Dai ha fatto un ottimo lancio per Zapata :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Dai ha fatto un ottimo lancio per Zapata :sisi:
Magari ha letto la notizia che forse Duvan torna da noi e si è voluto anticipare :bua:.
Ah perché è uscita sta notizia? Mi sembra improbabile, a oggi lo devi pagare un fracco di soldi
Sicuramente meglio questa stagione con queste partite a un mese dalla fine che lo scorso anno. :sisi:
Nemmeno il rispetto per i tifosi (pochi) che sono andati a vedere la partita.
:rotfl:
Va detto che non bisogna buttare il bambino con l'acqua sporca. La prima metà di stagione è stato molto positiva, e la squadra, più o meno aveva una sua fisionomia, poi siamo venuti meno troppo spesso anche a causa dei cambi assenti. Non capisco come possa Ancelotti aver accettato di privarsi di Hamsik senza sostituirlo.
Champions eccellente, usciti molto male dalla Coppa Italia, arrivati in EL totalmente sgonfi.
Ora siamo scarichi praticamente da inizio 2019 e non vedo altre motivazioni concrete per seguire la squadra fino alla fine del campionato.
Se si dovevano buttare le basi, beh, diciamo che c'è parecchio da fare.
Mi sa che stavolta Chiariello ha ragione :asd:
Sia chiaro, non boccio Ancelotti, anzi. Continuo a ritenere la rosa del Napoli sopravvalutata e se consideriamo la griglia di partenza dei giornalai a inizio stagione si è fatto un ottimo campionato, in CL siamo usciti a testa alta con due squadre che alla Champions ci puntano e siamo andati avanti in EL anche se con la fortuna di sorteggi non proibitivi. Peccato solo che quanto di buondo si è fatto fino a uno/due mesi fa lo si stia buttando letteralmente via. E fortuna che le altre sono messe peggio, perchè al momento in Champions sembra ci stiano andando non le migliori ma le meno peggio.
Ma infatti è un crollo generale. Finchè i titolari andavano a 1000 anche le riserve qualcosina lo davano. Ma è evidente che bisogna cambiare tanto.
I problemi sono i seguenti.
Alcuni giocatori ADL li ha presi credendo di farci chissà che plusvalenza. Invece gli hanno rifilato dei pacchi clamorosi.
L'assenza di Hamsik si sente. Lo si poteva cedere a fine stagione. Gestione pessima.
Milik è un buon attaccante, ma non basta, va a folate, talvolta sparisce.
Mertens sul viale del tramonto. Callejon degli ultimi mesi deve essere un sosia, ha avuto un downgrade pazzesco.
Spero di sbagliarmi, ma Ancelotti secondo me col passare del tempo non è ben visto dal gruppo, qualcosa nello spogliatoio si è rotto, questa involuzione potrebbe anche essere frutto di poca armonia nella squadra.
I suoi pregi rimangono. Fare più rotazioni, anche solo per far vedere al presidente certe pippe che gli ha messo a disposizione e non dare agli altri l'alibi di sfiancare troppo i titolarissimi. Non ci sono scuse, le colpe maggiori vanno alla squadra, un buon turn over era stato fatto e le forze c'erano.
L'unica lancia che mi sento di spezzare a favore di Sarri e che il suo gioco era più bello. Aspetto che sacrificherei se un gioco più brutto portasse dei risultati migliori e personalmente mi tengo Ancelotti, ma in ogni caso non vedo la luce in fondo al tunnel. Alla fine temo che Carletto abbia perso il bandolo della matassa e difficilmente lo recupererà.
Secondo me Insigne è di pessimo umore (a prescindere da ciò che ha detto il padre) e ha pure fatto capire ad Ancelotti che gli sta sul cazzo. Spero di sbagliarmi, ma continuo a pensare che a fine stagione se ne vada.
ADL ha dichiarato che di vincere non gliene fotte un cazzo. I tifosi che pensano allo scudetto sono illusi. Ha chiuso la scorsa stagione col bilancio in negativo e probabilmente anche questa annata sarà lo stesso. Non spende abbastanza per fare un ulteriore salto di qualità e non lo farà in futuro. I tempi degli acquisti alla Higuain, Callejon e Mertens non torneranno più. O forse sì, se farà una mega plusvalenza.
Gli unici movimenti che può fare è vendere qualche pezzo grosso e sperare che non lo inculino di nuovo sul mercato con dei Maksimovic e Verdi 2.0.
L'anno prossimo ho la sensazione di questi tempi parleremo delle stesse cose. Non se ne esce, fin quando ci sarà lui, le cose saranno sempre queste, può venire pure Gesù Cristo sulla panchina.
Primo anno di Ancelotti al Napoli: di transizione. Ma ne siamo sicuri? Per quanto ci sappia fare in conferenza stampa, e per quanto non si faccia problemi a gestire tutta la rosa io credo di aver capito che Ancelotti ha scelto il Napoli perché di offerte di vere big europee non ne riceveva più. I suoi grandi meriti li ha conquistati negli anni 2000 con Milan e Real, poi con psg e Bayern ha campato di rendita, due top team con praticamente nessun rivale decente nelle rispettive leghe. E poi onestamente ma chi gioca ancora col 4-4-2? L'anno prossimo deve portare qualcosa in bacheca altrimenti che cosa è venuto a fare?
Vi lascio un immagine velata di nostalgia poetica di faberiana memoria.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d56f46f6d2.jpg
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Ma infatti il sistema delle rotazioni avrebbe funzionato anche sul lungo termine(ricordo che ci sono voluti alcuni mesi per trovare una formazione "tipo" con Ancelotti), finchè quelli forti erano in forma anche le pippe davano il proprio contributo.
Il punto è che il calo è arrivato, oltre per mancanza di stimoli in campionato (che conterà fino ad un certo punto, però ha il suo peso), proprio quando gli Allan, Fabian e KK hanno dovuto tirare il fiato, dato che nessun altro in pratica riesce a caricarsi di responsabilità (Mertens ha un peso emotivo ma non di più, di Insigne non ne parliamo proprio). Mettiamoci la partenza di Hamsik senza sostituirlo, e parliamo di un titolare. Tutto sto casino, sommato al successivo infortunio di Albiol, ha sicuramente parzialmente contribuito al nostro scialbo finale di torneo.
Mentre, invece, la realtà è..?
Oh, c'è chi lo pensa... il mondo è bello perchè è vario.
Ancora oggi, c'è chi ha problemi a capire la portata del lavoro di Sarri, vedi un po' tu.
Ecco, appunto.
Credo di non aver mai letto motivazioni più astruse.
Prima era "trofeo, trofeo, trofeo, non conta il secondo posto", ora è "meglio i quarti che i sedicesimi".
Mah.
Che il rendimento del Napoli è calato drasticamente da metà dicembre, quando ancora c'erano in gioco gli obiettivi e le motivazioni non mancavano.
Si è entrati in una crisi di gioco nonostante qualche vittoria ma in tanti se ne sono accorti soltanto quando le vittorie sono venute meno. Poi con la cessione di Hamsik la crisi è peggiorata ulteriormente, con una difficoltà enorme nelle transizioni offensive e più in generale nell'organizzare tutto l'attacco.
L'infortunio di Albiol ha tolto molto alla difesa ma il problema resta che il Napoli si è perso da molto tempo. Le cause snocciolate in questi giorni (Albiol rotto, Hamsik in Cina, le motivazioni perdute) sono bugie: abbiamo perso la bussola prima che queste tre motivazioni esistessero.
Tra l'altro, a Sarri si imputava di non riuscire a motivare la squadra in Europa. Non capisco perché adesso sia colpa dei giocatori se mancano le motivazioni in campionato. È una responsabilità dell'allenatore, chiunque esso sia e in tutte le competizioni. E non mi pare che contro l'Arsenal in 180 minuti si sia visto sangue negli occhi del Napoli.
Devo precisare che non sto mettendo Ancelotti (che ha fatto molti errori) sul patibolo. A me dà solo fastidio il doppiopesismo e l'ipocrisia di una larga fetta di tifosi e della quasi totalità del giornalismo sportivo.