Dici che era meglio l'X?
Non so eh.
Certo che l'Inter si è divoarata qualche occasione pesante nella prima metà.
Giallo a Zambo a Como neanche quotato
Tutte le partite sono importanti, ma il problema oggi è che vuoi o non vuoi devi allargare il numero di giocatori da utilizzare. In questi giorni si è parlato di Conte che ha vinto lo scudettto con 14 giocatori. Ma i tempi sono cambiati. Oggi si fanno 5 cambi a partita e con la Lazio si è visto che loro alla fine correvano perchè avevano sostituito metà squadra mentre i nostri erano tutti sulle gambe e come con la Roma hai perso 2 punti. Billing non sarà un gran che, così come Marin, ma hai la necessità di ruotare gli uomini, altrimenti rischi sempre di lasciare agli avversari gli ultimi 10-15-20 minuti a partire dal Como.
Volendo essere degli stronzi, Conte non è che abbia mai particolarmente spiccato per un Turnover ragionato anche quando ha avuto una panchina importante. Non mi pare che è mai stato negli ultimi anni almeno uno da cambi costanti e graduali, inseriti in poco tempo.
Non so se Billing in questo caso abbia avuto il suo avallo...ma che difficilmente lo vedremo in campo. S
Io non parlo solo di Billing, ma di tutti quelli che al momento sono stati completamente dimenticati. Guarda Marin. Zero minuti in campo in campionato, poi si fa male Mazzocchi e lo devi sostituire con uno che non ha mai giocato. Invece, per me, la gente deve sentirsi parte del progetto. Deve sapere quando entra in campo cosa fare e deve mettere minuti nelle gambe anche in partita per restare in forma. Come detto, il calcio è cambiato. Gli allenatori oggi hanno la possibilità di sostituire metà squadra. Se tu ti limiti sempre a un paio di cambi, è normale che poi tu hai il fiatone e gli altri corrono. In questo secondo me Conte dovrebbe un attimo modificare il suo pensiero, perchè poi appunto si arriva alla situazione di Sabato in cui Conte, lo hanno visto tutti, non sapeva chi mettere in campo nonostante avesse ancora quattro cambi a disposizione.
Poi sono il primo a dire che probabilmente abbiamo una panchina da zona salvezza, ma lasciando le cose come stanno rischi sempre di lasciare i finali di partita agli avversari.
Guarda io sarei anche daccordo. Ma alla fine è lui che li guarda ogni giorno a Castevolturno, ovviamente. E mi pare che come gruppo la squadra sia tutta coinvolta, nessuno entra male o gioca "sotto" i suoi standard al netto di tutto. Questo è ciò che conta.
Marin mi pare che lo aveva voluto lui, se questo non raccolto manco un minuto in campionato fino agli ultimi 6-7 contro la Lazio sicuramente è perchè non lo vede affidabile. E' poi coinciso il fatto misto a sfighe ma anche una mancanza di lucidità sul mercato che ti ha portato due terzini a farsi male nello stesso periodo.
Dice che c'è rimasto sulo 'o mare | ¡Madre de Dios! ¡Es el Pollo Diablo!
Sì capisco il tuo discorso e lo condivido pure. Però la frase di Conte forse si riferiva anche a un altra cosa. Nel senso che veniva meno l'ultimo giocatore che poteva giocare sulla fascia mancina, tant'è che è finito Politano a sinistra.
Cioè me la immagino con "e adesso da quel lato chi cazzo posso mettere?"
Si ma in che ruolo? Con Spalletti faceva spesso l'esterno quando mancava Politano o Kvara. Resta un incompiuto come ruolo pur avendo talento.
Sulla carta uno come Billing sarebbe servito comunque. Sulla carta per l'appunto
- - - Aggiornato - - -
Ha detto esattamente quello, naturalmente parte della stampa anche napoletana ci è andata a nozze con illazioni senza fondamento (da parte degli stessi che dicevano di Lookman a Napoli e Raspa a Bergamo), parlando di un Conte insoddisfatto, che lascia a fine anno e altre cose, però è evidente che su quella fascia eravamo e siamo in enorme difficoltà.
A me il 3-5-2 continua a risultare poco compatibile, lo abbiamo visto. Però finchè si tratta di reggere la baracca, mi fido di AnDonio.