stavolta mi sei piaciuto, frykkiolo
stavolta mi sei piaciuto, frykkiolo
Si può discutere su tutto ma questa è assurda.
Vuoi capire quanto il Barcellona dava a Messi e quanto Messi dava al Barcellona? Guarda come è andata la CL vinta dal Bayern di Heynckes.
Guarda cosa è successo quando il Barcellona (dopo aver fatto fuori il Milan indovina grazie a chi) ha affrontato prima il PSG e poi quel Bayern. Con Xavi e Iniesta (e tutto il resto della squadra) ma con Messi azzoppato o proprio infortunato.
Poi, il paradosso è stato addirittura che quel Bayern è passato per "ingiocabile" perchè la gente considera SOLO quelle due semifinali (in cui il Barcellona era anche senza allenatore) e non guarda minimamente al resto del cammino dei tedeschi!
E' stata praticamente l'unica occasione in cui il Barcellona ha dovuto fare completamente a meno di Messi. E quelli sono stati i risultati: 7-0 in due partite.
E' una cartina di tornasole chiarissima, che dice praticamente tutto su chi dei due, tra il Barcellona e Messi, avesse più bisogno dell'altro.
Con buona pace di Xavi e Iniesta (e di Piquè, Busquets, Pedro, ecc.).
Squadra fortissima ma che senza Messi valeva sì e no la metà.
PS: il discorso sulla seconda parte di carriera di messi e ronaldo lo condivido, però solo in parte.
Non va dimenticato che mentre Messi negli ultimi 6 anni ha dovuto dividersi l'attacco con uno come Suarez, Ronaldo ha avuto gente che giocava per lui. Tranne che quest'ultimo anno, dove infatti la sua efficacia (soprattutto in CL) è calata.
Senza Messi il Barcellona non cavava un ragno dal buco, il gioco offensivo era solo lui. Riguardate le semifinali con l'Inter, in cui l'argentino era sempre raddoppiato se non addirittura triplicato e il resto della squadra non riusciva a far niente. Il Barcellona si trascina dietro questo equivoco fin da allora, infatti adesso che il 10 è calato si vedono i risultati.
Lo stesso problema lo aveva, incidentalmente, la Spagna dei fenomeni che vinse il Mondiale a colpi di 1-0: era praticamente il Barcellona senza Messi ma se il club segnava caterve di gol, la nazionale faceva una fatica incredibile a trovare la porta. Chissà come mai.
Xavi e Iniesta erano fortissimi senza dubbio e sono stati fondamentali per quel Barcellona, ma senza Messi col cazzo che avrebbero dominato in quel modo.
D'altra parte la Spagna con xavi e iniesta ha dominato le competizioni, l'argentina con solo messi non ha cavato un ragno dal buco
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Perché giustamente Xavi e Iniesta erano gli unici giocatori di rilievo di quella Spagna.![]()
Quella Spagna non aveva Messi (ed effettivamente faticava molto più del Barcellona, a segnare) ma aveva tutto il meglio che Real e Barcellona potevano offrire: Ramos, X. Alonso, Casillas si aggiungevano al blocco del Barcellona.
Era una squadra mostruosa, calata giusto un po' dal 2010 al 2012 col ritiro di Villa (che li ha messi un po' nella melma, non avendo un centravanti di uguale valore) e poi crollata definitivamente dal 2014 in poi.
Il paragone con l'Argentina che Messi ha portato alla finale del mondiale 2014, semplicemente non esiste: ottenne un risultato clamoroso e, avesse vinto (e ci è andato paurosamente vicino, considerato cosa sbagliarono quei coglionazzi di Higuain e Palacio in finale), avrebbe compiuto un'impresa paragonabile a quella di Maradona nel 1986.
Per dire, CR7 ai mondiali (e con un Portogallo di valore simile a quell'Argentina), non ha mai concluso un beato cazzo.
- - - Aggiornato - - -
Mai avuto.
Grandi attaccanti e basta, al massimo ci puoi aggiungere un buon mediano come Mascherano.
Fine.
L'unica volta che l'Argentina aveva uno squadrone vero, aveva Maradona come CT: detto tutto.
Bah in attacco si, ma in difesa erano spesso messi male..
Vado a memoria nel 2016 avevano rojo, mascherano,biglia insomma...
Argentina solo attacco, in porta avevano Romero![]()
higuain si mangiò un bel gol in finale di coppa del mondo, se non sbaglio![]()
Ultima modifica di Volo; 07-09-20 alle 12:37
Come si può vivere su questo pianeta e paragonare la Spagna campione di tutto con l'Argentina di Messi?
Stiamo parlando di una nazionale senza identità da quasi 30 anni, gestita da una federazione ridicola e allo sbando (mai dimenticare la mitica elezione del presidente federale per sostituire Grondona, con 76 voti a fronte di 75 votanti), che non si è mai assunta la responsabilità dei disastri tecnici della nazionale che forse più di tutte ha sprecato il proprio talento nel corso degli anni.
Dice che c'è rimasto sulo 'o mare | ¡Madre de Dios! ¡Es el Pollo Diablo!
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Sì. E anche Palacio non fu da meno, mi pare.
Io ricordo che nel 2010 quel genio di Maradona lasciò a casa Cambiasso e Zanetti, una roba inverosimile. Il problema comunque stava a monte, l'idea di mettere un personaggio simile in panchina è folle.
fu molto piu grave pekerman che sull'1-0 con la Germania,in una gara che doveva giocare in contropiede,mise Cruz in campo invece che Messi
E fino all'ultimo c'era persino il dubbio se si sarebbe portato Samuel.
Poi, non portò Zanetti e sulla destra schierò quel poveraccio di Jonas Gutierrez (discreto giocatore ma non era un terzino e non era Zanetti).
Non convocò Cambiasso e Zanetti e si portò sei punte. SEI, cristosanto, e considerando Pastore e Di Maria tra i centrocampisti.
Di cui l'ultimo, Martin Palermo, solo perchè gli aveva segnato il gol-qualificazione dopo un girone orripilante: l'Argentina arrivò quarta, dopo aver subìto anche un 1-6 contro la Bolivia e aver perso contro Ecuador e un'altra squadra da bassa classifica. Quando si qualificò alla penultima giornata, evitando quello che sarebbe stato uno spareggio in Uruguay all'ultima, disse che "se non fossimo passati, mi avrebbero fucilato", io l'avrei fucilato lo stesso.
Una cosa allucinante, chi si lamenta di Ventura (con ragione, eh) si può consolare pensando che non era neanche lontanamente il peggio che potesse capitare.
Giovani d'oggi, sempre distratti.
Tra lui e Palacio c'è da capire solo chi dei due fece l'errore più allucinante. Fu la partita in cui cominciò la serie (clamorosa) di finali negative di Higuain, tra nazionale e Juventus.
Anche Messi andò vicinissimo a segnare nella finale del mondiale, però era obiettivamente molto più difficile rispetto a quegli altri due idioti.
- - - Aggiornato - - -
Ma per piacere!