Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo) Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo) - Pagina 101

Pagina 101 di 125 PrimaPrima ... 519199100101102103111 ... UltimaUltima
Risultati da 2.001 a 2.020 di 2495

Discussione: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.838

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Citazione Originariamente Scritto da Major Sludgebucket (ABS) Visualizza Messaggio
    Peppo Clotet ha trovato casa .
    Sul GdBS di oggi c'è scritto che Clotet ha chiesto a Gastaldello di andare con lui a Ferrara; Gastaldello è ancora sotto contratto col Brescia per un anno, ma c'era un accordo che gli permetteva di venir via immediatamente se avesse voluto... solo che adesso Cellino non vuole lasciarlo andare, giusto per fare un dispetto a Clotet

  2. #2
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    SERIE B, VENTURATO LASCIA IL CITTADELLA
    FINISCE L’ERA VENTURATO A CITTADELLA: IL TECNICO HA COMUNICATO ALLA SOCIETÀ LA VOLONTÀ DI CAMBIARE ARIA. AL SUO POSTO PRONTO GORINI

    Dopo sei lunghi anni passati insieme, la “storia d’amore” tra Roberto Venturato e il Cittadella sta per concludersi. Il tecnico italo-australiano, cremonese d’adozione, ha comunicato alla società veneta la volontà di risolvere in anticipo il contratto in scadenza nel 2022. Approdato sulla panchina del Citta nel luglio 2015, Venturato ha centrato la promozione in Serie B e cinque qualificazioni consecutive ai playoff, sfiorando per ben due volte la Serie A: un vero e proprio miracolo gestionale, considerando anche il monte ingaggi più basso rispetto alle concorrenti, che ha permesso alla società di valorizzare diversi talenti nel corso degli anni. A prendere il posto del tecnico di Atherton sarà Edoardo Gorini, già vice allenatore del Cittadella.

  3. #3
    ghost_master L'avatar di Drake Ramoray
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    13.250

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    solo sei anni? avrei detto di più
    son comunque una vita, in questo calcio poi

  4. #4
    Nato stanco L'avatar di Vitor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.217

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    fossi una medio-piccola di A proverei, ha fatto gran belle cose

  5. #5
    ghost_master L'avatar di Drake Ramoray
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    13.250

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    difficile perdonar loro la debacle nel ritorno della finale play off di qualche anno con conseguente promozione dell Hellas

    però effettivamente

    non so cos'altro avrebbero dovito fare in generale come società oltre al singolo

  6. #6
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Riparte la nuova Sambenedettese: Porchia il Ds, a Donati la panchina rossoblù

    Come già anticipato, la Sambenedettese ha scelto: nel nuovo corso del club ci saranno l'ex Trapani Sandro Porchia come Ds e Massimo Donati in panchina.
    Questo il comunicato del club:

    "L’A.S. Sambenedettese comunica di aver affidato l’incarico di direttore sportivo a Sandro Porchia. Il responsabile tecnico della prima squadra sarà, invece, Massimo Donati. Per entrambi contratto fino a giugno 2022 con opzione. Al direttore sportivo e al tecnico va il più caloroso benvenuto da parte di tutta la società. Si comunica, infine, che la presentazione si terrà martedì 29 giugno (orario e luogo verranno comunicati successivamente)".

  7. #7
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    ,,

    Sent from my CPH1951 using Tapatalk

  8. #8
    since 07-10-01 L'avatar di Frykky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    15.241

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Con la bic e l'accendino


  9. #9
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Il Lecce ha comunicato di aver acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Brynjar Ingi Bjarnason dal club KA Akureyri. Il difensore islandese classe ’99, che vanta 3 presenze e una rete con la Nazionale maggiore, ha sottoscritto un accordo triennale con opzione per i successivi due anni.

  10. #10
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Le Reggina ha ceduto Lorenzo Paolucci al Royal Union Saint-Gilloise e saluta anche Farroni, che passa al Pesaro. Il Pordenone si è assicurato Jean Freddi Greco e Mihael Onisa del Torino, entrambi arrivano a titolo definitivo. Ai neroverdi piace anche Petrucci del Piacenza. Il Perugia in pressing per Francesco Lisi del Pisa, mentre per la porta pensa a Brignoli e Scuffet. Trattativa in corso tra Vicenza e Monza per Davide Diaw, obiettivo dei veneti. I lombardi invece puntano Valoti della Spal, incontro tra le due società dopo l'evento di apertura del calciomercato. Il Parma ha preso Daniele Iacoponi dall'Arezzo, sul ragazzo classe 2002 c'erano anche Torino e Fiorentina. L'Ascoli si è assicurato a titolo definitivo dal Bari Tommaso D'Orazio.

  11. #11
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Como, preso il cipriota Ioannu per la difesa. Arriva in prestito dal Nottingham Forest
    Como 1907 comunica l’arrivo del calciatore Nikolas Ioannou in prestito dal Nottingham Forest fino al 30 giugno 2022.

    Terzino Sinistro nato a Limassol a Cipro nel 1995, è cresciuto nelle giovanili del Manchester United e successivamente ha giocato in patria, vincendo 5 campionati con l’APOEL Nicosia, formazione con la quale ha debuttato in Champions League e in Europa League. Dal 2020/21 è di proprietà del Nottingham Forest, con cui ha giocato la prima parte della scorsa stagione in Championship. Dal gennaio del 2021 ha vestito la maglia dell’Aris Salonicco, facendo registrare 9 presenze e un gol nella massima divisione ellenica.

    --

    Brescia, Bajic è un nuovo calciatore del club lombardo. Arriva in prestito dall'Udinese

    Brescia Calcio comunica il tesseramento di Riad Bajić in prestito dall'Udinese (con diritto di riscatto che potrà diventare obbligo al verificarsi di determinate condizioni si legge sulla nota del club friulano). L'attaccante di Sarajevo, classe 1994, nella passata stagione ha vestito la maglia dell'Ascoli con cui ha realizzato 12 gol in 34 presenze.

    ---

    Pordenone, contratto triennale per il difensore Matteo Perri
    Il Pordenone Calcio comunica l’ingaggio del difensore Matteo Perri. Il calciatore, classe ’98, si è legato al Club neroverde con un contratto triennale, fino a giugno 2024.

    Perri è un esterno mancino di difesa di grande corsa e buona tecnica che nell’ultimo triennio si è messo in evidenza in Serie C. Ha vestito le maglie di Ravenna (2 gol), Paganese (1 gol e 6 assist) e Viterbese, collezionando 76 presenze.

    ---

    Pisa, depositato il contratto di Salvatore Santoro. Era svincolato dalla Casertana

    Attraverso il sito della Lega di Serie B si apprende del deposito da parte del Pisa del contratto a titolo definitivo di Salvatore Santoro, centrocampista classe 1999 svincolatosi dalla Casertana.

  12. #12
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Serie BKT 2021/22: il 24 luglio la presentazione dei calendari a Ferrara
    9 Luglio 2021

    La cerimonia di presentazione del Calendario di Serie BKT per la stagione 2021-2022 si terrà a Ferrara sabato 24 luglio. La società S.P.A.L. srl sarà l’organizzazione dell’evento, in collaborazione con la Lega di Serie B.

    La cerimonia sarà trasmessa in diretta dalle ore 19 dalle piattaforme broadcaster licenziatarie della Serie BKT. L’evento si svolgerà nella suggestiva e spettacolare cornice di Piazza Trento e Trieste nel centro della città, dove attualmente è sviluppata la configurazione logistica del Ferrara Summer Festival.

    La serata apre ufficialmente la nuova stagione calcistica di Serie BKT 2021-22 ed ospiterà le delegazioni presidenziali delle 20 società partecipanti al “Campionato degli Italiani”.

  13. #13
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Dopo otto anni Walter Mattioli si appresta a salutare la SPAL di cui è stato presidente. Intervistato da Estense.com l’ormai ex numero uno del club ha parlato del cambio di proprietà con l’arrivo di Joe Tacopina alla guida: “La trattativa è stata portata avanti da Simone Colombarini mentre io sono stato avvisato successivamente. L’accordo per il preliminare non è ancora sottoscritto, ma lo sarà nei prossimi giorni e intorno alla seconda settimana di agosto sarà completata la vendita. Io sono in uscita, la nuova proprietà non ritiene di aver bisogno di me. È una brutta sensazione e c’è tanta amarezza nonostante fossi consapevole che prima o poi sarebbe successo. Volevo lavorare per riportare la società in A dato che mi era rimasta la ferita dopo la scorsa retrocessione. Spero ci riesca la nuova proprietà. - conclude Mattioli – Fino ai primi d’agosto dovrò lavorare per la SPAL e lo farà con il massimo impegno come sempre, poi valuterò tutte le opportunità che mi si presenteranno perché mi piacerebbe restare in questo mondo”.

  14. #14
    ghost_master L'avatar di Drake Ramoray
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    13.250

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Tacopina compra cose


    comunque siamo partiti in ritiro

  15. #15
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Questo non è che vi metta al riparo da sorprese .


  16. #16
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Chievo, Carpi, Novara e Samb: il rischio esclusione è altissimo

    Corsa disperata per convincere la Covisoc che le rateizzazioni dei debiti con il Fisco sono in regola

    11 luglio - MILANO

    Malgrado lo stupore e l’ottimismo manifestato dalle società bocciate dalla Covisoc, la situazione sembra molto più pesante. A cominciare da quella del Chievo in B, per arrivare a quella delle società di C: il rischio esclusione sembra molto probabile.


    Il Chievo, all’indomani della bocciatura, ha agito come se nulla fosse, annunciando il nome del nuovo allenatore e partendo per il ritiro. La società in effetti si è prodigata per mettersi in regola e la sua domanda di iscrizione è stata l’ultima ad arrivare, in extremis, con le pendenze rimaste (stipendi ecc...) tutte sanate. Il problema con l’Agenzia delle Entrate però non sarebbe stato sistemato a dovere. La questione è complicata, ma in sostanza il Chievo aveva già in atto una rateizzazione del debito e non avrebbe pagato alcune rate: dopo aver rimediato negli ultimi giorni ai pagamenti, avrebbe voluto ripristinare quell’accordo, che però per il Fisco sarebbe stato ormai decaduto. Da qui la bocciatura, senza considerare che l’esposizione del club sarebbe molto consistente: si parla di 20 milioni. Pare che la Covisoc, nei giorni scorsi, abbia cercato di avvisare la società del problema, senza però avere risposta. E quindi, una volta ricevuta la domanda, non ha potuto fare altro che escludere il club. Che ora dovrà dimostrare alla stessa Covisoc di avere ragione, oppure in seconda istanza cercare di far valere le sue ragioni al Collegio di Garanzia del Coni, ultimo step per questo tipo di giudizi.

    SERIE C— La sola Paganese ha una situazione risolvibile (è la stessa già discussa e superata in passato). Molto più complicati i casi di Carpi, Novara e Samb, sempre legati alla proposta di rateizzazione dei debiti con il Fisco. La Covisoc, informalmente, ha segnalato per tempo i problemi ai club interessati, ma evidentemente non è stato posto rimedio. Il Carpi ha un accordo ritenuto troppo lungo nel tempo, Novara e Samb hanno presentato una compensazione con crediti di aziende dei proprietari. La sola Samb, reduce da fallimento e con una nuova proprietà, sembra un caso limite. Gli altri due no. Va detto che questo tipo di situazioni, nel mondo dell’impresa, sono normali e accettate, ma nel calcio no. I ricorsi delle società verteranno su questo punto: difficilmente la Covisoc cambierà idea e dovrebbe confermare le bocciature alla Figc, che nel Consiglio di giovedì agirà di conseguenza. I successivi ricorsi al Coni (si dovrebbe fare in tempo a discuterli entro il 27) saranno l’ultima speranza: ma il Collegio di Garanzia potrà dire che le leggi dello Stato prevaricano quelle della Figc?

    https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie...61548220.shtml

  17. #17
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.868

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    ma nel caso vengano escluse fanno in tempo a iscriversi alla serie inferiore?

  18. #18
    il grinch L'avatar di ryohazuki84
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.393

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Citazione Originariamente Scritto da EddieTheHead Visualizza Messaggio
    ma nel caso vengano escluse fanno in tempo a iscriversi alla serie inferiore?
    ripartono dalla serie D
    Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari

  19. #19
    ghost_master L'avatar di Drake Ramoray
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    13.250

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    salvini, blocca equitalia!

  20. #20
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)

    Davvero il Chievo può sparire per un cavillo burocratico?

    Il rischio, purtroppo, è concreto.

    È una vera battaglia legale quella in atto tra il Chievo da una parte e Covisoc (la Commissione di vigilanza delle squadre di calcio professionistiche della Figc) dall'altra, per l'iscrizione al prossimo campionato di serie B.

    Una battaglia che stanno combattendo anche quattro società di serie C: Carpi, Novara, Sambenedettese e Paganese.

    I cinque club hanno presentato il ricorso martedì e ora aspettano il parere della Covisoc, previsto per mercoledì e poi la decisione definitiva verrà presa dal Consiglio Federale di giovedì.

    La cosa incredibile è che il Chievo, così come le altre quattro società coinvolte, sembra assolutamente in regola: ha rateizzato in dodici mensilità (vero pomo della discordia) i contributi dei dipendenti - a cominciare dai giocatori - usando una norma governativa anti-Covid riconosciuta dall'Inps, che, però, non è prevista dalla Covisoc, che - viceversa - pretende il saldo dei contributi in quattro rate e non in dodici.

    Sulla carta non esiste, quindi, assolutamente nessun errore amministrativo da parte del Chievo e degli altri club, mentre la Casertana - anch'essa momentaneamente bocciata - sarà quasi certamente esclusa dalla serie C, perché non ha presentato la fidejussione necessaria da 350.000 euro (cosa regolarmente fatta dalle altre società).


    Sembra davvero impossibile - eppure può accadere - che il Chievo venga cancellato dal calcio professionistico italiano soltanto a causa di una interpretazione differente della stessa norma da parte di diversi organismi.

    Il Chievo rappresenta un pezzo di storia del calcio italiano.
    Espressione di un quartiere di Verona, guidato da oltre 30 anni dalla famiglia Campedelli - quella dei panettoni Paluani - il "Ceo" (come è soprannominato il Chievo dalle... sue parti) è salito per la prima volta in serie A nel 2001, sotto la guida tecnica dell'allenatore Gigi Del Neri, giungendo sorprendentemente al quinto posto nel suo primo campionato nella massima serie.

    Da allora, 17 campionati di serie A - con partecipazione anche alle coppe europee -, intervallati da una retrocessione nel 2006-07 (con pronto ritorno in A l'anno dopo, in panchina Beppe Iachini): un ciclo concluso con la nuova retrocessione della stagione 2018-2019, che relega ora il Chievo in serie B.

    Nella storia del calcio italiano, il Chievo è ricordato anche per essere stato il primo avversario di Cristiano Ronaldo in Italia, nella partita Chievo-Juventus 2-3 del 18 agosto 2018.

    In caso di clamorosa e ingiusta esclusione, il Chievo e le altre società avranno ancora un'ultima strada da percorrere, prima di sparire: il Collegio di Garanzia del Coni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su