
Originariamente Scritto da
felaggiano
Beh no, dimostrano che in quel periodo l'antidoping semplicemente non era una cosa seria e non vedo nessun motivo per pensare che la situazione sia cambiata, da allora.
Un altro caso di atleta che l'ha fatta franca per anni è Marion Jones, anche lei campionessa olimpica, mica cazzate. Che sia stata squalificata a fine carriera fa solo ridere.
Questi sono i casi sicuri al 100% (che mi vengono in mente), se poi tiriamo fuori quelli "sospetti" (eufemismo) non finiamo più.
In genere detesto il complottismo ma come si fa a non pensar male?
Ma te l'ho detto, per me i controlli non servono già a niente quindi tenerli o meno fa poca differenza. Dovrebbero farli seriamente, questo sì, ma credo che se succedesse salterebbe tutto per aria.
Visto che hai citato i caffè di Herrera: non penso che le cose siano cambiate chissà quanto, da allora. Girano molti più soldi ed i metodi usati sono molto più avanzati ma stringi stringi il discorso è sempre lo stesso.