mini paradosso in cui gli ospiti hanno maggior potere di noi in casa.
Ma da quanto so non è una cosa che riguarda ufficialmente la società, è più na cosa da prefetto o questore.
Comprendo la protesta, ma è chiaro anche da molto prima della partita di ieri che il tutto è stato impiegato per far sentire la propria presenza anche a mo di ricatto.
Fossi ADL avrei detto chi cazzo me lo fa fare e avrei già venduto da anni. Detto ciò, se vuole pieno potere sullo stadio deve costruirsene uno proprio. Poi fin quando rimarrà al San Paolo fa bene ad andare contro gli ultras.
Si ma pure sta cosa del vendere...quello non lo farà perchè non è il tipo (e da anni il Napoli è la società che gli porta più soldi), pare la bancarella ro torrone.
Siamo una delle poche squadre di alta serie A senza problemi di nessun tipo dal punto di vista del bilancio, il nostro è qualcosa di sostenibile pur con dei limiti. Chi assicura un proseguo di tale progetto in chiave futura senza De Laurentiis?
però proprio perché è una società ben gestita e praticamente senza debiti dovrebbe essere appetibile a chi vuole investire nel calcio :sisi:
Finchè De La avrà capacità di intendere e volere secondo me non lascerà.
Poi magari oh lascia da vincente e manda affanculo tutti :asd: ma ci vuole un'offerta importante.
Carobiglietti e bandiere sono scuse. Il motivo vero sembra legato alla festa scudetto, con loro che vogliono una fetta della torta.
ADL non ha mai fatto concessioni di giocatori agli ultras (cosa che belle gestioni precedenti avveniva sempre, con ricatto e figure di merda), figurati se concede una festa scudetto come e dove vogliono loro.
Le scene di ieri sera descrivono perfettamente l'anima dei gruppi ultras. Non sono tutti così ma l'essenza dei gruppi quella è.
Senza ADL il Napoli non sarebbe così competitivo, vorrei restare nelle sue mani invece di andare a finire con fondi farlocchi cinesi o proprietari americani che non capiscono il valore delle cose che comprano. ADL a vita, finché non si stancherà e sperando che se deve vendere lo venderà a qualche sceicco che ha i soldi veri e non i soldi del monopoli come si è dimostrato per altre squadre italiane. :sisi:
Eh, ma a me non dava fastidio quando non si vinceva, non davo mai la colpa a lui ma per lo più alle varie scelte degli allenatori passati e presenti. :asd:
E a certi giocatori, specialmente uno che finalmente se ne è andato. 8)
Alla fin fine Adl fa bene quando nessuno gli rompe i c****i, ed a dirla tutta, ha avuto ragione col senno di poi su varie cose. Anche il famoso sono io il vostro Cavani che è stato usato come "arma" per anni oltre ai "che me ne faccio dello scudetto" "vinci solo tu" che poi forse diventerà "vinci e vattene" :asd: alla fine na cretinata non era.
Appunto tutte cretinate le varie retoriche del caro biglietti, bandiere e striscioni, confermato anche dalla "caduta dalle nuvole" di tantissimi che "hanno scoperto" solo oggi la procedura.
- - - Aggiornato - - -
E perchè? Mica abbiamo il CDA scappato e 1000 mila debiti.
Tanto tranquilli il Lecce ha appena perso la quinta partita consecutiva, prevedo tripletta di Colombo venerdì. :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=za5F3HH7-OI
L'ho visto ora. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Perché, come ho sempre detto, è un presidente che si accontenta del livello attuale. Non farà mai crescere la società più di quello che è attualmente. Senza centro sportivo e stadio di proprietà non vai lontano. Puoi affidarti agli eventuali exploit, come successo quest'anno, ma non accadono sempre, e ringrazia che giochi in un campionato mediocre come la Serie A, in Premier League ogni anno giocheresti per l'Europa League.
È semplicemente come avere uno come Lotito, si accontenta della sua dimensione e non vuole andare oltre. :asd:
E meno male che non vuole andare oltre :asd: . Sta cosa che significa? Che non vuole buttare denaro dalla finestra?
Che poi basta con sta storia dell'exploit per favore: modelli considerati come "il futuro", fatto di società che fatturano soldi che non hanno, quotate in borsa ed in mano a fondi, alla fine finiscono col culo per terra dopo 1-2 annate. Se si continua ad operare così mal che vada si resta competitivi, se ti va bene e riesci a tenerti quelli forti abbastanza a lungo reinvestendo, puoi anche confermarti su livelli ancora più alti e magari aprire un ciclo.
Può essere casuale, culo a tratti ma in fin dei conti siamo na società che va in Europa da praticamente un decennio. Sui limiti, sappiamo come ragiona, ed è vero. Ma diciamo che modi di esercitare ed operare in massima serie molto peggiori del nostro mi fanno sempre pensare "poteva andarci mooooolto peggio".
Stranamente società evidentemente più capaci ma con meno culo sono meno continue.
Ciò che sta accadendo quest'anno non è casuale, ma frutto di una sequela di un lavoro che viene da lontano. E' un modo di fare calcio sostenibile, con tutti i limiti possibili.
Ma veramente la stretta alla procedura c'è stata dopo i fatti di gennaio sull'autogrill e quelli dei tifosi Eintracht, quindi è recentissima.
Su, gli ultras sono in gran parte feccia, ma un regolamento che ti impone di mandare una mail :rotfl: per l'inserimento di striscioni e megafoni, quando in trasferta puoi andare come ti pare e NELLO STESSO STADIO i tifosi ospiti sono liberi di far entrare non solo i tamburi (sicuramente hanno mandato mail :sisi: ) ma anche petardi e fumogeni, è ridicolo.
Ma d'altra parte l'hanno fabbricato gli stessi che hanno pensato fosse una buona idea far fare una bella passeggiata scortata per tutta la città ai tifosi tedeschi.
Questo al di là come la si pensi su De Laurentiis, sugli ultras e sul calcio.
- - - Aggiornato - - -
Però Roland negli 30 anni gli scudetti l'hanno vinte le tre strisciate con le eccezioni di Roma e Lazio che poi stavano finendo panza all'aria.
Che il sistema sia pieno di falle mi sembra evidente, forse abbiamo chiesto anche noi troppo a DeLa, al quale onestamente mi sento di rimproverare tantissimo solo nell'anno di Grassi + Regini.
Ma tanto abbiamo visto come funzionava, anche avessimo voluto prendere Politano non avremmo potuto :asd: