Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Eddie vai a parlare di Inter, da bravo.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
sei tu quello che crede che se ti fai "la bomba pesante" prima della finale di CL rischi di rimanere stecchito al 70esimo eh, mica io :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Ma come. Ma se Felaggiano ha detto che prendono le provette e le svuotano nel cesso?
Ma veramente io ho scritto che in genere (esclusi casi limite come, appunto, quello dei laboratori dell'Acqua Acetosa una ventina di anni fa) i risultati vengono ignorati finché non è ora di squalificare qualcuno per tenere in piedi la farsa.
Se vuoi ti indico anche il post. :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Ma veramente io ho scritto che in genere (esclusi casi limite come, appunto, quello dei laboratori dell'Acqua Acetosa una ventina di anni fa) i risultati vengono ignorati finché non è ora di squalificare qualcuno per tenere in piedi la farsa.
Se vuoi ti indico anche il post. :asd:
Questo tuo discorso vale meno di zero, come dire che i vaccini fanno venire l'autismo o che la terra è piatta. Siamo a quei livelli
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
sei tu quello che crede che se ti fai "la bomba pesante" prima della finale di CL rischi di rimanere stecchito al 70esimo eh, mica io :asd:
Giusto, perché togliendo ogni limite saremmo sicuri al 100% che nessuno esageri. O che non abbia grossi problemi di salute non appena finita la carriera. Io boh... ma perché non seguite la WWE e finita lì?
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
a me di "legalizzare" gli steroidi frega meno di niente. Anche se sarebbe un'idea su cui riflettere.
A me basta dimostrare che sei tu quello che non sa di cosa sta parlando, e direi che dai tuoi commenti sulla gente che muore in campo l'hai ampiamente fatto da solo.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
Non è che devi morire per forza in campo, eh.
Hai mai sentito parlare dei wrestler degli anni 80?
sai che cosa uccide veramente i wrestler? gli antidolorifici e i traumi cranici
idem l'NFL
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Manu l'UCI sapeva che armstrong era dopato da 30 anni....
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Questo tuo discorso vale meno di zero, come dire che i vaccini fanno venire l'autismo o che la terra è piatta. Siamo a quei livelli
No, è pieno di gente sicuramente dopata che l'ha fatta franca per anni, ti ho portato anche degli esempi. Poi se preferisci chiudere gli occhi fai pure, basta che non accusi gli altri di terrapiattismo.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
a me di "legalizzare" gli steroidi frega meno di niente. Anche se sarebbe un'idea su cui riflettere.
A me basta dimostrare che sei tu quello che non sa di cosa sta parlando, e direi che dai tuoi commenti sulla gente che muore in campo l'hai ampiamente fatto da solo.
- - - Aggiornato - - -
sai che cosa uccide veramente i wrestler? gli antidolorifici e i traumi cranici
idem l'NFL
Te non hai dimostrato un bel niente, come al solito. Parole vuote, rigiri i discorsi come vuoi, leggi quello che ti pare.
Se tu credi che dire agli atleti "prendete cosa cazzo volete" non comporti rischi, anche seri, che ti devo dire... per fortuna non faranno mai come vuoi tu.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Manu l'UCI sapeva che armstrong era dopato da 30 anni....
Armstrong giocava a calcio?
Ma poi, anche se i controlli fossero inefficienti/non sufficienti, questo giustifica il togliere i controlli del tutto?
Immagina se nel ciclismo facessero ancora meno controlli.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
No, è pieno di gente sicuramente dopata che l'ha fatta franca per anni, ti ho portato anche degli esempi. Poi se preferisci chiudere gli occhi fai pure, basta che non accusi gli altri di terrapiattismo.
Sì guarda, secondo me tutti quelli del PSG avevano preso le bombe, però Goretzka e gli altri ne hanno prese di migliori.
Contento?
Ma davvero secondo voi, dando il via libera, la gente non prenderebbe roba ancora più potente e pericolosa? O anche, semplicemente, maggiori quantità?
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Poi, paragone tra il wrestling, che è intrattenimento e non uno sport competitivo... ok, sicuramente prenderanno della roba, ma non credo che John Cena si prenda la roba perché vuole sconfiggere Undertaker... è tutto predefinito, è intrattenimento, non competizione. Se ci fosse competizione, ne prenderebbero di più.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Armstrong giocava a calcio?
No. Maradona sì però. Cocainomane almeno dai tempi del Barcellona, squalificato nel '91.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Immagina se nel ciclismo facessero ancora meno controlli.
Meno di così? :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Sì guarda, secondo me tutti quelli del PSG avevano preso le bombe, però Goretzka e gli altri ne hanno prese di migliori.
Contento?
Perché rispondi a cose che non ho mai scritto?
T'ho fatto gli esempi di Maradona, Carl Lewis (il suo è probabilmente il caso più ridicolo), Armstrong: sport diversi, facevano sicuramente uso di sostanze vietate, l'hanno fatta franca per anni. Come fai a conciliare questa cosa con la convinzione che l'antidoping sia una cosa seria?
Fra l'altro mi stupisce molto anche la tua idea che i (presunti) divieti esistano per tutelare la salute degli atleti.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Te non hai dimostrato un bel niente, come al solito. Parole vuote, rigiri i discorsi come vuoi, leggi quello che ti pare.
Se tu credi che dire agli atleti "prendete cosa cazzo volete" non comporti rischi, anche seri, che ti devo dire... per fortuna non faranno mai come vuoi tu.
- - - Aggiornato - - -
Armstrong giocava a calcio?
Ma poi, anche se i controlli fossero inefficienti/non sufficienti, questo giustifica il togliere i controlli del tutto?
Immagina se nel ciclismo facessero ancora meno controlli.
- - - Aggiornato - - -
Sì guarda, secondo me tutti quelli del PSG avevano preso le bombe, però Goretzka e gli altri ne hanno prese di migliori.
Contento?
Ma davvero secondo voi, dando il via libera, la gente non prenderebbe roba ancora più potente e pericolosa? O anche, semplicemente, maggiori quantità?
scusami non avevo capito il livello della discussione, errore mio!
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
scusami non avevo capito il livello della discussione, errore mio!
Ah già, se non erro tu sei pure fan del ciclismo
:rotfl:
Comunque ti conosciamo eh, in 15 anni abbondanti di forum ti avrò visto discutere seriamente mezza volta (forse)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
No. Maradona sì però. Cocainomane almeno dai tempi del Barcellona, squalificato nel '91.
Meno di così? :asd:
Perché rispondi a cose che non ho mai scritto?
T'ho fatto gli esempi di Maradona, Carl Lewis (il suo è probabilmente il caso più ridicolo), Armstrong: sport diversi, facevano sicuramente uso di sostanze vietate, l'hanno fatta franca per anni. Come fai a conciliare questa cosa con la convinzione che l'antidoping sia una cosa seria?
Fra l'altro mi stupisce molto anche la tua idea che i (presunti) divieti esistano per tutelare la salute degli atleti.
Tre esempi, di cui due che competevano seriamente 30 anni fa, uno che ha smesso da più di 10 anni ed alla fine è stato beccato.
Apperò. Di sicuro tre esempi, così vecchi poi, provano la tua "tesi".
Anche per dando buono il tuo esempio... se Maradona non veniva beccato, è perché smetteva di drogarsi alcuni giorni prima delle partite (cosa che faceva pure Bachini se non erro, beccato pure lui), quando sgarrò venne beccato.
Anche Mutu fu beccato per via della soffiata del Chelsea, ma non è che all'antidoping facevano finta di nulla, è che non prendeva roba prima di certe partite o il club non lo convocava quando sapevano che aveva preso roba che non doveva.
Ci furono voci del tipo pure su El Shaarawy (voci, spero). Dicevano che il Milan lo dichiarasse come infortunato quando in realtà i problemi erano altri.
Bello schifo eh, non discuto, da qui a voler dare il via libera a tutti ci passa un'eternità.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Apperò. Di sicuro tre esempi, così vecchi poi, provano la tua "tesi".
Sono tre esempi ai massimi livelli possibili, non certo a caso.
Io degli elementi a sostegno di quello che dico almeno li ho portati, tu no. 10, 20, 30 anni fa era una buffonata, adesso no: su che basi, di preciso?
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
No. Maradona sì però. Cocainomane almeno dai tempi del Barcellona, squalificato nel '91.
Meno di così? :asd:
Perché rispondi a cose che non ho mai scritto?
T'ho fatto gli esempi di Maradona, Carl Lewis (il suo è probabilmente il caso più ridicolo), Armstrong: sport diversi, facevano sicuramente uso di sostanze vietate, l'hanno fatta franca per anni. Come fai a conciliare questa cosa con la convinzione che l'antidoping sia una cosa seria?
Fra l'altro mi stupisce molto anche la tua idea che i (presunti) divieti esistano per tutelare la salute degli atleti.
sì ma non paragoniamo maradona ad armstrong però, uno era un drogato l'altro era un dopato. per i regolamenti sono la stessa cosa, de facto però sono due situazioni completamente differenti: di certo maradona non pippava per correre di più e vincere imbrogliando, anzi quando era fatto come un caimano era praticamente un fantasma in campo
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
sì ma non paragoniamo maradona ad armstrong però, uno era un drogato l'altro era un dopato. per i regolamenti sono la stessa cosa, de facto però sono due situazioni completamente differenti: di certo maradona non pippava per correre di più e vincere imbrogliando, anzi quando era fatto come un caimano era praticamente un fantasma in campo
Vabbè ma questo è ovvio, mica paragonavo le doti o il rendimento dei due, li ho messi insieme solo per via della parte in grassetto: l'hanno fatta franca entrambi per anni e anni.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Sono tre esempi ai massimi livelli possibili, non certo a caso.
Io degli elementi a sostegno di quello che dico almeno li ho portati, tu no. 10, 20, 30 anni fa era una buffonata, adesso no: su che basi, di preciso?
Io ho detto che tre esempi, tre, di qui almeno due lontanissimi nel tempo dimostrano ben poco (Armstrong lo lascerei da parte e, personalmente, non ho una grande simpatia per il ciclismo, per così dire).
Rimane il discorso che se togli ogni controllo, indovina cosa succede? Tutti prenderebbero più roba, più spesso e più potente. Non sei d'accordo?
Invece di prendere certa roba solo nei giorni "liberi" e durante il ritiro, dove non mi pare ci siano controlli a sorpresa (o credo che siano rarissimi) la prenderebbero pure subito prima o durante la partita.
Almeno tu mi sembri ragionevole, non fare come eddiecoso
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
a me di "legalizzare" gli steroidi frega meno di niente. Anche se sarebbe un'idea su cui riflettere.
A me basta dimostrare che sei tu quello che non sa di cosa sta parlando, e direi che dai tuoi commenti sulla gente che muore in campo l'hai ampiamente fatto da solo.
- - - Aggiornato - - -
sai che cosa uccide veramente i wrestler? gli antidolorifici e i traumi cranici
idem l'NFL
Ma te vorresti tornare ai caffè di Helenio Herrera?
Mi rispondi con un sì o un no? Senza scrivere troppe cazzate.
Considerando che ci avete vinto due CL con quei caffè, potrei quasi comprenderti. Non è che ne vuoi un altro paio? :fag:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Io ho detto che tre esempi, tre, di qui almeno due lontanissimi nel tempo dimostrano ben poco (Armstrong lo lascerei da parte e, personalmente, non ho una grande simpatia per il ciclismo, per così dire).
Beh no, dimostrano che in quel periodo l'antidoping semplicemente non era una cosa seria e non vedo nessun motivo per pensare che la situazione sia cambiata, da allora.
Un altro caso di atleta che l'ha fatta franca per anni è Marion Jones, anche lei campionessa olimpica, mica cazzate. Che sia stata squalificata a fine carriera fa solo ridere.
Questi sono i casi sicuri al 100% (che mi vengono in mente), se poi tiriamo fuori quelli "sospetti" (eufemismo) non finiamo più.
In genere detesto il complottismo ma come si fa a non pensar male?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Rimane il discorso che se togli ogni controllo, indovina cosa succede? Tutti prenderebbero più roba, più spesso e più potente. Non sei d'accordo?
Invece di prendere certa roba solo nei giorni "liberi" e durante il ritiro, dove non mi pare ci siano controlli a sorpresa (o credo che siano rarissimi) la prenderebbero pure subito prima o durante la partita.
Ma te l'ho detto, per me i controlli non servono già a niente quindi tenerli o meno fa poca differenza. Dovrebbero farli seriamente, questo sì, ma credo che se succedesse salterebbe tutto per aria.
Visto che hai citato i caffè di Herrera: non penso che le cose siano cambiate chissà quanto, da allora. Girano molti più soldi ed i metodi usati sono molto più avanzati ma stringi stringi il discorso è sempre lo stesso.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
sai che cosa uccide veramente i wrestler? gli antidolorifici e i traumi cranici
Cose che notoriamente conducono a una morte per infarto, giusto?
Una domanda: ma tu sai almeno di chi stiamo parlando? Conosci i vari Ted Di Biase, Macho Man, British Bulldog, ecc..?
Tra quei wrestler fu una vera strage, c'era un sito dove venivano elencati uno per uno quelli morti di infarto poco dopo la fine della carriera.
Ovviamente, senza contare i casi di depressione/suicidio, legati (pare) anche questi ad abusi di steroidi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Manu l'UCI sapeva che armstrong era dopato da 30 anni....
Armstrong era un caso particolare, però.
Se ben ricordo, era autorizzato per non so quali motivi medici ad assumere una certa cosa, solo che da un certo punto in poi ci hanno marciato e quando hanno esagerato l'hanno beccato.
Comunque, è abbastanza surreale il fatto che per indicare la non-efficacia dei controlli si vadano a citare i casi di atleti che sono stati poi beccati :asd: .
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
sì ma non paragoniamo maradona ad armstrong però, uno era un drogato l'altro era un dopato. per i regolamenti sono la stessa cosa, de facto però sono due situazioni completamente differenti: di certo maradona non pippava per correre di più e vincere imbrogliando, anzi quando era fatto come un caimano era praticamente un fantasma in campo
Esattamente, sono due cose che non c'entrano un cazzo l'una con l'altra.
La cocaina non ti dà vantaggi agonistici, dopo un tot la smaltisci e ti basta non assumerla per qualche giorno per passare i controlli. E comunque, pure Maradona di controlli ne saltò parecchi, con una scusa o con l'altra (evidentemente, in quei casi in cui fu tanto stupido da assumerla poco tempo prima delle partite).
Il doping lo devi assumere in modo sistematico (e non quando ti pare), non viene smaltito subito e i vantaggi te li da eccome.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Armstrong non è stato beccato.
Leggiti the program di David walsh