Di Francesco non sarebbe male, ma rischierebbe di "bruciarsi" con la nazionale che si ritroverebbe
Inviato dal cellulare
Ma è morto spazzolino![]()
Con la Russia il "secondo posto assoluto" fu drogato dall'essere in un girone alquanto facilotto (terza la Finlandia), fatto sta che nell'arco di due anni è passato dalle semifinali dell'Europeo a perdere i playoff contro la Slovenia.
Con la Turchia ci sta, certo, arrivare dietro la Germania, ma non con a malapena una manciata di punti in più del Belgio ancora acerbo e di un'Austria che lo era ancora di più, e perdi pure tre punti contro l'Azerbaigian.
Ma poi, un attimo:
"Prendiamo Hiddink, chiede venti fantastiliardi all'anno ma è bravo a valorizzare le squadre mediocri/pippe"
/perde
"Eh ma era una squadra di pippe"
Affarone.
Vabbè, se vuoi cancella pure il discorso della migliore seconda.
Rimane il fatto che alla fine sono stati eliminati per i gol fuori casa e che la Russia è una squadra di pippe: come i turchi, i russi giocano tutti tra campionato locale e campionati di secondo/terzo/miliardesimo piano (eccetto Cheryshev).
Oh, Capello con quella squadra ci ha fatto due punti in tre partite, al mondiale. In un girone in cui, a parte il Belgio, c'erano Corea del Sud e Algeria.
I casi sono due: o è scarso lui, o sono scarsi loro. E io propendo per la seconda.
Tanto basta per dire che la non-qualificazione all'europeo ci stava tranquillamente, non è un flop: potevano riuscirci o no, non ci sono riusciti.
Il "Belgio acerbo" è quello che proprio a partire da quell'anno 2012 ha spazzato via la Croazia nel suo gruppo di qualificazione ai mondiali, dominandolo in lungo e in largo (26 punti su 30, non so se è un record) e che ai mondiali stessi è arrivato fino ai quarti di finale?Con la Turchia ci sta, certo, arrivare dietro la Germania, ma non con a malapena una manciata di punti in più del Belgio ancora acerbo e di un'Austria che lo era ancora di più, e perdi pure tre punti contro l'Azerbaigian.
Quello dove nel 2012 giocavano (conto solo dai 22 anni in su) Kompany, Vertonghen, Witsel, Fellaini, Nainggolan, Dembele, Chadli, Mirallas, Mertens e Benteke?
Dove Hazard, anche se nel 2012 era ancora 21enne, era già una star riconosciuta (pagato 40 mln dal Chelsea al Lille, giocava in nazionale da quando aveva 17 anni)?
Secondo te NON è normale che una squadra di pippe come i turchi li abbiano superati a stento, in classifica? Pensa che io mi meraviglio pure che ci siano riusciti, a superarli...
Non lo so, quanto prende Hiddink: se chiede la luna, è chiaro che non verrà mai ad allenare qua.Ma poi, un attimo:
"Prendiamo Hiddink, chiede venti fantastiliardi all'anno ma è bravo a valorizzare le squadre mediocri/pippe"
/perde
"Eh ma era una squadra di pippe"
Affarone.
Cioè, in realtà è chiaro comunque che non verrà mai ad allenare l'Italia... ma io parlavo del valore del tecnico in sè: per valorizzare le pippe, non so se ci sia nessuno meglio di lui.
Puntare sull'allenatore del Costarica mi sembrerebbe un po' azzardato.
Conte addio, è pole Capello per l'Italia.
Italia, ruolo da ct a un giovane? Ora spunta Materazzi
![]()
Capello ha detto (e anche recentemente ribadito) che non allenerà mai la nazionale.
Il resto sono cazzate.
Io temo che Capello sia un po' bollito![]()
Capello bollito, Donadoni minestra riscaldata e Ranieri minestraro....c'è solo da scegliere.![]()
Sì, quel Belgio era ancora acerbo, tanto che alcuni di loro, tipo Kompany, erano già elementi fissi nelle campagne precedenti dove il Belgio si esponeva al pubblico ludibrio. Alcuni dei nomi che hai messo invece non erano assolutamente elementi fissi, anzi spesso non venivano mai chiamati in favore di gente tipo Legear, Deschacht, oppure Ogunjimi. O Mudingayi. In porta, quel cesso di Bailly. Benteke non c'era, il centravanti era quasi sempre LukakuPensavoMeglio.
Stamattina sentivo il presidente della lega pro dire che probabilmente il nuovo ct verrà annunciato dopo queste amichevoli, quindi al 90% sarà qualcuno senza contratto. Vedrete che alla fine sarà Capello![]()
Sarà banale e poco sorprendente, ma a me pare che in qualsiasi parte del mondo il giocatore che riceve la palla si trovi tuttora in difficoltà se subito pressato indemoniatamente, spesso è costretto a dare precipitosamente la palla indietro al primo compagno disponibile (quindi processo di creazione della manovra offensiva che subisce un rallentamento), o è indotto all'errore o a una giocata meno lucida e precisa di quello che sarebbe potuto essere se avesse avuto più tempo per ragionarci. Ovvio che dev'essere organizzato e non lasciato al buon cuore e all'iniziativa estermporanea del singolo, e che non è affatto qualcosa di facile da tramutare in realtà, specie in un contesto di nazionali, e ancora di più in una come la nostra... Però mi sembra ancora il modo migliore per mascherare o attenuare le differenze qualitative con l'avversario. I miglioramenti del Chelsea nel corso di questa stagione, pur non raggiungendo chissà che livelli, peraltro mi sembrano evidenti.
I'm Major Sludgebucket (ABS). This is an alternative account I created years ago for some reason.